Posts by tag: dionisi

Sport 16 Giugno 2021

L'ex Imolese Alessio Dionisi è il nuovo tecnico del Sassuolo

Alessio Dionisi è il nuovo tecnico del Sassuolo. L’ex allenatore dell’Imolese lascia così l’Empoli dopo la promozione in serie A e firma un biennale (fino al 2023) con la società neroverde. (da.be.)

Nella foto: Alessio Dionisi insieme all’Ad del Sassuolo, Giovanni Carnevali 

L'ex Imolese Alessio Dionisi è il nuovo tecnico del Sassuolo
Sport 4 Maggio 2021

Calcio, l'ex tecnico dell’Imolese Dionisi vola in serie A con il suo Empoli

DAi, diciAmoci la veritA’. Apposta con la A maiuscola, visto che chiunque abbia a cuore l’Imolese in questa stagione il primo risultato che cercava in B era quello dell’Empoli di Alessio Dionisi.

Anche (soprattutto) oggi che i toscani vincendo 4-0 con il Cosenza hanno conquistato la matematica promozione in serie A. Un’ascesa, quella del tecnico ex rossoblù, iniziata con un pareggio in casa contro l’Albinoleffe per quella che fu di fatto la sua prima partita di campionato fra i professionisti, fino ad arrivare nel giro di 3 anni ai vertici del calcio italiano.

Un campionato quest’ultimo che ha messo Dionisi nel taccuino di tante squadre di serie A (Napoli e Sassuolo, giusto per fare due nomi) nella quale l’ex tecnico dell’Imolese approda con l’Empoli (con il quale Dionisi ha ancora un anno di contratto) dopo una cavalcata da applausi. (an.mir.)

Nella foto: Alessio Dionisi oggi in panchina contro il Cosenza

Calcio, l'ex tecnico dell’Imolese Dionisi vola in serie A con il suo Empoli
Sport 31 Gennaio 2021

Calcio, l’ex mister dell’Imolese Dionisi è primo in serie B con l’Empoli: «Grazie Imola, se sono qui»

Siamo tutti curiosi di capire e scoprire dove arriverà alla fine del suo viaggio. La scalata di Alessio Dionisi per ora è fulminante: dal Fiorenzuola all’Empoli, dalla serie D al primato in B in soli 4 anni, passando per quella stagione all’Imolese che riuscì a stupire tutta l’Italia del calcio. Giungendo terzo in stagione regolare, per poi eliminare il Monza di Berlusconi e Galliani ed arrestarsi solo contro il Piacenza, in semifinale play-off.

Adesso il nostro 40enne, nato in provincia di Siena ma trapiantato nel varesotto, si gode il titolo d’inverno coi suoi azzurri, ma quelli che hanno avuto la fortuna di ammirarlo al Romeo Galli (troppo pochi, visto il livello a cui giocava l’Imolese due anni fa) sanno di cosa stiamo parlando. Di un calcio propositivo, ma attentissimo alla fase difensiva, di un’abilità a far rendere al massimo i propri giocatori che ha già fatto rizzare le antenne anche nella massima serie.

Alessio, pensandoci adesso, che posto occupa Imola nella tua esperienza di allenatore?

«Decisamente importante. Sono molto legato a tutte le mie avventure passate, perché solo grazie a quelle ho avuto la possibilità di crescere e di trovarmi dove sono ora. In una situazione che mai avrei pensato di poter vivere». (p.z.)

L’intervista su «sabato sera» del 28 gennaio.

Nella foto: Alessia Dionisi sulla panchina dell’Empoli 

Calcio, l’ex mister dell’Imolese Dionisi è primo in serie B con l’Empoli: «Grazie Imola, se sono qui»
Sabato Sera TV 9 Gennaio 2020

Sportivo 2019, «sabato sera» ha eletto l'ex allenatore dell'Imolese Alessio Dionisi

L’uomo dei sogni. Non solo quelli della futura moglie Maila, ma anche quelli dell’Imolese e dei suoi tifosi, che hanno appena salutato il 2019: un anno come mai avevano vissuto, un anno nel quale gonfiare il petto e dire «tengo per l’Imolese» non è stata più cosa da dire sottovoce. Un anno nel quale l’Imolese è arrivata terza in campionato (e questa stagione fa capire che razza di impresa sia stata…), un anno nel quale Alessio Dionisi ha trovato la ricetta giusta per amalgamare il tutto e mettere i colori rossoblù là dove mai erano arrivati in un secolo di storia. Ecco perché l’allenatore dell’Imolese dei miracoli è lo sportivo dell’anno 2019 per la giuria del «sabato sera». Un premio consegnato in una serata al tavolo della Trattoria Bertozzi a Bologna. «Sono sorpreso, perché non ho mai ricevuto premi da calciatore o presunto tale – spiega l’attuale tecnico del Venezia -. Questo è un riconoscimento diverso, perché è molto gratificante riceverlo per una stagione precedente». (an.mir.)

L”intervista completa in due pagine, la classifica 2019 del premio e l’albo d’oro con tutti i vincitori dal 1996 ad oggi su «sabato sera» del 9 gennaio.

Nella foto (Isolapress): Alessio Dionisi ai tempi dell’Imolese

Sportivo 2019, «sabato sera» ha eletto l'ex allenatore dell'Imolese Alessio Dionisi
Sport 22 Novembre 2019

Acqua alta, «Mancio» e Gazzetta: l'ex tecnico dell'Imolese Alessio Dionisi e la «sua» Venezia

Un fine settimana diverso dal solito, quello appena trascorso da Alessio Dionisi, ex allenatore dell’Imolese. Un week-end segnato dalla tragedia dell’acqua alta, con immagini sconvolgenti che hanno fatto il giro del mondo. Il tecnico degli arancio-neroverdi non ha comunque sofferto più di tanto l’alluvione, visto che abita a Treviso e che tutti i giorni si sposta verso Mestre, nella zona del Taliercio, dove la squadra del presidente Tacopina si allena durante la settimana.

E proprio al Taliercio giovedì mattina si è potuta ammirare la Nazionale italiana allenarsi sul campo dove solitamente sgambettano Aramu e compagni, con l’occasione che è stata buona per una fotografia con Roberto Mancini, allenatore degli azzurri che hanno preparato la gara in Bosnia. Inoltre lo stesso giovedì 14 novembre è stata una giornata importante anche a livello mediatico, visto che la Gazzetta dello Sport ha dedicato al tecnico toscano una interessante intervista a tutta pagina per presentare il personaggio non solo in campo, ma anche fuori. (an.mir.)

Nella foto: Alessio Dionisi e Roberto Mancini
Acqua alta, «Mancio» e Gazzetta: l'ex tecnico dell'Imolese Alessio Dionisi e la «sua» Venezia
Sport 30 Maggio 2019

Calcio serie C ritorno semifinale play-off, gli allenatori Dionisi e Franzini e il portiere Rossi nel post-partita di Imolese-Piacenza. IL VIDEO

Serata amara per l”Imolese che esce sconfitta 2-0 dal Galli per mano del Piacenza (leggi la news) e vede allontanarsi seriamente il sogno di qualificarsi alla finale play-off.

Nel ritorno, in programma domenica, infatti, i rossoblù saranno chiamati a vincere, ma serviranno ben tre gol di scarto per raggiungere nell”ultimo atto una tra Catania e Trapani. (d.b.) 

Nella foto: Gian Maria Rossi

Calcio serie C ritorno semifinale play-off, gli allenatori Dionisi e Franzini e il portiere Rossi nel post-partita di Imolese-Piacenza. IL VIDEO
Sport 23 Maggio 2019

Calcio serie C ritorno quarti play-off, Dionisi e Belcastro nel post-partita di Imolese-Monza. IL VIDEO

Nonostante la sconfitta al Galli per 3-1 contro il Monza (leggi la news), l”Imolese ha conquistato la semifinale play-off dove affronterà, notizia di poco fa, il Piacenza (clicca qui per saperne di più).

Qualificazione merito della rete di De Marchi nella ripresa, dal momento che i branzoli avrebbero dovuto vincere con tre gol di scarto per passare il turno. A premiare i rossoblù la miglior posizione in classifica in campionato. (d.b.) 

Nella foto: Luca Belcastro

Calcio serie C ritorno quarti play-off, Dionisi e Belcastro nel post-partita di Imolese-Monza. IL VIDEO
Sport 4 Maggio 2019

Serie C: una diretta su Raisport per sapere se l'Imolese è al terzo posto

Arriverà in diretta Rai la notizia più attesa dai tifosi dell”Imolese al termine dell”ultima giornata della stagione regolare. Che non sarà però l”ultima partita della stagione rossoblù che poco prima della 5 della sera (prima citazione) scopriranno se hanno raggiunto o meno il terzo posto in classifica. Il 5 maggio (seconda e ultima citazione) sarà comunque il giorno in cui l”Imolese festeggerà il miglior piazzamento di sempre nella sua centenaria storia calcistica vale a dire al 46° se arriverà terza o al 49° se sarà solo quarta. Meglio terza ovviamente. E per esserlo all”Imolese basta (si fa per dire) vincere, oppure ottenere lo stesso risultato della Feralpi Salò che giocherà in casa contro il già promosso Pordenone.

La superiorità nei confronti diretti consente infatti alla squadra allenata da Alessio Dionisi di essere in vantaggio sui più quotati (all”inizio della stagione) lombardi. «Si tratta di un derby importante: nessuno di noi pensava di arrivare all’ultima giornata a giocarsi il terzo posto – sono le parole prepartita di Dionisi -. Non sarà facile affrontare il Ravenna, una squadra che sta facendo molto bene e che ci renderà la vita difficile, come ha già fatto all’andata. Spero sia l’ultima volta che giocheremo contro di loro: i giallorossi sono un avversario ostico, difficile, più fisico di noi e pericoloso sulle palle inattive. Non hanno mai avuto cali di rendimento e vorranno finire bene. Chiaro che le nostre motivazioni sono importanti: vogliamo arrivare terzi, poi se non ce la faremo non sarà un dramma, anzi. Stiamo parlando di arrivare terzi o quarti: resta qualcosa di incredibile per l’Imolese».

La squadra rossoblù alle 15 allo stadio Benelli riavrà scritto nella distinta il centravanti Cappelluzzo mentre saranno ancora out gli infortunati Saber e Belcastro (tornerà per i play-off). Indisponibile anche Checchi (squalificato) mentre torna a disposizione dopo il pit stop imposto dal giudice sportivo . La fisicità del Ravenna fa pensare che Rossetti sarà della partita. (Paolo Bernardi)

Probabile formazione
IMOLESE (4-3-1-2) 22 Rossi; 2 Sciacca, 18 Boccardi, 26 Carini, 25 Fiore; 20 Gargiulo, 21 Carraro, 4 Bensaja; 29 Mosti; 17 Lanini, 27 Rossetti. (1 Turrin, 6 Tissone, 7 Varutti, 8 Valentini, 9 Cappelluzzo, 11 Giannini, 14 Zucchetti, 16 Ranieri, 28 Giovinco, 30 De Marchi). All. Dionisi.

Nella foto di Isolapress Simone Rossetti.

Serie C: una diretta su Raisport per sapere se l'Imolese è al terzo posto
Sport 19 Aprile 2019

Serie C: novità per l'Imolese che deve aprire l'uovo della Fermana

Alessio Dionisi sta preparando l”Imolese per la sfida del weekend pasquale a Fermo. «Sappiamo che sarà una partita difficile perché la Fermana è brava a giocare dietro la palla e non hanno paura di farlo. Hanno un modo di giocare che ci farà soffrire, ma cercheremo di mettere in campo le nostre qualità».
Qualità che hanno portato l”Imolese al quarto posto solitario in classifica, rivelazione del campionato che gioca un calcio molto propositivo. L”opposto della Fermana allenata da Destro che ha comunque ottenuto risultati importanti rispetto ai pronostici che vedevano i marchigiani in lotta per la salvezza mentre ora sono fra le squadre che giocheranno i play-off.
L”Imolese per affrontare questa partita presenta alcune novità fra gli 11 di partenza: squalificato Fiore tocca a Sciacca scivolare sulla sinistra mentre Boccardi, in crescita di rendimento, sarà il difensore esterno di destra. A centrocampo Saber torna disponibile ma in panchina, mentre Bensaja e Valentini sembrano destinati a fare compagnia a Carraro. In attacco ancora fuorigioco Cappelluzzo sembra De Marchi – Rossetti la coppia di partenza, ma Dionisi sa dosare bene le risorse dalla panchina. (Paolo Bernardi)
Probabile formazione
IMOLESE (4-3-1-2) 22 Rossi; 19 Boccardi, 5 Checchi, 26 Carini, 2 Sciacca; 4 Bensaja, 21 Carraro, 8 Valentini; 29 Mosti; 30 De Marchi, 27 Rossetti. (1 Turrin,  6 Tissone, 7 Varutti, 11 Giannini, 14 Zucchetti, 16 Ranieri, 17 Lanini, 20 Gargiulo, 24 Saber, 28 Giovinco). All. Dionisi.

Nella foto Isolapress, Valentini

Serie C: novità per l'Imolese che deve aprire l'uovo della Fermana

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA