• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
12 Ottobre 2020

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 12-18 ottobre 2020

Come ogni lunedì, torna l’appuntamento fisso con la rubrica delle iniziative per i più piccoli, a cura del blog Ciucci (ri)belli

Martedì 13 ottobre

Imola. GIOCO. ETA’: 9-14 ANNI. Si gioca a Hick Hack nel pollaio. Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542 602630.
Ozzano Emilia. NPL. ETA’: 3-6 ANNI. Lettura sul prato a cura di Lisa. Dalle ore 17 alle ore 18, dietro la Biblioteca comunale, piazza Allende 18. Per bimbi accompagnati da un adulto. Prenotazione obbligatoria (max 5 bambini). Per info e iscrizioni: tel. 051 791370, email biblioteca@comune.ozzano.bo.it.
Imola. CALCETTO. ETA’: 6-13 ANNI. Torneo di calcetto per i ragazzi del doposcuola, aperto a tutti i ragazzi dai 6 ai 13 anni. Ore 16.30, centro culturale Primola, via Lippi 2/c. Partecipazione libera e gratuita. I primi classificati verranno premiati con gelati. Per info: 0542 27130.

Giovedì 15 ottobre

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Si gioca a Woolfyt. Ore 16.30-18.30, Casa Piani, via Emilia 88. Per info e iscrizioni: tel. 0542/602630. In contemporanea si può giocare liberamente con i giochi della ludoteca.

Venerdì 16 ottobre

Imola. PAROLE. ETA’: 3 ANNI+. La stanza delle parole, storie che crescono. Letture a cura di Alfonso Cuccurullo, per bimbi con un accompagnatore. Costo: 4 euro. Ore 17 e 17.45, alla Libreria dei ragazzi Il Mosaico, in via Aldrovandi 5 (piazza Matteotti). Per info e prenotazioni (obbligatorie, posti limitati): tel. 0542/21949. A causa della normativa anti-Covid saranno ammessi un massimo di 7 bambini alla volta, con un solo accompagnatore ciascuno, e potrà essere rilevata la temperatura all’ingresso.
Faenza. RICICLO. ETA’: 7-9 ANNI. La Città del Riciclo, atelier dei piccoli ecologisti, per sperimentare insieme ai vostri bambini una creatività… sostenibile. L’accesso è consentito a un bambino/a e un adulto fino al raggiungimento del numero massimo di iscritti. Gratuito. Alle ore 16.30, al Centro per le famiglie, via San Giovanni Bosco 1. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0546 691871 o informafamiglie@romagnafaentina.it.

Sabato 17 ottobre

Imola. BAOBAB. Spettacolo musicale per bambini. Rassegna Intorno al Baobab, spettacoli e laboratori bambini. Ore 16 (+merenda per tutti), presso Estro, spazio artistico, in via Aldrovandi 19. Per info e prenotazioni (consigliate, posti limitati): tel. 324 8032073, estro.imola@gmail.com. Ingresso con tessera Arci 2021 (la tessera si può fare in loco al costo di 10 euro per gli adulti e 5 per i minorenni).
Imola. FESTIVAL. Spettacolo per bambini con Samanta Sonsini, nell’ambito del festival Frequenze locali. Ore 17, Aroma 23, via Prov. Selice 23.
Castel San Pietro. CINEMA.  Mister Link. Alle ore 18.30, al cinema Jolly, in via Matteotti 99. Biglietto: intero, 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 4,50 euro, sconto famiglia (se presenti entrambi i genitori paganti i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.
Medicina. VOLUMI. ETA’: 4-8 ANNI. Festa di apertura della stagione teatrale con la performance «Volumi», con Alice e Tommy Ruggero della compagnia Quanto Basta. Ore 10.30 e 15.30, Magazzino Verde (parco delle Mondine), via dell’Osservanza. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito www.medicinateatro.it.
San Lazzaro. SCIENZIATE. ETA’: 4 ANNI+. Margherita Hack, polvere di stelle, lettura animata a cura di Manuela Ara. Al termine, laboratorio esperienziale a tema. Iniziativa della rassegna Cosa farai da grande? La scienziata!, in occasione della Giornata internazionale delle bambine e del Festival Comunicare fa Bene Comune – scuola di comunicazione sociale di genere. Ore 10.30-12, alla Mediateca, via Caselle 22. Gratuito. Prenotazione consigliata: dry-art@dry-art.com, www.dry-art.com/calendario.php.
Faenza. GENITORI. Nascere genitori: riflessioni sul crescere un figlio insieme oggi (0-6 anni), conferenza on line e in presenza presso le aule di Faventia Sales. Il dott. Alessandro Volta (pediatra e neonatologo dell’Azienda USL di Reggio Emilia) parlerà dell’alleanza genitoriale come fattore protettivo nella crescita del bambino. Gratuito. Alle ore 15.30, via San Giovanni Bosco 1. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0546 691871, informafamiglie@romagnafaentina.it.
Faenza. SCIENZA.  Divertiamoci con la scienza, giocosi esperimenti rivolti a tutti, a cura di Bruno Casadio, Laura Emiliani e Gianpaolo Martelli. In occasione dei Weekend della Scienza. Alle ore 16.30, alla Palestra della scienza, in via Cavour 7.
Faenza. CINEMA. Trash. La leggenda della piramide magica. Alle ore 17.50-19.40, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

Domenica 18 ottobre

Castel San Pietro. CINEMA. Mister Link. Alle ore 16.15, al cinema Jolly, in via Matteotti 99. Biglietto: intero, 7 euro, ridotto (abbonati teatro, under 15, over 65) 4,50 euro, sconto famiglia (se presenti entrambi i genitori paganti i figli fino a 14 anni pagano solo 3 euro). Bimbi fino a 3 anni, gratis. Per info: tel. 051/944976 oppure 347/4238370.
Medicina. ECOPRINTING. Laboratorio di stampa botanica con l’ecoprinting, tecnica di tintura naturale, atossica e sostenibile che permette di imprimere i tessuti con elementi naturali come foglie, radici, fiori e bacche a patto che il tessuto sia di origine naturale, come lana, cotone o lino. Laboratorio a cura di Alice Garau, libera ricercatrice, studentessa della Facoltà di Chimica farmaceutica. Ore 9-17, Oasi del Quadrone, Aia Cavicchio, via Fiorentina 3403. Per iscrizioni (obbligatorie): tel. 366 9905925 oppure laboratoriquadrone@gmail.com.
Villanova di Castenaso. OSSA. ETA’: 7 ANNI+. A caccia di ossa, laboratorio. Chi è l’archeozoologo? Qual è il suo mestiere? In questo laboratorio impariamo a riconoscere e comparare alcune ossa di animali allevati già in epoca villanoviana. A cura di Alessandro Masieri. Laboratorio a numero chiuso, nel rispetto delle direttive imposte per il Covid-19 (si ricorda che per l’accesso in Museo è obbligatorio l’uso della mascherina). Ore 16.30, al Museo della civiltà villanoviana (Muv), via Tosarelli 191. Costo: 3 euro a bambino, gratuito per un accompagnatore (è ammesso un solo accompagnatore per bambino). Per info e prenotazioni: muv@comune.castenaso.bo.it oppure tel. 051/780021 (negli orari di apertura: martedì e domenica 15.30-18.30, dal mercoledì a sabato 9-13).
Faenza. CINEMA. Trash. La leggenda della piramide magica. Alle ore 16-18.20, al Multiplex Cinedream, in via Granarolo 155. Biglietti: intero 8 euro, ridotto (il sabato prima delle ore 19, bambini fino a 12 anni, over 60…) 6 euro. Per info: tel. 0546/646033.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie Genitori iniziative
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione