Posts by tag: le naturelle

Sport 6 Agosto 2019

Basket A2, tutti gli impegni dell'Andrea Costa nel precampionato

Si avvicina il 21 agosto, data in cui l”Andrea Costa si radunerà in vista della stagione 2019/2020. Al Bar Renzo, dalle 18, quindi, i giocatori avranno un primo contatto con i tifosi, mentre da giovedì 22 agosto avranno inizio gli allenamenti.

Nel frattempo la società biancorossa ha stilato il calendario della pre-season, con in programma ben nove amichevoli, sei delle quali al palaRuggi. Novità di quest”anno l”introduzione della Supercoppa estesa a tutte e 28 le squadre di serie A2. L”Andrea Costa, infatti, è stata inserita nel girone «bianco», assieme a Forlì, Piacenza e Ravenna. In caso di superamento della fase a gironi (passano tutte le prime classificate e la miglior seconda), ecco i quarti di finale ad eliminazione diretta, prima della Final Four del 28 e 29 settembre che si disputerà a Milano.

Ecco il calendario del precampionato: sabato 31 agosto Imola-Cesena, mercoledì 4 settembre Imola-Mantova, domenica 8 settembre Imola-Piacenza (ore 18, Supercoppa), mercoledì 11 settembre Forlì-Imola (ore 20.30, Supercoppa), domenica 15 settembre Imola-Ravenna (ore 18, Supercoppa), mercoledì 18 settembre Ferrara-Imola, sabato 21 settembre Imola-Trapani, mercoledì 25 settembre Forlì-Imola, sabato 28 settembre Imola-Ferrara. L”Andrea Costa comunicherà successivamente gli orari delle partite amichevoli, così come le date del «Trofeo Darchini/Memorial Biagi», del «Trofeo Andrea Costa» e del «Memorial Mita». (d.b.)

Nella foto: Fultz

Basket A2, tutti gli impegni dell'Andrea Costa nel precampionato
Sport 30 Luglio 2019

Basket A2, Nikola Ivanaj è il secondo Under nel roster dell'Andrea Costa

L”Andrea Costa ha perfezionato l”acquisto del secondo dei tre Under (dopo Taflaj) in roster chiudendo la trattativa con Nikola Ivanaj, guardia/ala classe 2000 proveniente Robur et Fides Varese (serie B).

I biancorossi avevano già visionato il giovane talento varesino nel Tryout disputato al PalaRuggi lo scorso giugno 2019 e le sue prestazioni avevano destato notevole interesse per le sue qualità, malgrado la giovanissima età. Prodotto del settore giovanile della Pallacanestro Varese, con cui ha fatto 11 presenze in panchina nella Serie A1 del 2017/2018, Nikola ha giocato l’ultima stagione alla Robur, in Serie B, per avere maggiore spazio. In 28 partite giocate ad una media di 20 minuti, ha segnato 146 punti totali (media di 5.2), con un high score stagionale di 20 punti, segnato contro Valsesia. (d.b.)

Foto concessa dall”Andrea Costa

Basket A2, Nikola Ivanaj è il secondo Under nel roster dell'Andrea Costa
Sport 6 Luglio 2019

Basket A2, colpo Stefano Masciadri per l'Andrea Costa

Continua la campagna di rafforzamento dell”Andrea Costa che ha ingaggiato, per le prossime due stagioni, Stefano Masciadri, ala grande di 200 cm. Il classe ”89 si è formato tra il settore giovanile di Desio e della Virtus Bologna, successivamente ha militato per due stagioni con Forlì, una a Casale Monferrato e quattro a Omegna, prima di accasarsi a Ravenna, dal 2015 al 2019, dove ha scritto una indelebile pagina di storia della pallacanestro ravennate diventando anche capitano. «Sono davvero contento di aver finalmente trovato l’accordo con Imola – ha detto Masciadri -. Fin dal primo contatto ho sentito la piena fiducia nell’essere inserito nel progetto. La chiacchierata di tre giorni fa con coach Di Paolantonio, che già conoscevo ad Omegna dove abbiamo lavorato un anno insieme, mi ha definitamente convinto. Da avversario, in questi anni di derby, ho sempre pensato che sarebbe stata dura vincere al PalaRuggi, causa l’atmosfera che si crea tra tifosi e giocatori. Ora ho l’opportunità di capire cosa vuol dire e la cosa mi carica ancora di più per questa nuova mia esperienza».

Fortemente voluto da coach Di Paolantonio che lo aveva già allenato (da assistente) a Omegna nel 2014/2015, «Mascio» giunge a Imola al culmine di una stagione dove ha conquistato i playoff, mettendo assieme 10 punti, 6.3 rimbalzi e 1.6 assist in 32 minuti di utilizzo (eliminazione agli ottavi di finale per mano della finalista Capo D’Orlando). «Come Staff di mercato siamo molto contenti della sua firma – ha commentato coach Di Paolantonio – che può rappresentare un vero valore aggiunto per una squadra come la nostra. Conosco Stefano come giocatore, ma soprattutto come persona, e so che il suo impatto va al di là delle cifre, e potrà concretamente aiutarci a centrare l’obiettivo salvezza». (d.b.)

Nella foto (dalla pagina facebook Basket Ravenna Piero Manetti): Stefano Masciadri in maglia Ravenna

Basket A2, colpo Stefano Masciadri per l'Andrea Costa
Sport 18 Maggio 2019

Basket A2, le pagelle di fine stagione dell'Andrea Costa secondo «sabato sera»

Salvezza doveva essere e così è stato. Missione compiuta, senza grandi difficoltà, con andamento ondivago, senza picchi in un senso o nell’altro. La Naturelle ha finito in calando (secondo una moda in voga da tempo in via Valeriani) e nel complesso non ha quasi mai esaltato, tranne che a Verona. Ma poi, basta andare indietro con la mente e ripensare all’organico costruito con uno dei budget più modesti di tutta l’A2, all’infortunio di Prato (alla seconda giornata), che mai è stato sostituito, per capire che Di Paolantonio e i suoi «vecchietti» hanno fatto quasi un’impresa. Anche perché solo due uomini (entrambi di pelle scura… ma senza capelli) sono stati veramente determinanti e altri tre (uno nato in Portogallo e gli altri due alti più di 2 metri) molto produttivi solo a intermittenza. Fino a sei turni dal termine è sempre stata virtualmente al play-off e se non li ha raggiunti… chissenefrega. A ottobre 2018, per una stagione così, tutti ci avrebbero messo più di una firma. Ecco quindi, come da tradizione, le pagelle di fine stagione targate «sabato sera»:

Naturelle 5,88 (30 partite) (casa: 6,01; fuori: 5,75). Con le prime tre non ha toccato palla, ma ci può stare. La doppia batosta con Ravenna e soprattutto quelle con Jesi e Cento sono le sole macchie indelebili di una squadra costruita a trazione anteriore, che ha esibito alcune buone giornate in avanti, ma dietro è stata spesso un pianto. Doveva salvarsi, non è mai stata in pericolo e questo è il suo scudetto. Merito dell’esperienza e del trio «DiPa», «BJ» e «Tim».

Il migliore? Raymond 6,65 (30) (casa: 7,37; fuori: 5,93). La polizza salvezza di «DiPa», che l’ha preso a ragion veduta. A volte è sembrato bolso e sfiatato, ma nel momento decisivo la sua leader ship e le smisurate doti tecniche hanno spesso fatto le fortune della Naturelle. Un colosso in tutti i sensi, ma anche un fenomeno nei «battezzi», per spremersi al massimo quando contava e invece prendersi qualche vacanza in certi match impossibili. (p.p.)

L”articolo completo e i voti di tutti i giocatori biancorossi su «sabato sera» del 16 maggio.

Nella foto (Isolapress): B.J. Raymond

Basket A2, le pagelle di fine stagione dell'Andrea Costa secondo «sabato sera»
Sport 5 Maggio 2019

Basket A2, parola al coach dell'Andrea Costa Di Paolantonio: «Futuro: ho idee chiare, serviranno più giovani»

Da più di 15 anni, da quando è tornata in A2, la lotta per la salvezza è stata una compagna inseparabile dell’Andrea Costa, che troppe volte (tre) l’ha mancata e in tante altre occasioni l’ha guadagnata quasi all’ultimo sospiro. Da due stagioni questo traguardo viene centrato con largo anticipo e se l’anno scorso fu magnifico il lavoro di Demis Cavina, altrettanto prezioso è stato quello di Emanuele Di Paolantonio in questa. Al primo colpo, lontano dalla sua terra, il tecnico teramano ha centrato l’obiettivo primario di via Valeriani, mettendosi dietro tante squadre più accreditate e facoltose.

Allora «Dipa», sei soddisfatto?

«Assolutamente sì. La società ci chiedeva la salvezza senza playout e l’esserci riusciti con un mese d’anticipo e senza Prato è un motivo d’orgoglio per tutti noi».

E’ stata un’impresa?

«Forse esagerate, ma di sicuro è un risultato sopra le righe, perché, oltre a Montegranaro, siamo gli unici a non aver fatto mercato, nonostante la mancanza del capitano. Siamo stati bravi a stare sul pezzo e poi il lavoro ha pagato».

Potevate fare di più?

«Arrivare ai play-off sarebbe stato un piacere per tutti, ma la salvezza è comunque un risultato importante. Certe vicissitudini hanno pesato, alla fine ci è mancato qualcosa ed è stato difficile fare allenamenti competitivi. Siamo arrivati alle ultime giornate col fiato corto». (p.p.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 2 maggio.

Nella foto: coach Di Paolantonio

Basket A2, parola al coach dell'Andrea Costa Di Paolantonio: «Futuro: ho idee chiare, serviranno più giovani»
Sport 30 Gennaio 2019

Basket A2, Le Naturelle fa la «spesa» da Tezenis e vince a Verona

Importante vittoria in chiave salvezza per Le Naturelle che, nel turno infrasettimanale, vìola 104-97 il parquet della Tezenis Verona di coach Dalmonte.

Il sostanziale equilibrio tra le due squadre, condotto per Imola da Simioni, Crow e li americani, viene rotto sul finale del primo quarto dal break di 12-0 firmato proprio dai biancorossi (22-31). Nel secondo parziale Verona torna in campo determinata a recuperare il distacco, ma Le Naturelle continua a spingere sull’acceleratore e, con una prestazione praticamente perfetta, arriva all”intervallo lungo avanti di un «ventello» (42-62). Nel secondo tempo la Tezenis cerca di rientrare in partita con Amato, Imola litiga con il canestro e perde qualche palla di troppo prima di arrivare all”ultimo riposo (75-85). Nel quarto parziale la squadra di coach Di Paolantonio non riesce a giocare fluida in attacco e fatica a tenere gli avversari in difesa, ma trova nuova linfa ed energia dalla panchina. Verona si fa sotto, Le Naturelle regge l”urto ed alla fine può gioire per i due punti conquistati. 

Nel prossimo turno, in programma domenica 3 febbraio (ore 18), l”Andrea Costa affronterà al Ruggi Mantova. (d.b.)

Tabellino

Verona-Le Naturelle 97-104 (22-31; 42-62; 75-85)

Verona: Dieng 3, Ferguson 11, Poletti 20, Amato 31, Guglielmi ne, Oboe ne, Candussi 23, Henderson 2, Cacciatori ne, Quarisa 2, Severini 5, Ikangi. All. Dalmonte. 

Imola: Ndaw ne, Montanari 3, Crow 22, Wiltshire ne, Fultz 12, Calabrese ne, Bowers 22, Rossi 10, Simioni 19, Raymond 11, Magrini 5. All. Di Paolantonio.

Basket A2, Le Naturelle fa la «spesa» da Tezenis e vince a Verona
Sport 21 Dicembre 2018

Basket A2, cena di Natale e presentazione della nuova maglia in casa Le Naturelle. IL VIDEO

Quale migliore occasione della storica cena di Natale per Le Naturelle Imola Basket per presentare la nuova maglia ufficiale 2018/2019.

La maglia è stata ideata dalla Responsabile Comunicazione Sofia Conti ed è stata presentata da Samuel Gasperoni della Macron e da Federico Lionello del Gruppo Eurovo, main sponsor biancorosso.

Nel corso della serata non potevano mancare le dichiarazioni dell”amministratore unico Gian Piero Domenicali e del coach Emanuele Di Paolantonio. A margine si è svolta la lotteria di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto all’Istituto Santa Caterina di Imola e alla Associazione Ail di Bologna. (d.b.)

Nella foto (dalla pagina facebook dell”Andrea Costa): il taglio della torta durante la cena di Natale

Basket A2, cena di Natale e presentazione della nuova maglia in casa Le Naturelle. IL VIDEO
Sport 9 Dicembre 2018

Basket A2, l'americano de Le Naturelle «Bj» Raymond: «Mi sento una guardia dentro un corpo da pivot»

Lo dicono i numeri, ma lo ha ribadito pure il campo in questi primi due mesi di stagione della Naturelle. Benjamin Eugene Raymond è il vero trascinatore della nuova Andrea Costa e la gratificazione è arrivata con la nomina di miglior giocatore del mese di novembre della A2 orientale. Dopo aver toccato il suo punto più basso nelle sfide esterne con Fortitudo e Assigeco, il lungo statunitense non ha più sbagliato un colpo e l’immagine di questa Naturelle, vincente quattro volte su cinque nell’ultimo mese e che oggi affronterà al Ruggi Piacenza (ore 18), è proprio la sua.

Quale bilancio fai della prima parte di stagione?                               

«Sono stati mesi importanti, nei quali abbiamo fatto un buon percorso. Le ultime quattro vittorie ci danno energia e d’ora in poi potremmo anche guardare a qualcosa in più della salvezza. Credo, infatti, che ci siano le possibilità di lottare per i play-off. Possiamo ancora crescere e se sapremo mantenere una certa solidità interna, potremo raggiungere i barrages finali e ce la giocheremo con tutti». 

Come si fa ad essere così agili con la tua stazza?                                   

«Io non mi stupisco, perché al College giocavo da guardia e addirittura da play. A Biella invece fui impiegato da ala piccola o anche da quattro e allora ho deciso di mettere su muscoli per contrastare gli avversari. Mi sento una guardia dentro un corpo da pivot».

Quanto senti la lontananza dagli Stati Uniti?                               

«Neanche tanto. Inoltre, avendo una compagna belga, vivo prevalentemente in Europa. Ovviamente mi tengo in contatto con gli States e seguo le cose americane. Donald Trump, però, non mi piace e non approvo niente di quello che fa e che dice». (p.p)

L”articolo completo su «sabato sera» del 6 dicembre.

Nella foto (Isolapress): «Bj» Raymond

Basket A2, l'americano de Le Naturelle «Bj» Raymond: «Mi sento una guardia dentro un corpo da pivot»

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA