• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

22 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
L’agenda
Sport
12 Ottobre 2020

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 12-18 ottobre 2020

Come ogni lunedì, torna l’appuntamento fisso con la rubrica delle iniziative per i più piccoli, a cura del blog Ciucci (ri)belli

Martedì 13 ottobre

Imola. GIOCO. ETA’: 9-14 ANNI. Si gioca a Hick Hack nel pollaio. Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542 602630.
Ozzano Emilia. NPL. ETA’: 3-6 ANNI. Lettura sul prato a cura di Lisa. Dalle ore 17 alle ore 18, dietro la Biblioteca comunale, piazza Allende 18. Per bimbi accompagnati da un adulto. Prenotazione obbligatoria (max 5 bambini). Per info e iscrizioni: tel. 051 791370, email biblioteca@comune.ozzano.bo.it.
Imola. CALCETTO. ETA’: 6-13 ANNI. Torneo di calcetto per i ragazzi del doposcuola, aperto a tutti i ragazzi dai 6 ai 13 anni. Ore 16.30, centro culturale Primola, via Lippi 2/c. Partecipazione libera e gratuita. I primi classificati verranno premiati con gelati. Per info: 0542 27130.

Giovedì 15 ottobre

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Si gioca a Woolfyt. Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630. In contemporanea si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Venerdì 16 ottobre

Imola. PAROLE. ETA’: 3 ANNI+. La stanza delle parole, storie che crescono. Letture a cura di Alfonso Cuccurullo, per bimbi con un accompagnatore. Costo: 4 euro. Ore 17 e 17.45, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5 (piazza Matteotti). Per info e prenotazioni (obbligatorie, posti limitati): tel. 0542/21949. A causa della normativa anti-Covid saranno ammessi un massimo di 7 bambini alla volta, con un solo accompagnatore ciascuno, e potrà essere rilevata la temperatura all’ingresso.
Faenza. RICICLO. ETA’: 7-9 ANNI. La Città del Riciclo, atelier dei piccoli ecologisti, per sperimentare insieme ai vostri bambini una creatività… sostenibile. L’accesso è consentito a un bambino/a e un adulto fino al raggiungimento del numero massimo di iscritti. Gratuito. Alle ore 16.30, al Centro per le famiglie, via San Giovanni Bosco 1. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0546 691871 o informafamiglie@romagnafaentina.it.

Sabato 17 ottobre

Imola. BAOBAB. Spettacolo musicale per bambini. Rassegna Intorno al Baobab, spettacoli e laboratori bambini. Ore 16 (+merenda per tutti), presso Estro, spazio artistico, in via Aldrovandi 19. Per info e prenotazioni (consigliate, posti limitati): tel. 324 8032073, estro.imola@gmail.com. Ingresso con tessera Arci 2021 (la tessera si può fare in loco al costo di 10 euro per gli adulti e 5 per i minorenni).
Imola. FESTIVAL. Spettacolo per bambini con Samanta Sonsini, nell’ambito del festival Frequenze locali. Ore 17, Aroma 23, via Prov. Selice 23.
Castel San Pietro. CINEMA.  Mister Link. Alle ore 18.30, al cinema Jolly, in via Matteotti 99. Biglietto: intero, 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 4,50 euro, sconto famiglia (se presenti entrambi i genitori paganti i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.
Medicina. VOLUMI. ETA’: 4-8 ANNI. Festa di apertura della stagione teatrale con la performance «Volumi», con Alice e Tommy Ruggero della compagnia Quanto Basta. Ore 10.30 e 15.30, Magazzino Verde (parco delle Mondine), via dell’Osservanza. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito www.medicinateatro.it.
San Lazzaro. SCIENZIATE. ETA’: 4 ANNI+. Margherita Hack, polvere di stelle, lettura animata a cura di Manuela Ara. Al termine, laboratorio esperienziale a tema. Iniziativa della rassegna Cosa farai da grande? La scienziata!, in occasione della Giornata internazionale delle bambine e del Festival Comunicare fa Bene Comune – scuola di comunicazione sociale di genere. Ore 10.30-12, alla Mediateca, via Caselle 22. Gratuito. Prenotazione consigliata: dry-art@dry-art.com, www.dry-art.com/calendario.php.
Faenza. GENITORI. Nascere genitori: riflessioni sul crescere un figlio insieme oggi (0-6 anni), conferenza on line e in presenza presso le aule di Faventia Sales. Il dott. Alessandro Volta (pediatra e neonatologo dell’Azienda USL di Reggio Emilia) parlerà dell’alleanza genitoriale come fattore protettivo nella crescita del bambino. Gratuito. Alle ore 15.30, via San Giovanni Bosco 1. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0546 691871, informafamiglie@romagnafaentina.it.
Faenza. SCIENZA.  Divertiamoci con la scienza, giocosi esperimenti rivolti a tutti, a cura di Bruno Casadio, Laura Emiliani e Gianpaolo Martelli. In occasione dei Weekend della Scienza. Alle ore 16.30, alla Palestra della scienza, in via Cavour 7.
Faenza. CINEMA. Trash. La leggenda della piramide magica. Alle ore 17.50-19.40, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Domenica 18 ottobre

