“Effetto green pass” anche in Emilia Romagna con un’impennata nelle prenotazioni per il vaccino anti-Covid. In poco più di quattro giorni, da lunedì scorso alla mattina di oggi, sono state oltre 77mila le nuove prenotazioni ricevute dalle Aziende sanitarie.
A comunicarlo è la Regione. In particolare, 14.499 sono arrivate dai 12-19enni e 4.745 dai 60-69enni, due fasce di età per cui le Asl hanno lanciato o stanno per lanciare iniziative ad hoc, come la vaccinazione sui camper nei mercati o in spiaggia. “Qualunque sia il motivo, per noi ogni prenotazione in più è una buona notizia” ha detto l’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, che oggi ha visitato il circondario imolese con il resto della Giunta e il presidente Stefano Bonaccini.
Nel dettaglio del circondario di Imola parliamo di più di 1.700 nuove prenotazioni, forse non proprio una corsa ma certo un incremento rispetto al trend abituale. Dei nuovi prenotati 335 sono adolescenti, dai 12 ai 19 anni, altre 1.330 negli adulti fino ai 59 anni e 91 tra gli over 60. L’appello a vaccinarsi riguarderebbe in particolare questi ultimi, considerati fascia a rischio in caso di Covid, dei quali ne risultano circa 3.000 ancora non prenotati nei comuni dell’Imolese.
Chi si prenota adesso ed ha meno di 60 anni “avrà un appuntamento dal 12 agosto in avanti. Per fortuna il calo delle dosi di vaccino Pfizer e Moderna è stato meno drammatico del previsto – dicono dall’Ausl – ed è arrivata una partita aggiuntiva. Le chiamate che stiamo facendo per spostare orari e giorni dell’appuntamento sono solo per motivi organizzativi, per compattare le presenze negli hub vaccinali” precisano dall’Azienda sanitaria imolese.
“Questi ultimi giorni hanno visto purtroppo aumentare molto i contagi” ha aggiunto l’assessore Donini. In effetti il numero dei nuovi casi è drasticamente cresciuto: 474 oggi contro i 61 dello scorso 1 luglio. A guidare c’è la Romagna, Rimini in testa. Ma anche a Imola oggi abbiamo 12 nuovi positivi, 11 sono asintomatici, 3 hanno meno di 14 anni, 6 età compresa tra 15 e 24 anni, 2 tra i 25 ed i 44 anni ed 1 tra i 45 ed i 64 anni. Due casi risultano importati dalla Spagna. Il numero dei casi attivi è salito a 71. Questo è l’”effetto variante Delta” del Coronavirus, molto più diffusiva. Conforta che per il momento non ci sono effetti gravi: i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono solo 9 in Emilia Romagna, 144 quelli negli altri reparti Covid (+5). (l.a.)