Covid in azienda, il punto su diritti e doveri di lavoratore e datore di lavoro
Quando il Covid entra in azienda, quali sono i diritti e i doveri del lavoratore e del datore di lavoro? Abbiamo interpellato la consulente del lavoro Antonella Bertocchi, presidente dell’Osservatorio professionale imolese, sottoponendole alcune tra le domande più frequenti sull’argomento.
Se il lavoratore si ammala di Covid-19, cosa deve fare?
«In caso di malattia conclamata, deve farsi rilasciare il certificato di malattia dal proprio medico curante, senza necessità di alcun provvedimento da parte dell’operatore di sanità pubblica».
Nel caso in cui il lavoratore risulti positivo al tampone rapido, gli viene comunque riconosciuta la malattia?
«Il ministero della Salute, con una circolare dell’8 gennaio, ha riconosciuto lo stato di malattia anche per le persone che risultano positive al test antigenico rapido, ancora in attesa di conferma con secondo test antigenico oppure con test molecolare. Dal giorno di esecuzione del tampone rapido, al giorno di esecuzione del tampone molecolare, è raccomandato l’isolamento fiduciario che viene riconosciuto come stato di malattia. Per il rilascio del certificato di malattia occorre rivolgersi al proprio medico di base».
Come viene riconosciuta la quarantena precauzionale ai fini del trattamento economico in busta paga?
«Viene equiparata alla malattia e la tutela viene riconosciuta a fronte di un procedimento di natura sanitaria e l’obbligo per il lavoratore di produrre idonea certificazione sanitaria. Ai lavoratori posti in quarantena viene riconosciuta l’indennità economica previdenziale a carico Inps (con correlata contribuzione figurativa ai fini pensionistici), sulla base del settore aziendale e della qualifica del lavoratore. A questa indennità si aggiunge l’eventuale trattamento economico a carico del datore di lavoro, a seconda del contratto collettivo nazionale di riferimento, e la correlata copertura contributiva».
L”articolo integrale su «sabato sera» del 28 gennaio.
Nella foto (Isolapress): rilevazione della temperatura all’ingresso di una azienda (foto d’archivio)