Castel San Pietro. CINEMA. Mister Link. Alle ore 16.15, al cinema Jolly, in via Matteotti 99. Biglietto: intero, 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 4,50 euro, sconto famiglia (se presenti entrambi i genitori paganti i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.
Medicina. ECOPRINTING. Laboratorio di stampa botanica con l’ecoprinting, tecnica di tintura naturale, atossica e sostenibile che permette di imprimere i tessuti con elementi naturali come foglie, radici, fiori e bacche a patto che il tessuto sia di origine naturale, come lana, cotone o lino. Laboratorio a cura di Alice Garau, libera ricercatrice, studentessa della Facoltà di Chimica farmaceutica. Ore 9-17, Oasi del Quadrone, Aia Cavicchio, via Fiorentina 3403. Per iscrizioni (obbligatorie): tel. 366 9905925 oppure laboratoriquadrone@gmail.com.
Villanova di Castenaso. OSSA. ETA’: 7 ANNI+. A caccia di ossa, laboratorio. Chi è l’archeozoologo? Qual è il suo mestiere? In questo laboratorio impariamo a riconoscere e comparare alcune ossa di animali allevati già in epoca villanoviana. A cura di Alessandro Masieri. Laboratorio a numero chiuso, nel rispetto delle direttive imposte per il Covid-19 (si ricorda che per l’accesso in Museo è obbligatorio l’uso della mascherina). Ore 16.30, al Museo della civiltà villanoviana (Muv), via Tosarelli 191. Costo: 3 euro a bambino, gratuito per un accompagnatore (è ammesso un solo accompagnatore per bambino). Per info e prenotazioni: muv@comune.castenaso.bo.it oppure tel. 051/780021 (negli orari di apertura: martedì e domenica 15.30-18.30, dal mercoledì a sabato 9-13).
Faenza. CINEMA. Trash. La leggenda della piramide magica. Alle ore 16-18.20, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Telegram

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie Genitori iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Tracmec, “aperture” nella trattativa con l’azienda, lunedì ulteriore incontro. Le ipotesi di accordo
Economia
Tracmec, “aperture” nella trattativa con l’azienda, lunedì ulteriore incontro. Le ipotesi di accordo
Lara Alpi 
21 Maggio 2025
Contratto di solidarietà e decadenza della procedura di licenziamento collettivo dei 45 dipendenti dello stabilimento mordanese della Tracmec Srl. Que...
Telegram
Tracmec: il presidio dei lavoratori continua, Manca e altri senatori Pd depositano un’interrogazione parlamentareTracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
this is a test
Sgominata a Imola la “banda dell’abbraccio”, la polizia ferma cinque persone al mercato
Cronaca
Sgominata a Imola la “banda dell’abbraccio”, la polizia ferma cinque persone al mercato
Davide Benericetti 
21 Maggio 2025
Erano venuti in centro non per fare acquisti al mercato ambulante, ma per sfilare oggetti di valore soprattutto agli uomini anziani. Il piano però del...
Telegram
this is a test
Troppi rifiuti sbagliati, in centro a Imola più controlli sui sacchi della plastica
Cronaca
Troppi rifiuti sbagliati, in centro a Imola più controlli sui sacchi della plastica
Lara Alpi 
21 Maggio 2025
Controlli accurati durante la  raccolta porta a porta, segnalazioni agli accertatori, tutoraggio ancora più puntuale: sono le azioni che il Comune di ...
Telegram
this is a test
F1 a Imola: la petizione, i fondi del Governo, la «ricetta» di Domenicali
Sport
F1 a Imola: la petizione, i fondi del Governo, la «ricetta» di Domenicali
Lara Alpi 
21 Maggio 2025
Il Gp di Imola è stata un’edizione record e uno spettacolo di numeri e colori. Per la logica di battere il ferro finché è caldo sono partiti gli appel...
Telegram
this is a test
Ron, Irene Grandi, Piovani e non solo, grandi nomi per l’estate dell’Arena di Castello
Magazine
Ron, Irene Grandi, Piovani e non solo, grandi nomi per l’estate dell’Arena di Castello
Lara Alpi 
21 Maggio 2025
Si comincia il 23 giugno con Mogol e Mario Lavezzi e si chiude il 30 agosto con Irene Grandi, nel mezzo a luglio Luca Ward il 2 e Lella Costa il 9, Ro...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
Telegram
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
this is a test
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

22 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione