Ciucci (ri)belli

Fiabe e blini bielorussi alla scuola d’infanzia Campanella di Imola

Fiabe e blini bielorussi alla scuola d’infanzia Campanella di Imola

Questa mattina Raissa e Arena, dell’associazione imolese Insieme per un futuro migliore, hanno raccontato nella scuola dell’infanzia comunale Campanella una fiaba bielorussa, che le maestre, insieme alle bambine e ai bambini, hanno animato. Al termine del racconto, l’associazione ha fatto assaggiare i “blini”, focaccine tipiche della cucina bielorussa. Una opportunità di scambio e collaborazione molto apprezzata dai bimbi e da tutto il personale della scuola.

Dal 1996 l’associazione Insieme per un futuro migliore organizza l’accoglienza e il soggiorno in Italia di bambini provenienti da regioni bielorusse, in particolare Gomel e Moghilov, le cui popolazioni sono state colpite dalla contaminazione nucleare di Chernobyl.

“E’ molto bello che a 35 anni dal disastro di Chernobyl l’associazione Insieme per un futuro migliore continui a portare avanti i progetti verso le scuole e nelle scuole – sottolinea Fabrizio Castellari, vicesindaco con delega alla Scuola -. Quella di stamattina è stata una bella iniziativa che coinvolgendo i più piccoli, consolida l’attenzione e la solidarietà che da tanti anni tutta la comunità imolese e territoriale e le sue istituzioni per tramite dell’associazione portano a questo progetto di solidarietà. La scuola che accoglie e valorizza questi progetti crea sempre valore aggiunto per la comunità, costruendo un patrimonio importante per la qualità sociale”.

Nella foto: un momento della rappresentazione della fiaba bielorussa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook