Cronaca

Al via il 31° Festival del folclore. Stasera a Fontanelice, sabato e domenica a Imola

Al via il 31° Festival del folclore. Stasera a Fontanelice, sabato e domenica a Imola

Parte da Fontanelice, questa sera alle ore 21, la 31° edizione del Festival internazionale del folclore di Imola organizzato dal Gruppo dei canterini e danzerini romagnoli “Turibio Baruzzi”. Ospiti di quest”anno, il Troy O’ Herlihy Irish Dance Group di Cork (Irlanda), il Kud Dimitrije Koturovic di Belgrado (Serbia) e il Gruppo folkloristico trevigiano, presente solamente nelle serate del 23 e 24 luglio.

Dopo lo spettacolo in Vallata, la manifestazione farà tappa a Massa lombarda domani, a Imola sabato e domenica (ore 21 alla Rocca), e a Riolo Terme lunedì.

«Entriamo finalmente a pieno titolo nella decina dei trenta – commenta Riccardo Franzoni, presidente del Gruppo dei canterini e danzerini romagnoli “Turibio Baruzzi” –. Il numero 1 che compone l’edizione di quest’anno trasmette un forte sentimento di ripartenza ed è proprio di questo che si tratta. Riuscire in questo intento non è stato semplice.

Fino a pochi mesi fa, infatti, sembrava ancora impossibile organizzare la 31° edizione nelle modalità tradizionali, ma non abbiamo mai smesso di crederci e lavorare per concretizzare il nostro obiettivo».

«Conoscere le musiche e le danze tradizionali di altri Paesi è un modo per entrare in relazione con altre realtà – aggiunge Giacomo Gambi, assessore alla Cultura –. La cultura è sempre conoscenza dell’altro e questo scambio reciproco arricchisce noi e anche i gruppi ospitati. Le musiche e le danze di un Paese riflettono come uno specchio l’anima di una società». (lu.ba.)

Nella fotografia, il gruppo serbo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook