Evento
Magazine, News
10 Dicembre 2020

Evento in streaming su Pier da Medicina e sul XXVIII canto dell’Inferno dantesco

Nel 1321, a Ravenna, moriva Dante Alighieri, il sommo poeta nato cinquantasei anni prima a Firenze. Nel 2021 si omaggeranno quindi i settecento anni dalla sua morte. La città di Medicina anticipa la data, facendo partire gli eventi dedicati a questa ricorrenza oggi, giovedì 10 dicembre quando, alle 18.30 in streaming sul canale YouTube del Comune, si terrà l’appuntamento che ha per titolo «Pier da Medicina e la Romagna nell’età di Dante».

Si tratta del primo evento della rassegna «Dante, Pier da Medicina e lo dolce piano» promossa dall’Amministrazione comunale, che prevede anche, per tutto il prossimo anno, conferenze, spettacoli teatrali, concerti e una mostra documentale dedicata a Pier da Medicina e al XXVIII canto dell’Inferno della Commedia dantesca. Durante l’appuntamento di «Pier da Medicina e la Romagna nell’età di Dante», Leardo Mascanzoni, docente di Storia medievale dell’Università di Bologna, affronterà «quesiti come: chi era Pier da Medicina? Perché Dante lo colloca tra i seminatori di zizzania? Come era la situazione della Romagna ai tempi di Dante? Come si inserisce la figura di Pier in questo contesto?», come spiega il comunicato stampa dell’evento. (r.c.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili