Cronaca

Sottoscritto a Bologna un protocollo sperimentale per il controllo delle nutrie

Sottoscritto a Bologna un protocollo sperimentale per il controllo delle nutrie

La Città metropolitana di Bologna, i Comuni di pianura, l’Atc, le organizzazioni agricole, le organizzazioni dei cacciatori e il Consorzio della bonifica renana hanno sottoscritto un protocollo sperimentale per il controllo della nutria.
L’obiettivo è quello di «potenziare il controllo di questa specie invasiva, alquanto prolifica, soprattutto nelle aree pertinenziali dei corsi d’acqua naturali e artificiali – spiega palazzo Malvezzi –, per prevenire anche i rischi alluvionali conseguenti alle gallerie che questi animali scavano negli argini e nei pressi dei manufatti idraulici di regolazione delle acque di superficie».

Protocollo sperimentale prevede il coordinamento capillare tra attività di segnalazione puntuale e sistematica delle principali criticità indotte dalla presenza diffusa della specie (anche tramite l’utilizzo dell’App CSMON-LIFE) e interventi di contenimento mirati, attraverso personale volontario – abilitato e coordinato dalla Polizia Locale della Città metropolitana di Bologna – che opera, meritoriamente, in veste di incaricato di servizio di pubblica utilità.

Inoltre, «il controllo delle nutrie mira al riequilibrio ambientale degli habitat acquatici – aggiunge – dal momento che la proliferazione eccessiva di questa specie compromette nidificazione e alimentazione anche di numerose specie ornitiche d’interesse comunitario, presenti nelle zone umide della Regione».
Infine, «sempre più rilevanti sono anche i danni alle coltivazioni – conclude la panoramica –, fonte inesauribile di cibo per la specie, e la pericolosità per le lavorazioni agricole in vicinanza ai corsi d”acqua che gli estesi scavi sotterranei della specie invasiva provocano». (lu.ba.)

Nella fotografia della Città metropolitana, la firma del protocollo

1 Comment

  • Buongiorno,
    quindi con che modalità si potrà intervenire?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook