• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store
Sabato Sera

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Scuole
Cronaca, News
3 Settembre 2018

Scuole dell”infanzia, prorogate per un anno dal Comune di Imola le convenzioni con gli istituti paritari

Una proroga di un anno alle convenzioni con le scuole dell”infanzia paritarie. 

Lo ha deciso, praticamente alla scadenza delle convenzioni stesse (il 30 agosto scorso), la Giunta comunale di Imola, confermando in questo modo i contributi ai gestori per l”anno scolastico che sta per cominciare.

“In questo anno – dichiara l”assessore alla Scuola, Claudia Resta – vogliamo intraprendere un percorso di dialogo e di confronto con tutte le parti coinvolte, per realizzare un documento aggiornato e condiviso che possa garantire percorsi educativi e formativi conformi alle scelte delle famiglie”.

Prende dunque tempo l”Amministrazione a 5 Stelle, che motiva la sua scelta di rimandare all”anno prossimo l”elaborazione di una nuova convenzione e la conseguente proroga in una serie di “fattori concomitanti, quali l”assenza del dirigente dell”ufficio scuole, le necessarie tempistiche per il confronto con i gestori delle scuole private paritarie, il confronto con gli altri membri della commissione tecnica e le parti sociali e l”inizio dell”anno scolastico, ormai imminente”.

La possibilità di proroga era comunque contemplata dalla convenzione triennale scaduta a fine agosto. Tale documento, di durata triennale, prevedeva una spesa di 382.000 euro l”anno, che sarà confermata in toto per il 2018-2019. Destinatarie del contributo sono le sette scuole dell”infanzia paritarie, poco meno di un terzo delle 22 totali di Imola (le altre sono suddivise in otto statali e sette comunali). Il sistema è infatti diviso quasi equamente in tre: dei 1.850 alunni in età da materna, 600 frequentano gli istituti paritari, 590 quelli comunali e oltre 650 quelli statali.

Il percorso che si aprirà, nelle intenzioni della Giunta, dovrà compiere “un”atteNella fotonta analisi congiunta dei cambiamenti avvenuti nel sistema nazionale di istruzione e nei bisogni dell”utenza, adeguando di conseguenza i contenuti della nuova convenzione, in un”ottica di reciproca collaborazione e trasparenza, al fine di migliorare, in piena osservanza e nei limiti previsti dalle leggi vigenti, alcuni aspetti della convenzione scaduta, al fine di ottimizzare il sistema scolastico nel suo insieme”.

Tra gli obiettivi l”ente di via Mazzini mette anche, senza ulteriori specificazioni, quello di garantire la reale libertà di scelta della famiglie e la necessità di ottimizzare le risorse disponibili e di incentivare progetti specifici e percorsi in forma di laboratorio. Come intenda perseguirli si vedrà in corso d”opera.

Nella foto la scuola dell”infanzia paritaria di Santo Spirito, intitolata a Mons. Caselli

SEGUI ANCHE:

Bambini educazione istruzione servizi
Telegram

Una replica a “Scuole dell”infanzia, prorogate per un anno dal Comune di Imola le convenzioni con gli istituti paritari”

  1. DEANNA BALDUCI ha detto:
    Settembre 3, 2018 alle 9:24 pm

    La scuola dell’infazia SANTO SPIRITO è una scuola perfetta composta da dade BRAVE ATTENTE E PREMUROSE NEI CONFRONTI DEI BIMBI dalla prima all’ultima. Tanta attività didattica insegnata ai bambini. Una cucina eccellente. Tanta pulizia.
    Una scuola impostata da Don Caselli e continuata egregiamente da Don Marco.
    Io voglio sinceramente pensare che non ci sia la volontà di metterci le mani x peggiorare la situazione.
    È chiaro e, non lo metto in dubbio, che ce ne saranno altre così sicuramente x cui non mettete mani in tutte queste buone strutture.
    DICO QUESTO X ESPERIENZA AVUTA A S.SPIRITO
    GRAZIE

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Cronaca
Lite in un bar di viale Marconi, uomo colpito al volto con un bicchiere
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Lite all’alba di ieri mattina al Manila Café di viale Marconi. Protagonisti un uomo e una donna italiana, a quanto pare clienti abituali del locale. I...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Magazine
Agenda della settimana: sotto le stelle ci sono feste, camminate, concerti e spettacoli
Stefania Freddi 
8 Giugno 2025
domenica 8 giugno Casola Canina  - Festa dell'Amicizia Per la Festa dell'Amicizia, al campo sportivo parrocchiale alle 18.30 apertura dello stand gast...
Telegram
this is a test
Incendio in un maneggio di via Ascari, una persona intossicata
Cronaca
Incendio in un maneggio di via Ascari, una persona intossicata
Davide Benericetti 
8 Giugno 2025
Un incendio è divampato ieri mattina, intorno alle 10, in un maneggio di via Ascari a Imola. Secondo la ricostruzione dei vigili del fuoco, intervenut...
Telegram
this is a test
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Cronaca
Referendum su lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì seggi aperti. I quesiti e la guida al voto
Lara Alpi 
7 Giugno 2025
Tutti i cittadini sono chiamati alle urne domani e lunedì per quattro quesiti referendari sul lavoro e uno sulla cittadinanza. I seggi saranno aperti ...
Telegram
this is a test
Rissa con taser e spray urticanti davanti alla stazione, denunciati sette minorenni
Cronaca
Rissa con taser e spray urticanti davanti alla stazione, denunciati sette minorenni
Davide Benericetti 
7 Giugno 2025
È di sette minorenni denunciati, tutti di età compresa tra i 14 e i 17 anni, il bilancio della rissa avvenuta nella serata di mercoledì davanti alla s...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Cronaca
Nuovo polo liceale di Imola, il preside Nardiello aggiorna sul cantiere e sui container
Lara Alpi 
6 Giugno 2025
La nuova sede del Polo liceale «Rambaldi-Valeriani-Alessandro da Imola» sarà pronta per l’anno scolastico 2026-2027, ma già da settembre non si farà p...
Telegram
this is a test
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
Telegram
this is a test
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Economia
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Solidi risultati economici, crescita patrimoniale e finanziaria e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità per la Cefla. Il 2024, infat...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store
Logo Sabato Sera

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
app U Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione
W3C