Da
Cronaca, News
2 Febbraio 2021

Da domani lo sportello tessere Hera al «Borghetto» raddoppia le aperture

Dopo l’orario continuato alla stazione ecologica di via Brenta a Imola, introdotto a novembre 2020 con l’obiettivo di ridurre le code in ingresso e far rispettare le condizioni di sicurezza dettate dall’emergenza Covid, è in arrivo un”altra modifica ai servizi volta a facilitare i cittadini. A partire da domani, mercoledì 3 febbraio, infatti, su richiesta dell’Amministrazione comunale, si sposta dalla stazione ecologica di via Lasie al Borghetto (Mercato coperto), in via Rivalta, l’apertura del mercoledì mattina dello sportello tessere di Hera. «Questo cambiamento è in linea con l’obiettivo della nuova Amministrazione di ampliare i servizi al cittadino nel centro storico e favorire le fasce più deboli che potrebbero avere difficoltà a raggiungere la stazione ecologica – sottolinea l’assessora all’ambiente Elisa Spada – Inoltre si concentra il lavoro della stazione ecologica sul ritiro dei rifiuti, per agevolare e velocizzare tale servizio».

Attualmente, le tessere dei servizi ambientali che servono ad aprire i cassonetti della raccolta differenziata a Imola e a conferire più velocemente alla stazione ecologica, possono essere ritirate esclusivamente agli sportelli tessere di Hera aperti alla stazione ecologica di Imola, in via Brenta 4 (traversa di via Lasie), il mercoledì dalle 9 alle 12 e il sabato dalle 15 alle 18, e al Borghetto (Mercato coperto), via Rivalta, 1° piano, il giovedì dalle 9 alle 12. Dal 3 febbraio, alla stazione ecologica rimarrà l’apertura del sabato mattina mentre lo sportello tessere al Borghetto raddoppierà e sarà a disposizione il mercoledì e il giovedì dalle 9 alle 12. Allo sportello, insieme alla coppia di tessere in dotazione vengono consegnati anche la pattumella per l’organico, i sacchetti compostabili e, per il servizio di raccolta porta a porta, attivo proprio nel centro storico della città, i sacchi azzurri per la carta, i sacchi gialli per la plastica e i bidoncini grigi individuali per i rifiuti indifferenziati. Si ricorda che, in caso di subentro, trasferimento o cambio di intestazione del contratto Tari, le tessere verranno disabilitate, perciò devono essere sostituite. (da.be.)

Tutte le informazioni utili

Foto dal sito del Comune di Imola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili