• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

29 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Coronavirus,
Cronaca, News, Temi caldi in copertina
20 Febbraio 2021

Coronavirus, 109 positivi, più ricoveri e 6 morti a Imola. Situazione preoccupa, si valutano ulteriori limitazioni. Il nodo delle forniture dei vaccini

I dati odierni confermano il trend preoccupante dei giorni scorsi per il circondario imolese: 109 nuovi positivi certificati dall’Ausl su un numero ancora una volta record di tamponi (1400). La guarigioni sono 80 quindi salgono fino a 1336 i casi attivi (malati/positivi). Aumentano anche i ricoveri oggi: 43 (+5) i degenti con Covid nell’ospedale di Imola, rimangono 11 nell’OsCo di Castel San Pietro e scendono a 10 (-1) in terapia intensiva tra Imola e Bologna.

Inoltre si allunga ancora l’elenco delle vittime per e con Covid: cinque imolesi, tre donne di 94, 87 e 76 anni e due uomini di  88 e 78 anni, ed una donna di Castel San Pietro di 72 anni.

Dei nuovi positivi 50 sono asintomatici, 45 emerse tramite tracciamento, 46 erano già isolati e 32 sono riferibili a focolai già noti; per quanto riguarda le fasce d’età: 48 sono nelle fascia 0-24 anni, 21 nella fascia 25-44 anni, 24 nella fascia 45-64 anni e 16 dai 65 anni in su. 

A livello complessivo, anche in Emilia Romagna il numero di nuovi casi di Coronavirus è alto, seppur meno di ieri, con una lievissima diminuzione dei ricoveri. Su 31.943 tamponi i nuovi positivi sono 1.724, di cui circa un terzo, 692, asintomatici, 413 individuati grazie al contact tracing. I guariti sono 1.489 quindi crescono i casi attivi a 35.133. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 176 (-7) e 1.899 (-1) quelli negli altri reparti Covid. E si registrano 23 decessi, tra cui un uomo di 48 anni a Ferrara e una donna di 45 a Ravenna.

La situazione dei contagi nelle province vede sempre Bologna in testa con 517 nuovi casi (più i 109 di Imola), seguita da Modena (261); poi Rimini (179), Reggio Emilia (146), Ravenna (118), Parma (112), Cesena (80), Ferrara (69) e Forlì (69), Piacenza (64). 

La situazione di Imola è osservata con molta preoccupazione dalla Regione. I dieci sindaci del Circondario, già martedì scorso, pubblicando tutti insieme un appello al senso di responsabilità dei cittadini, hanno dichiarato di essere “pronti a studiare specifiche misure per cercare di ridurre il rischio di contagio”. Non si parla di una zona rossa locale, per ora, ma si sta guardando con attenzione l’andamento dei numeri per introdurre “forse ulteriori limitazioni“. Sempre che non arrivino dal Governo indicazioni generali più stringenti come quelle avanzate dal presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini (arancione per tutta l’Italia o rosso per tutti il fine settimana). 

Nel frattempo prosegue la campagna vaccinale. Sono 4922 le prime dosi somministrate nel circondario imolese e 3070 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale. Andrea Rossi, direttore generale dell’Ausl, due giorni fa in commissione sanità ricordava: “Potremmo fare 1500 vaccinazioni al giorno mente ora siamo sulle 2-300 perchè la quantità di vaccino disponibile ci consente questo”. Una macchina da Formula 1 non può correre senza benzina. Proprio oggi l’assessore regionale alle Politiche per la salute Raffaele Donini ha parlato di un migliaio di dosi in meno questa settimana rispetto a quelle attese di AstraZeneca, la vaccinazione degli insegnanti prevista per lunedì parte già in salita.(l.a.)

Nella foto il sindaco di Imola Marco Panieri con il presidente della Regione Stefano Bonaccini oggi in occasione della visita a Casa Guglielmi, la struttura che accoglie chi deve assistere un ricoverato presso l”ospedale di Montecatone

Telegram

SEGUI ANCHE:

Covid-19 salute sanità vaccini
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
VIDEO – Giorgio Monti da Gaza: «Sfollate già 190 mila persone, ospedali difficili da raggiungere»
Sabato Sera +
VIDEO – Giorgio Monti da Gaza: «Sfollate già 190 mila persone, ospedali difficili da raggiungere»
Lara Alpi 
28 Maggio 2025
Oltre l’80% del territorio della Striscia è sottoposto a ordini di evacuazione forzata: uno degli ultimi ha coinvolto lunedì  anche Khan Younis, il go...
Telegram
VIDEO – Giorgio Monti a Gaza per Emergency: “Rumori di esplosioni tutta la notte”
this is a test
«Premio Pirazzini», per gli studenti vincitori lo sport ha bisogno di verità e giornalisti non solo di eroi – I nomi dei premiati
Cronaca
«Premio Pirazzini», per gli studenti vincitori lo sport ha bisogno di verità e giornalisti non solo di eroi – I nomi dei premiati
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
«Giornalismo e sport: a caccia di miti o verità». Tema che ha stimolato la creatività degli oltre 600 studenti delle scuole superiori imolesi che ha...
Telegram
this is a test
VIDEO – Sopralluogo al cantiere della Rocca, Panieri: “Fine lavori posticipata al 2027”
Sabato Sera +
VIDEO – Sopralluogo al cantiere della Rocca, Panieri: “Fine lavori posticipata al 2027”
Rumy Garcia 
28 Maggio 2025
Continua l'intervento di riqualificazione della Rocca Sforzesca, un progetto da 5,2 milioni di euro, finanziato per 4,22 milioni dal Pnrr e 980 mila e...
Telegram
this is a test
Formula Imola, il presidente Minardi e i consiglieri Costa e Machirelli lasciano. Panieri e Bacchilega: «Con Gian Carlo percorso condiviso»
Sport
Formula Imola, il presidente Minardi e i consiglieri Costa e Machirelli lasciano. Panieri e Bacchilega: «Con Gian Carlo percorso condiviso»
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Cambio alla guida di Formula Imola. Gian Carlo Minardi, dopo più di quattro anni (eletto a dicembre 2020) lascia il ruolo di presidente della società ...
Telegram
this is a test
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Economia
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Solidi risultati economici, crescita patrimoniale e finanziaria e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità per la Cefla. Il 2024, infat...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Commenti recenti
  • MARCO su Basket, il presidente della Virtus Davide Fiumi lascia: «Ora potrà ambire a nuovi traguardi, ma continuerò a essere un tifoso»
  • Suzana su Crolla il muro di una casa abbandonata, grave 15enne
  • Davide Tabanelli su Maltempo: il Sillaro fa paura nella bassa imolese e a Castel Guelfo
  • Giovanni su Perde il controllo del furgone e si ribalta sull'asse attrezzato, secondo incidente in due giorni sempre nello stesso punto
Le notizie più lette
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
Telegram
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Incendio nella zona industriale, le fiamme in un capannone di via Lasie
Incendio nella zona industriale, le fiamme in un capannone di via Lasie
Davide Benericetti 
Telegram
15 Maggio 2025
Principio d’incendio nella tarda mattinata di oggi in via Lasie a Imola. Le fiamme, da quanto emerso, sarebbero scaturite verosimilmente in modo accid...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

29 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione