Posts by tag: bacchilega

Cronaca 1 Settembre 2023

Bando per l’ex bar Bacchilega, l’unica offerta è di Bologna Pane e Dolci srl

Chiuso ieri il termine per la presentazione delle offerte riguardo al bando per la gestione dell’ex bar Bacchilega (e dell’ex edicola di via Mazzini), questa mattina, nella sede di Area Blu, in seduta pubblica, è avvenuta l’apertura dell’unica busta pervenuta nel periodo prefissato. A presentare l’offerta è stata l’azienda Bologna Pane e Dolci srl. 

Ma non è finita qui, perché per l’assegnazione mancano ancora alcuni tasselli importanti. Giovedì 7 settembre, infatti, verrà aperta e analizzata la parte tecnica per le verifiche. Successivamente sarà poi analizzata l’offerta economica e se tutte le documentazioni saranno regolari allora si che si potrà procederà all’assegnazione. (r.cr.)

COSA PREVEDE IL BANDO

Nella foto l’ex Bacchilega (foto d’archivio Isolapress)

Bando per l’ex bar Bacchilega, l’unica offerta è di Bologna Pane e Dolci srl
Sport 21 Ottobre 2022

Al Centro sportivo Bacchilega la presentazione del libro di Alberico Evani «Non chiamatemi Bubu»

Serata di ricordi ed emozioni ieri al centro sportivo Bacchilega in occasione della presentazione del libro «Non chiamatemi Bubu» di Alberico Evani, ex centrocampista di Milan e Sampdoria e attualmente vice di Roberto Mancini in Nazionale.

Il mister, alla presenza di circa 50 persone, è stato accolto dai tifosi dell’Imolese che hanno organizzato l’iniziativa in collaborazione con il Sampdoria Club Imola. Evani ha ripercorso la sua carriera attraverso aneddoti e retroscena: dai grandi successi in rossonero sotto la presidenza Berlusconi al periodo alla Samp in compagnia dell’amico Mancini, passando per l’esordio in Nazionale maggiore. Presente anche l’allenatore dell’imolese Mauro Antonioli, sorridente dopo l’ultima vittoria maturata nel finale contro la Carrarese, che si è intrattenuto con «Chicco» prima dell’inizio dell’evento.

Al termine della serata Evani si è concesso ai presenti per foto, video e autografi. Ne hanno approfittato anche due formazioni del settore giovanile dell’imolese dando scherzosamente appuntamento ad Evani tra qualche anno in Nazionale. (ma.cav.)

Nella foto: Alberico Evani a Imola

Al Centro sportivo Bacchilega la presentazione del libro di Alberico Evani «Non chiamatemi Bubu»
Cronaca 18 Marzo 2021

«Davanti a quel muro», Cooperativa Bacchilega, Comune di Dozza e Hera insieme per ricordare la strage di Bologna

La Cooperativa Bacchilega, insieme al Comune di Dozza ed al Gruppo Hera, ha dato il via al progetto «Davanti al quel muro – Coltivare la memoria con l’immaginazione – La strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980». Il progetto, organizzato nell’ottica di preservare il ricordo della strage di Bologna, evento doloroso e significativo per l’intera nazione, consiste in un laboratorio teorico-pratico di lettura, scrittura e immagini, ed è rivolto ai ragazzi delle classi seconde della scuola media “A. Moro” di Toscanella degli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022. «Vogliamo ringraziare – commenta l’assessore alla scuola Sandra Esposito – la Cooperativa Bacchilega per aver proposto il progetto e la scuola per la collaborazione e l’entusiasmo con cui l’ha accolto. Una menzione particolare va al Gruppo Hera, da sempre sensibile a queste tematiche trattate in ambito educativo, per il prezioso contributo che ci ha permesso di realizzarlo. Si tratta di un’iniziativa che come Amministrazione comunale abbiamo fortemente voluto. La collaborazione con la Coop. Bacchilega e il Gruppo Hera ci ha permesso di strutturare un progetto di più ampio respiro che, attraverso la lettura e una conclusiva fase creativa, coinvolgerà un maggior numero di ragazzi e li accompagnerà verso una profonda riflessione, che, ci auguriamo, sarà di stimolo al porsi delle domande. Dubbi e domande che, siamo certi, contribuiranno alla crescita cosciente dei nostri ragazzi e preserveranno la memoria di questo tragico avvenimento».

Partendo dalla lettura del libro di narrativa illustrata di Bacchilega Editore «Davanti a quel muro», scritto da Maria Beatrice Masella – illustrazioni Claudia Conti, che racconta il 2 agosto attraverso lo sguardo di un adolescente, si favorirà l’interesse verso la storia recente del nostro Paese e si potenzieranno la capacità e la creatività degli studenti attraverso la produzione di un finale diverso (scritto o disegnato) del libro stesso.  Il progetto si concluderà con un evento aperto alla cittadinanza che culminerà nell’intitolazione della palestra comunale della Scuola Media “A. Moro” a Manuela Gallon, una delle piccole vittime della strage, che all’epoca aveva 11 anni. Tutte le fasi si svolgeranno nel rispetto delle normative anti Covid. 

Nella foto: davanti alla scuola media, da sinistra la prof.ssa Ilaria Lovato (collaboratrice del dirigente scolastico) e l’assessore alla scuola Sandra Esposito; la copertina del libro

«Davanti a quel muro», Cooperativa Bacchilega, Comune di Dozza e Hera insieme per ricordare la strage di Bologna
Economia 3 Marzo 2021

Sirio in tribunale, la replica dell’amministratrice delegata Stefania Atzori

In vista dell’udienza al tribunale di Bologna, fissata per il 1 aprile, la società ravennate Sirio, chiamata in causa dal proprio collegio sindacale per presunte irregolarità contabili, spiega la propria posizione. «Il ricorso depositato dal collegio sindacale della società al tribunale di Bologna – precisa l’amministratrice delegata di Sirio, Stefania Atzori – si inserisce in un periodo storico, come ben noto, fortemente complesso da un punto di vista economico e sociale. Non commento la presa di posizione dei sindaci a cui risponderanno i nostri legali nelle sedi opportune, quello che mi preme sottolineare è che è in corso di adozione un modello organizzativo adeguato alla situazione e abbiamo compiuto la rimodulazione del modello operativo per gestire al meglio tutti i passaggi. Mi sono sempre concentrata sull’orizzonte a lungo termine, il futuro in cui il Covid sarà acqua passata e l’orizzonte più interessante».

Dal 2019 Sirio è quotata alla Borsa di Milano. «Ricordo – prosegue – che la nostra  è una società con quasi 30 anni di storia, partner di realtà nazionali e internazionali, presente nelle principali stazioni ferroviarie d’Italia come Milano e Torino, nei principali aeroporti italiani, come Bologna e Genova solo per citarne alcuni, e nei principali ospedali d’Italia». A Imola, lo ricordiamo, Sirio gestisce l’Opera Dulcis in piazza Matteotti e si è aggiudicata la gestione dell’ex bar Bacchilega, la cui ristrutturazione dovrebbe partire a breve. In passato ha inoltre gestito il bar all’interno del parco delle Acque minerali e il bar dell’Ospedale nuovo. 

Nella foto: l’imolese Stefania Atzori, Ad di Sirio, all’interno dell’ex bar Bacchilega

Sirio in tribunale, la replica dell’amministratrice delegata Stefania Atzori
Cronaca 6 Novembre 2020

Dal canale dei Molini l’acqua per irrigare il centro sportivo «Bacchilega»

Nuova alimentazione in arrivo per l’impianto di irrigazione del centro sportivo «Corso Bacchilega», casa dell’Imolese. Il prelievo dell’acqua per il campo da calcio non avverrà più dall’acquedotto, ma dal canale dei Molini, con il punto di presa all’altezza di via Santa Lucia e attraverso una nuova condotta della lunghezza di circa 530 metri. L’importo degli interventi stimato dal progetto di Area Blu è di 46mila euro, e la società in house ha lanciato una indagine di mercato per trovare aziende interessate a realizzarli. Le imprese dovranno presentare le proprie manifestazioni di interesse tramite il Sater-Sistema degli acquisti telematici dell’Emilia Romagna entro mezzogiorno di venerdì 13 novembre.

Tornando in via Salvo d’Acquisto, «la scelta di non avvalersi dell’acquedotto cittadino ha molteplici motivazioni – si legge nella relazione del progetto esecutivo, redatto dall’ingegner Stefano Melotti –: la riduzione dei costi per il servizio irrigazione, e l’utilizzo di fonti idriche di minor pregio e quindi la preservazione di una risorsa pregiata quale l’acqua pota- bile erogata dall’acquedotto cittadino». (lu.ba.)

Ulteriori approfondimenti su «sabato sera» del 5 novembre.

Nella foto: veduta aerea del campo sportivo Bacchilega

Dal canale dei Molini l’acqua per irrigare il centro sportivo «Bacchilega»
Imola 27 Agosto 2020

Ai candidati sindaco due libri Bacchilega che raccontano la nostra storia democratica

ll 20 e 21 settembre si vota per l’elezione del sindaco e del Consiglio comunale di
Imola. Un voto importante per tutto il territorio e per affrontare le difficoltà della crisi causata dalla pandemia di Covid-19. La cooperativa di giornalisti che pubblica sabato sera intende sostenere la partecipazione dei cittadini ad una scelta decisiva per il futuro del nostro territorio. Un territorio che ha avuto la forza di ripartire, svilupparsi e migliorare dopo ogni difficoltà proprio grazie alla partecipazione dei cittadini che hanno scelto chi li governava in base alle proposte, alle idee e ai valori che incarnavano.

Per aiutare a comprendere meglio questo aspetto sono stati regalati ai candidati sindaci due libri di Bacchilega Editore: Libertà è partecipazione e Imola dalla ricostruzione allo sviluppo – I sindaci dal 1945 agli anni Settanta. Un contributo concreto perché la campagna elettorale sia arricchita dalla conoscenza di una storia democratica solida, fatta da sempre da cittadini e non da profili social. (Corso Bacchilega coop. di giornalisti)

Nella foto: i candidati sindaco con i libri della Cooperativa Bacchilega

Ai candidati sindaco due libri Bacchilega che raccontano la nostra storia democratica
Sport 17 Giugno 2018

Football americano, i Ravens Imola avanzano in semifinale e oggi al Bacchilega sfidano i Redskins Verona

Nella splendida cornice del Romeo Galli e davanti ad un buon pubblico, è andata in scena domenica scorsa la sfida dei quarti di finale playoff del football americano giocato con 9 elementi. I Ravens Imola hanno battuto 34-33 le Aquile Ferrara in rimonta, grazie alla prestazione super di Cannata. Il tempo di festeggiare, però, è durato poco visto che oggi si replica al Bacchilega contro i Redskins Verona in semifinale. Kick-off alle ore 15.30.

r.s.

Nella foto (di Andrea Donati, dalla pagina ufficiale dei Ravens Imola): la squadra in campo

Football americano, i Ravens Imola avanzano in semifinale e oggi al Bacchilega sfidano i Redskins Verona

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA