Posts by tag: sinermatic

Sport 5 Febbraio 2023

Basket serie B: Andrea Costa, vittoria in rimonta. Virtus al quarto ko di fila, per Ozzano il sogno sfuma ai liberi

Prima domenica di febbraio che sorride solo all’Andrea Costa, capace di battere in rimonta, con un gran ultimo quarto, Ancona al palaRuggi (68-67 il finale). Migliore in campo capitan Corcelli, autore di 15 punti. Quarto ko di fila, invece, per la Virtus Imola, caduta 78-65 sul parquet di Matelica, prima di oggi ultima in classifica insieme ai Tigers. Per la i gialloneri serata storta al tiro: 56% da due e 25% da tre. Sconfitta, ma di misura, anche per la Sinermatic Ozzano contro la capolista Rieti. I biancorossi, dopo un ottimo primo quarto, sono costretti ad inseguire ma nel finale punto a punto pesano, nonostante una doppia doppia da 23 punti e 10 rimbalzi, gli errori di Klyuchnyk ai liberi (0/2 a due secondi dalla sirena) che avrebbero mandato il match all’overtime. (r.s.)

Nella foto (Isolapress): il capitano dell’Andrea Costa Nunzio Corcelli

Andrea Costa-Ancona 68-67 (22-20, 34-41, 47-56)

Imola: Montanari 8, Tognacci 10, Trentin 5, Ranuzzi 10, Fazzi 7, Spagnoli ne, Corcelli 15, Barbieri, Marangoni, Agostini 11, Roli ne, Restelli 2. All. Grandi.

Ancona: Carnovali 19, Bedin 15, Francesco 10, Panzini 7, Guerra 6, Calabrese 6, Giombini, Piccionne, Ciribeni ne, Tamboura ne, Ambrosin 2, Czoska 2. All. Coen.

___________________

Matelica-Virtus Imola 78-65 (18-11, 42-28, 54-45)

Matelica: Provvidenza 12, Mentonelli, Caroli 9, Vissani 3, Seck 5, Brugnola ne, Paglia 8, Polselli ne, Fianchini ne, Adeola, Gallo 13, Enihe 11, Riccio 17. All. Trullo.

Virtus: Soliani, Magagnoli 18, Morara 8, Tommasini 1, Carta 7, Mladenov 4, Galassi 18, Ronca, Aglio 9, Neri ne, Milovanovic. All. Regazzi.

___________________

Rieti-Sinermatic 73-71 (13-29, 40-36, 57-53)

Rieti: Piccin, Chinellato 9, Mastrangelo 22, Bushati 4, Contento 13, Leonetti ne, Frattoni ne, Piazza 7, Tomasini 16, Ceparano 1, Pagani 1, Mazzotti. All. Dell’Agnello.

Ozzano: Klyuchnyk 23, Folli 13, Lasagni, Barattini 8, Chiappelli 12, Galletti, Balducci 12, Bonfiglio 3, Buscaroli, Felici, Salsini ne. All. Loperfido.

Basket serie B: Andrea Costa, vittoria in rimonta. Virtus al quarto ko di fila, per Ozzano il sogno sfuma ai liberi
Sport 28 Gennaio 2023

Basket serie B: Ozzano casa dolce casa, ma che brividi nel finale con Matelica

Ritorna a sorridere la Sinermatic dopo il ko di lunedì scorso contro Faenza. A cadere 79-68 a Ozzano è Matelica, con i biancorossi trascinati da Klyuchnyk (17 punti), Bonfiglio (15 punti) e Chiappelli (doppia doppia da 10 punti e 14 rimbalzi).

Ozzano parte peggio dei marchigiani ma ristabilisce le gerarchie già a fine primo parziale. Poi per 20′ è un monologo di Folli e compagni che arrivano anche a toccare il +16. Nell’ultimo quarto il solito calo, le classiche troppe palle perse, Matelica riduce il gap sotto la doppia cifra fino -5 ma per fortuna dei padroni di casa nel finale gli ospiti non hanno la mano calda e dopo gli errori a 2′ minuti dalla fine rientrano mentalmente in anticipo negli spogliatoi. (r.cr.)

Ozzano-Matelica 79-68 (28-21, 48-38, 67-52)

Ozzano: Klyuchnyk 17, Buscaroli, Felici 3, Chiappelli 10, Barattini 11, Lasagni 9, Bonfiglio 15, Folli 10, Balducci 4, Salsini ne, Galletti ne. All. Loperfido.

Matelica: Enihe 5, Riccio 5, Adeola 8, Gallo 14, Caroli, Paglia 3, Mentonelli, Polselli ne, Seck 15, Provvidenza 11, Vissani 3, Mentonelli 4, Fianchini ne. All. Trullo.

Nella foto: Klyuchnyk

Basket serie B: Ozzano casa dolce casa, ma che brividi nel finale con Matelica
Sport 23 Gennaio 2023

Basket serie B: Folli e Klyuchnyk non bastano, Ozzano sfiora l’impresa a Faenza

Impresa sfiorata per la Sinermatic Ozzano contro la Raggisolaris Faenza, seconda forza del campionato. Al palaCattani finisce 90-82 per i padroni di casa. I biancorossi, a parte i primi minuti di gioco, hanno condotto il match per 30′, arrivando anche a +11, poi nell’ultimo parziale un piccolo black-out dei Flying ha messo la strada in discesa per i romagnoli. Migliore in campo capitan Folli, autore di 23 punti e 25 di valutazione. (r.s.)

Faenza-Sinermatic 90-82 (19-21, 48-53, 67-70)

Faenza: Aromando 20, Siberna 12, Pastore 17, Poggi 10, Vico 18, Ragazzini ne, Petrucci 5, Morciano 4, Bandini 2, Mazzagatti ne, Voltolini 2, Nkot ne. All. Garelli.

Ozzano: Folli 23, Bonfiglio 8, Chiappelli 5, Klyuchnyk 23, Lasagni 8, Galletti ne, Felici 8, Salsini ne, Barattini 5, Buscaroli, Balducci 2. All. Loperfido.

Nella foto: capitan Folli

Basket serie B: Folli e Klyuchnyk non bastano, Ozzano sfiora l’impresa a Faenza
Sport 7 Gennaio 2023

Basket serie B: Ozzano non punge, l’anno inizia senza sorrisi

Parte con una sconfitta il 2023 della Sinermatic Ozzano, ko in casa 97-86 contro Fiorenzuola. Match equilibrato fino all’ultimo quarto, quando i biancorossi allargano le maglie in difesa e permettono agli ospiti di pungere con più intensità (non a caso si chiamano Bees, ovvero le api) e di trovare la via del canestro con troppa felicità. Migliori in campo Felici (17 punti) e Barattini (16 punti e 26 di valutazione).

Domenica 15 (ore 18) i Flying chiuderanno il girone d’andata a Jesi. (r.s.)

Nella foto: Tommaso Felici

Sinermatic-Fiorenzuola 86-97 (22-20, 36-37, 64-67)

Ozzano: Felici 17, Barattini 16, Klyuchnyk 12, Bonfiglio 10, Chiappelli 9, Folli 8, Lasagni 6, Balducci 4, Buscaroli 4, Galletti ne, Salsini ne. All. Loperfido.

Fiorenzuola: Giorgi 23, Ricci 16, Preti 12, Casagrande 12, Caverni 12, Magrini 10, Re 7, Giacché 3, Pederzini 2, Bettolò ne, Devic ne. All. Galetti.

Basket serie B: Ozzano non punge, l’anno inizia senza sorrisi
Sport 18 Dicembre 2022

Basket serie B: Andrea Costa, Virtus e Ozzano, che bei regali di Natale

Sarà un dolce Natale per Andrea Costa, Virtus Imola e Sinermatic Ozzano, tutte e tre vittoriose nell’ultima partita del 2023. I biancorossi di Grandi, grazie ad un super ultimo parziale soprattutto in difesa, hanno superato in volata 83-78 in casa San Miniato (Ranuzzi 19 punti). Successi esterni invece per la squadra di Regazzi, che dopo 10′ di equilibrio passeggia 82-63 a Cervia contro i Tigers (Mladenov 29 punti, Galassi 20 punti), e per i ragazzi di Loperfido, tornato in panchina dopo i problemi personali, corsari 86-79 sul difficile campo di Piacenza dopo aver condotto il match dall’inizio alla fine trascinati dalla coppia Bonfiglio-Klyuchnyk.

Ora il campionato si fermerà per le festività natalizie e ripartirà nel fine settimana dell’8 gennaio con Rieti-Andrea Costa, Virtus Imola-Fabriano e Ozzano-Fiorenzuola (7 gennaio). (r.s.)

Nella foto: da sinistra, Ranuzzi, Mladenov e Klyuchnyk

Andrea Costa-San Miniato 83-78 (18-23, 42-48, 67-71)

Imola: Alex Ranuzzi 19 (3/4, 2/3), Lorenzo Restelli 17 (2/2, 4/8), Luca Montanari 14 (2/6, 3/7), Nunzio Corcelli 9 (2/3, 1/3), Carlo Trentin 8 (2/3, 1/1), Federico Tognacci 7 (3/10, 0/1), Pietro Agostini 6 (1/4, 1/4), Tommaso Marangoni 3 (0/1, 1/1), Luca Fazzi 0 (0/0, 0/1), Matteo Barbieri 0 (0/0, 0/0), Samuel Roli 0 (0/0, 0/0), Federico Spagnoli 0 (0/0, 0/0). All. Grandi.

San Miniato: Niccolò Venturoli 24 (2/4, 5/8), Luca Tozzi 14 (1/2, 4/6), Daniel Ohenhen 12 (4/5, 0/1), Alessandro Spatti 10 (3/7, 1/2), Leonardo Cipriani 8 (4/6, 0/1), Lorenzo Bellachioma 5 (1/3, 1/4), Stefano Capozio 3 (0/1, 1/1), Giulio Speranza 2 (1/1, 0/0), Renato Quartuccio 0 (0/1, 0/0), Davide Guglielmi 0 (0/0, 0/0), Luigi Cautiero 0 (0/0, 0/0), Giorgio Bellavia 0 (0/0, 0/0). All. Marchini.

Tigers Romagna – Virtus Imola 63-82 (13-12, 25-41, 44-62)

Cervia: Mattia Favaretto 19 (5/7, 3/6), Antonio Brighi 18 (3/4, 4/9), Matteo Chiapparini 10 (3/4, 1/3), Isacco Lovisotto 8 (4/8, 0/3), Andrea Lombardo 5 (2/5, 0/5), Jonas Bracci 2 (1/6, 0/1), Filippo Rossi 1 (0/1, 0/0), Dorde Tomcic 0 (0/0, 0/1), Giacomo Frigoli 0 (0/1, 0/3), Francesco Poggi 0 (0/0, 0/0), Manuel Stella 0 (0/0, 0/0), Martino Ferrari 0 (0/0, 0/0). All. Conti.

Virtus: Borislav Mladenov 29 (7/10, 4/9), Luca Galassi 20 (1/4, 3/5), Francesco Magagnoli 12 (3/5, 1/3), Jacopo Aglio 7 (3/4, 0/2), Riccardo Carta 5 (1/2, 1/3), Jacopo Soliani 5 (1/3, 0/1), Milos Milovanovic 4 (2/3, 0/1), Marco Morara 0 (0/0, 0/1), Claudio Tomassini 0 (0/0, 0/0), Gabriele Pellegrini 0 (0/0, 0/0), Andrea Neri 0 (0/0, 0/1). All. Regazzi.

Bakery Piacenza – Sinermatic 79-86 (22-24, 42-49, 57-69)

Piacenza: Alessandro Cecchetti 23 (9/16, 0/0), Umberto Livelli 13 (5/9, 1/3), Mattia Coltro 11 (0/1, 2/4), Simone Angelucci 11 (3/8, 0/3), Gabriele Berra 9 (1/4, 1/2), Zakaria El agbani 9 (3/5, 1/1), Kirill Korsunov 2 (0/0, 0/1), Riccardo Agbortabi 1 (0/0, 0/0), Stefano Carone 0 (0/0, 0/0), Matteo Balestra 0 (0/0, 0/0), Mattia Molinari 0 (0/0, 0/0), Samuele Ringressi 0 (0/0, 0/0). All. Del Re. 

Ozzano: Dimitri Klyuchnyk 15 (6/7, 0/3), Simone Bonfiglio 14 (3/4, 2/4), Gioacchino Chiappelli 12 (2/3, 1/2), Marco Barattini 11 (2/4, 2/5), Matteo Folli 10 (0/2, 2/4), Carlo Balducci 8 (1/2, 2/3), Francesco Buscaroli 7 (3/3, 0/2), Tommaso Felici 5 (2/4, 0/0), Simone Lasagni 4 (1/2, 0/0), Riccardo Galletti 0 (0/0, 0/0), Aleksa Radovanovic 0 (0/0, 0/0), Filippo Salsini 0 (0/0, 0/0). All. Loperfido.

Basket serie B:  Andrea Costa, Virtus e Ozzano, che bei regali di Natale
Sport 7 Dicembre 2022

Basket serie B: Virtus, un mercoledì da… leoni. Andrea Costa e Ozzano, così non va

Mercoledì 7 dicembre, tempo di turno infrasettimanale in serie B. A festeggiare, però, è solo la Virtus Imola, corsara 82-75 a Empoli. Un altro ko, invece, dopo il derby per l’Andrea Costa, caduta in casa 83-76 contro Fiorenzuola. Sconfitta anche per la Sinermatic Ozzano sul campo di Ancona (91-84 il finale).

Questa Virtus, è il caso di dirlo, vola sulle ali dell’entusiasmo. Anche ad Empoli, pur ancora senza Mladenov, la squadra di Regazzi, per niente condizionati dalla classifica deficitaria dei padroni di casa, conducono le operazioni dall’inizio alla fine e trovano finalmente in Tommasini il suo condottiero (19 punti).

Sempre notte fonda in casa Andrea Costa che, complice le scorie della stracittadina di domenica scorsa, parte e finisce male contro l’ex Preti. Nemmeno il 50% da tre è servito alla squadra di Grandi per conquistare il referto rosa, così come chiudere con ben cinque giocatori in doppia cifra (Tognacci top scorer con 16 punti). La crisi continua.

Niente da fare per Ozzano, costretta ad inseguire inutilmente i padroni di casa (dell’ex Bedin) dopo l’intervallo lungo fin alla sirena finale. A nulla è servito un grande Klyuchnyk (20 punti) e le migliori percentuali dei biancorossi dall’arco (41%) e nel conto dei rimbalzi (39). Le solite troppe palle perse dai biancorossi (23 contro 14) alla fine sono state decisive.

Nel prossimo turno, in programma domenica 11 dicembre (ore 20.30) in programma Virtus Imola-Senigallia, Matelica-Andrea Costa e Sinermatic Ozzano-Empoli. (r.s.)

Nella foto (Isolapress): la curva della Virtus Imola

Empoli-Virtus Imola 75-82 (17-25, 36-46, 59-65)

Empoli: Casella 20, Antonini 16, Baccetti 11, Sesoldi 9, Hidalgo 9, Nwokoye 5, Mazzoni 5, Cerchiaro, Dal Maso, Giannone ne, Marchioli ne, Menichetti ne. All. Valentino.

Virtus: Tommasini 19, Galassi 14, Morara 14, Magagnoli 8, Milovanovic 8, Aglio 8, Carta 5, Soliani 3, Dalpozzo 3, Neri ne, Pellegrini ne. All. Regazzi.

Andrea Costa-Fiorenzuola 76-83 (17-20, 33-44, 57-61)

Andrea Costa: Tognacci 16, Restelli 14, Ranuzzi 13, Corcelli 11, Agostini 11, Trentin 6, Fazzi 5, Marangoni, Roli ne, Spagnoli ne, Barbieri ne. All. Grandi.

Fiorenzuola: Giorgi 18, Magrini 16, Preti 15, Casagrande 9, Giacchè 8, Pederzini 6, Re 4, Ricci 4, Caverni 3, Bettiolo ne, Devic ne. All. Galetti.

Ancona-Sinermatic 91-84 (29-29, 53-45, 72-60)

Ancona: Panzini 15, Bedin 15, Calabrese 14, Giombini 13, Ciribeni 12, Carnovali 12, Ambrosin 8, Czoska 2, Piccionne, Petrilli ne, Toure ne. All. Coen.

Ozzano: Klyuchnyk 20, Chiappelli 16, Folli 15, Felici 10, Barattini 8, Balducci 5, Bonfiglio 5, Lasagni 3, Buscaroli 2, Galletti ne, Salsini ne. All. Loperfido.

Basket serie B: Virtus, un mercoledì da… leoni. Andrea Costa e Ozzano, così non va
Sport 3 Dicembre 2022

Basket serie B, overtime di gioia per la Sinermatic

Torna a vincere la Sinermatic che in casa batte 84-70 Senigallia dopo un supplementare al termine di un match dalle mille emozioni. Biancorossi costretti subito a rincorrere poi, trascinati da Barattini (25 punti), allungano ma mai in maniera definitiva. E allora i marchigiani si rifanno sotto e nell’ultimo giro di lancette trovano la tripla del pareggio. Anzi, avrebbero anche nelle mani i due tiri della vittoria ma l’overtime salva Folli e compagni. Negli 5′ aggiuntivi, infatti, Senigallia non segna neanche un canestro e così tutta Ozzano può tornare a gioire. (r.s.)

Nella foto (dalla pagina Facebook dei Flying Balls): Marco Barattini

Sinermatic-Senigallia 84-70 dts (13-20, 34-39, 58-51, 70-70)

Ozzano: Barattini 25, Lasagni 14, Klyuchnyk 13, Chiappelli 10, Felici 8, Folli 6, Bonfiglio 5, Buscaroli 3, Salsini ne, Galletti ne, Balducci ne. All. Loperfido.

Senigallia: Giacomini 16, Santucci 16, Musci 11, Neri 8, Gnecchi 7, Valle 5, Lemmi 4, Cerruti 3, Valletti ne, Pozzetti ne, Arceci ne, Marini ne. All. Filippetti.

Basket serie B, overtime di gioia per la Sinermatic
Sport 5 Novembre 2022

Basket serie B: Ozzano, con Firenze ultimo quarto fatale

Dopo due vittorie consecutive la Sinermatic Ozzano cade 82-71 in casa contro Firenze. Biancorossi che sono stati capaci di tenere testa ad una delle favorite del girone, comandando le operazioni fino all’ultimo quarto trascinati da un Chiappelli (22 punti) in grande spolvero. Peccato per i 10′ finali dove l’attacco ozzanese si è inceppato proprio sul più bello.

Nel prossimo turno, in programma domenica 13 novembre (ore 18), la squadra di Loperfido sarà di scena al palaRuggi nel derby contro la Virtus Imola. (r.s.)

Foto dalla pagina Facebook della Sinermatic Ozzano

SInermatic-Firenze 71-82 (27-27; 45-41; 65-63)

Ozzano: Bonfiglio 4, Chiappelli 22, Buscaroli 7, Salsini ne, Klyuchnyk 11; Felici 7, Barattini 3, Galletti ne, Lasagni 12, Folli 5, Radovanovic ne, Balducci. All. Loperfido.

Firenze: Venuto, Ndoja 8, Bushati 20, Castelli 8, Di Pizzo 13, Passoni 15, Lagana 18, Mazzotti, Giannozzi ne, Scott, Minnucci ne. All. Gresta.

Basket serie B: Ozzano, con Firenze ultimo quarto fatale
Sport 16 Settembre 2022

Basket Supercoppa serie B, tutto (troppo) facile per l’Andrea Costa contro la Sinermatic

Da una parte una squadra, l’Andrea Costa, che ha dimostrato solidità e una panchina lunga (seppur ancora priva di Barbieri e Marangoni) dove anche chi entra a gara in corso non fa rimpiangere il quintetto base. Dall’altra, la Sinermatic Ozzano, inspiegabilmente andata black-out dopo un primo tempo equilibrato (30-10 di parziale nel terzo periodo). È più o meno tutta qui la sintesi del derby di ieri sera al palaRuggi valevole per i sedicesimi di Supercoppa e vinto dai padroni di casa 92-70. Andrea Costa che negli ottavi sfiderà domenica 18 a domicilio Senigallia, salvo novità a causa della «bomba d’acqua» che ieri ha colpito le Marche.

E se la squadra di coach Grandi può guardare al futuro con fiducia, per la formazione di Loperfido (senza Barattini e con solo Klyuchnyk in serata, mentre Lasagni e Bonfiglio sono andati a sprazzi) un passo indietro rispetto alla sfida contro Fiorenzuola, anche se l’avversario era di tutt’altra caratura, soprattutto a livello difensivo (addirittura 34 punti concessi nella terza frazione). (da.be.)

Foto dalla pagina Facebook dell’Andrea Costa

Andrea Costa-Sinermatic 92-70 (20-18; 43-36; 77-52)

Imola: Restelli 5, Roli, Fazzi 10, Agostini 14, Barbieri ne, Ranuzzi 14, Corcelli 11, Magangoni ne, Spagnoli 2, Tognacci 19, Montanari 8, Trentin 9. All. Grandi.

Ozzano: Folli 6, Salsini, Radovanovic 2, Felici 5, Galletti, Balducci 5, Klyuchnyk 17, Chiappelli 7, Barattini ne, Bonfiglio 12, Buscaroli 4, Lasagni 12. All. Loperfido.

Basket Supercoppa serie B, tutto (troppo) facile per l’Andrea Costa contro la Sinermatic
Sport 4 Agosto 2022

Basket serie B: svelato il calendario completo. Ecco quando si giocano i derby tra Andrea Costa, Virtus e Ozzano

Dopo l’ufficialità della prima giornata di campionato arrivata ieri, questa mattina come previsto la Federazione ha svelato il calendario della prossima serie B.

Il via nel fine settimana del 2 ottobre con Firenze-Andrea Costa, Virtus Imola-Jesi e Sinermatic-Faenza (quest’ultima anticipata a sabato 1 ottobre). Per il primo derby tra le nostre squadre bisognerà attendere la 4^ giornata del 23 ottobre (Andrea Costa-Ozzano a Imola con il ritorno fissato per l’11 febbraio). Nel 10^ turno (13 novembre), invece, spazio a Virtus Imola-Ozzano (ritorno il 4 marzo), mentre la stracittadina al Ruggi sarà in programma il 4 dicembre (ritorno il 2 aprile). (r.s.)

IL CALENDARIO COMPLETO

Nella foto: il derby della scorsa stagione tra Andrea Costa e Ozzano

Basket serie B: svelato il calendario completo. Ecco quando si giocano i derby tra Andrea Costa, Virtus e Ozzano

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA