Posts by tag: polizia locale

Cronaca 6 Maggio 2022

Scontro sulla San Carlo all’uscita dell’A14, ferite due donne

Incidente stradale, intorno alle 18.30 di ieri, giovedì 5 maggio, sulla San Carlo a Castel San Pietro, all’incrocio dell’uscita A14.

Secondo la ricostruzione della polizia locale, una Mercedes Gla, condotta da una 34enne di Bologna, viaggiava da Medicina verso Castel San Pietro quando, per cause ancora da accertare, mentre stava svoltando a sinistra per imboccare l’autostrada si è scontrata con una Ford Ka, guidata da una 57enne di Castel Guelfo, che invece procedeva in direzione opposta.

Sul posto anche i sanitari del 118 che hanno trasportato le due donne, ferite ma in modo lieve, all’ospedale di Imola. Traffico rallentato per tutta la durata dei soccorsi. (r.cr.)

Foto dell’incidente

Scontro sulla San Carlo all’uscita dell’A14, ferite due donne
Cronaca 4 Maggio 2022

Allocco disorientato salvato dagli agenti della polizia locale

Insolito intervento ieri per gli agenti della polizia locale di Castel San Pietro che, su segnalazione degli operai del Servizio verde pubblico comunale, hanno salvato un allocco in piazza Andrea Costa. «L’animale era frastornato e disorientato, ma non presentava ferite – racconta il comandante Leonardo Marocchi -. Probabilmente era caduto da un albero. L’abbiamo messo in una scatola di cartone e l’abbiamo portato al veterinario Ivano Avoni, grande appassionato di rapaci, che è stato molto felice di adottarlo e di prendersene cura. Una volta che si sarà ripreso, lo libererà nuovamente». (r.cr.)

Foto dal Comune di Castel San Pietro

Allocco disorientato salvato dagli agenti della polizia locale
Cronaca 3 Maggio 2022

Alla guida senza patente e assicurazione fugge all’alt della polizia locale, 26enne nei guai

Continua l’impegno della polizia Locale di Castel San Pietro per la sicurezza sulle strade. Nello scorso weekend, oltre ad effettuare i consueti controlli, gli agenti sono riusciti a fermare un’auto, intestata a un prestanome, che era stata segnalata da diversi mesi anche da altri Comuni, poiché riusciva a sfuggire ai controlli non fermandosi all’alt. L’uomo al volante dell’auto, molto abile alla guida e a districarsi nel traffico, era sempre fuggito a forte velocità.

«Grazie al Targasystem, avevamo rilevato un ingresso quasi giornaliero di questa auto nel territorio comunale – racconta il comandante Marocchi -. Giovedì scorso l’avevamo intercettata ma, poiché si era data alla fuga per le vie di Osteria Grande, avevamo subito deciso di interrompere l’inseguimento, perché poteva costituire un pericolo, con l’intenzione di fermarlo in una situazione di sicurezza. La mattina seguente, abbiamo individuato l’auto parcheggiata e ci siamo organizzati per riuscire a fermarla non appena l’uomo si fosse messo al volante. Dopo ore di appostamento, nel pomeriggio, siamo riusciti a bloccarla prima che riuscisse a uscire dal parcheggio. Dai controlli è emerso che l’uomo alla guida, un 26enne residente in un comune della provincia di Bologna, che guidava senza aver mai conseguito la patente, senza assicurazione e senza revisione del veicolo. Inoltre, poiché risultava senza fissa dimora, c’erano a suo carico diversi atti giudiziari di natura penale in attesa di notifica. Il fatto che sia stato identificato consentirà ora alla giustizia di fare il suo corso. Inoltre abbiamo notificato i verbali per le violazioni commesse il giorno precedente: fuga dalle forze di polizia ed eccesso di velocità». (r.cr.)

Foto dal Comune di Castel San Pietro

Alla guida senza patente e assicurazione fugge all’alt della polizia locale, 26enne nei guai
Cronaca 2 Maggio 2022

Auto si schianta contro alcune vetture parcheggiate e si ribalta

Incidente spettacolare, e per fortuna senza gravi conseguenze, quello accaduto oggi pomeriggio, intorno alle 15, in via Tiro a Segno a Imola, la cui dinamica è ancora al vaglio degli agenti della polizia locale.

Da quanto trapela una Bmw, per cause da accertare, si è ribaltata, con ogni probabilità dopo aver urtato il marciapiede, centrando poi tre vetture parcheggiate nel piazzale Vittime dei lager nazisti prima di concludere la sua corsa ruote all’aria. Distrutta la Bmw, ma seriamente danneggiate anche le altre auto coinvolte. Il conducente, un 22enne imolese, è uscito da solo dall’abitacolo per poi allontanarsi a piedi, ma è stato individuato dagli agenti grazie al documento d’identità lasciato nella vettura. Ferita ma non gravemente la ragazza che era con lui. Sul posto anche i vigili del fuoco e i sanitari del 118. (r.cr.)

Foto Isolapress

Auto si schianta contro alcune vetture parcheggiate e si ribalta
Cronaca 24 Aprile 2022

F1 a Imola, la situazione del traffico dopo la gara

Finita la gara di F1 a tenere banco la questione del traffico. La polizia municipale, impegnata con 50 agenti al giorno per tutto il fine settimana, ha fatto sapere che «entro le 20 la viabilità cittadina si è normalizzata e sono state riaperte tutte le direttrici come via Graziadei, via Pirandello e le arterie collinari».

Traffico intenso invece oltre le 20 sulla Selice per l’ingresso degli automobilisti in A14. «Gestione affidata, per accordi, alla polizia stradale che ha potuto controllare manualmente e liberamente i semafori in base alle esigenze – prosegue la polizia locale -. Il casello autostradale era chiuso per chi voleva uscire a Imola, ma non per entrare in A14»

Infine, punto sul traffico perdonale. «La grande quantità di tifosi arrivati in città in treno ha favorito la veloce normalizzazione della viabilità – conclude la polizia locale-. Intorno alle 19.30, infatti, tutto il traffico pedonale diretto dall’autodromo alla stazione ferroviaria, passando per il centro storico e presidiato da nostri agenti, si è liberato. Merito anche della gestione dei semafori». (r.cr.)

Foto dal profilo Facebook del sindaco Panieri

F1 a Imola, la situazione del traffico dopo la gara
Cronaca 15 Marzo 2022

Tamponamento sulla Bretella, la polizia locale cerca una terza vettura che procedeva contromano

Tamponamento questa mattina, alle 10.10, sulla Bretella a Imola. Secondo la ricostruzione della polizia locale, una Lancia Y, condotta da una 48enne di Mordano, procedeva su via della Costituzione con direzione zona industriale quando ha tamponato una Toyota Corolla con al volante un 40enne imolese. Feriti, in modo lieve, i due automobilisti, con solo l’uomo alla guida della Toyota Corolla che si è recato in un secondo momento al pronto soccorso.

Dal racconto dei due automobilisti e di un testimone che ha assistito all’incidente, pare che le auto si siano scontrate nel tentativo di evitare un’altra vettura che invece viaggiava contromano. Per questo gli agenti della polizia locale hanno avviato le indagini e cercare così di risalire al terzo automobilista.

A causa dell’incidente il traffico ha subito inevitabili disagi. (r.cr.)

Foto d’archivio

Tamponamento sulla Bretella, la polizia locale cerca una terza vettura che procedeva contromano
Cronaca 12 Marzo 2022

Coinvolta in un incidente scappa senza prestare soccorso, automobilista rintracciata dalla polizia locale

Sono serviti pochi giorni alla polizia locale per rintracciare l”automobilista che, nel primo pomeriggio del 5 marzo scorso, fu coinvolta in un incidente stradale in viale Marconi a Imola. La donna, residente in città e al volante di una vettura con targa estera, a seguito di una lieve collisione con una giovane motociclista, anziché fermarsi per sincerarsi delle condizioni di salute della ferita e per prestarle soccorso ha pensato di darsi alla fuga lasciando la ragazza riversa a terra. Soccorsa poi dai sanitari del 118 nell”incidente ha riportato fratture agli arti inferiori a causa della caduta. 

Dal momento che la ragazza ferita era riuscita a notare soltanto il colore dell’auto, non fornendo ulteriori elementi utili, gli agenti della polizia locale hanno quindi intrapreso una serrata indagine basata sulle informazioni e sulle tracce raccolte sul luogo del sinistro e, grazie anche alle immagini del sistema di videosorveglianza dislocato in diversi punti cruciali della città e alla disponibilità di alcuni cittadini della zona, è riuscita a rintracciare l’autovettura «pirata» in tempi brevi, presentandosi alla porta di casa della responsabile.

Vano è stato il tentativo della donna di giustificare la sua fuga e la sua omissione di soccorso. Inoltre, durante le indagini, è emerso che a carico dell’autovettura con targa estera erano pendenti numerosi vecchi verbali per sosta irregolare mai riscossi, per i quali la conducente non ha neppure provato a cercare scusanti. L’automobilista ha quindi immediatamente pagato la totalità di quanto dovuto, ma ora dovrà invece rispondere dinnanzi all’autorità giudiziaria, come previsto dal Codice della Strada, in quanto datasi alla fuga a seguito di sinistro stradale nel quale ha provocato lesioni personali. (r.cr.)

Foto d”archivio

Coinvolta in un incidente scappa senza prestare soccorso, automobilista rintracciata dalla polizia locale
Cronaca 4 Marzo 2022

Investito in bici da un’auto su viale Amendola, ferito 67enne

Incidente stradale questa mattina, poco prima delle 11.15, in via Amendola a Imola. Un 67enne residente in città stava attraversando in bici le strisce ciclo pedonali nei pressi del Centro Leonardo quando, per cause ancora da accertare, è stato investito da una Ford Fiesta, condotta da una 52enne imolese, che procedeva in direzione centro.

A causa del violento impatto, l’uomo ha sfondato il parabrezza della vettura prima di cadere rovinosamente sull’asfalto. Sul posto, oltre agli agenti della polizia locale, i sanitari del 118 che, dopo le prime cure, hanno portato il 67enne all’ospedale in codice 2 (media gravità). (r.cr.)

Foto d’archivio

Investito in bici da un’auto su viale Amendola, ferito 67enne
Cronaca 2 Marzo 2022

Perde il controllo dell’auto e si schianta frontalmente contro un camion, grave 21enne sulla San Carlo

Grave incidente stradale questa mattina sulla San Carlo, a Castel San Pietro, tra il casello A14 e la rotonda della frazione guelfese di Poggio Piccolo.

Secondo la polizia locale, verso le 7.45, una Toyota Yaris, con al volante un 21enne faentino, procedeva verso Medicina quando, per cause ancora da accertare, ha invaso la corsia opposta andandosi a schiantare frontalmente contro un camion Mercedes, condotto da un 46enne di Cento, che proveniva dalla direzione opposta. A causa dello scontro, la vettura è stata sbalzata per diversi metri, mentre il mezzo pesante si è ribaltato su un fianco occupando entrambe le carreggiate e perdendo parte del carico composto da scatole di cartone. 

Sul posto, oltre agli agenti della polizia locale e i vigili del fuoco, i sanitari del 118 che hanno trasportato, in codice di massima gravità, il giovane in elisoccorso al Maggiore di Bologna dove risulta ricoverato in prognosi riservata. Portato nello stesso ospedale, ma in codice di media gravità, anche l’uomo alla guida del camion. La San Carlo è rimasta chiusa al traffico per tutta la durata dei soccorsi, circa tre ore. (da.be.) 

Foto concessa dalla polizia locale di Castel San Pietro

Perde il controllo dell’auto e si schianta frontalmente contro un camion, grave 21enne sulla San Carlo
Cronaca 1 Febbraio 2022

Sorpreso alla Coop di Castel San Pietro con prodotti non pagati, uomo denunciato per furto

Denunciato per furto un cittadino castellano che ieri, 31 gennaio, è stato sorpreso al supermercato Coop Alleanza di viale Roma. Appena giunta la segnalazione da parte del personale del supermercato della presenza di una persona che aveva occultato in un borsone una cospicua quantità di prodotti e si aggirava con atteggiamento sospetto per cercare di uscire senza pagare, è intervenuta sul posto una pattuglia della polizia locale castellana in borghese, con auto civetta, che si trovava nelle vicinanze, seguita da una seconda pattuglia in divisa, in modo da bloccare il ladro all’uscita. Restituiti al supermercato i prodotti rubati, gli operatori della polizia locale hanno portato l’uomo al comando. (lo.mi.)

Nella foto (d’archivio): la Coop in viale Roma a Castel San Pietro

Sorpreso alla Coop di Castel San Pietro con prodotti non pagati, uomo denunciato per furto

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA