Ciucci (ri)belli

Al Consultorio di Imola gli incontri per neogenitori tornano in presenza

Al Consultorio di Imola gli incontri per neogenitori tornano in presenza

Al Consultorio familiare dell’Ausl di Imola gli incontri rivolti ai neogenitori sono tornati alla formula originaria in presenza. I Pomeriggi al consultorio… Crescendo insieme è la rassegna di incontri gratuiti sulle diverse fasi di crescita del bambino, con indicazioni e supporto dei professionisti.

“E’ un passaggio molto importante – commenta la psicologa Anna Strazzari, di recente confermata direttrice del Consultorio – risultato di una decisione corale delle operatrici del consultorio e siamo molto soddisfatte di poter tornare a incontrarci di persona, consapevoli che la condivisione e lo scambio diventano in questo modo più immediati e caldi”.

Gli incontri, ad accesso libero e senza vincolo di iscrizione, si svogono a Imola all’ospedale vecchio, viale Amendola 8 (primo piano).

Il calendario dei prossimi incontri

Settembre

20 settembre – VIVA LA PAPPA! ore 15
Un’educatrice di nido ed una psicologa accompagnano le mamme che si apprestano ad iniziare lo svezzamento dei loro bimbi con consigli, accorgimenti, piccole strategie per rendere più gradevole l’esperienza delle pappe

22 – SIAMO TUTTI NATI PER LEGGERE ore 15
Una operatrice di Casa Piani descriverà i benefici della lettura, spiegando le caratteristiche dei libri per i piccolissimi e mostrando quanto è semplice e gratificante leggere

27 – MAMMA MIA CHE PAURA!!! ore 15
Una psicologa aiuterà i genitori a capire meglio le paure più frequenti dei bambini, come la paura del buio, degli estranei ed i problemi legati al sonno; “La gelosia quando arriva un fratellino” Incontro condotto da una psicologa per chi non è alla prima esperienza di maternità

28 – COMUNICAZIONE E MOVIMENTO ore 16
Una logopedista e una fisioterapista aiutano le mamme ed i bambini a scoprire le competenze motorie, affettivo relazionali e comunicative nel rispetto dei tempi, ritmi e “umori” dei piccoli

Ottobre

12 ottobre – LA GELOSIA QUANDO ARRIVA UN FRATELLINO ore 14
Incontro condotto da una psicologa per chi non è alla prima esperienza di maternità.

18 – CHE FARE QUANDO… ore 15
I pediatri risponderanno ai quesiti più comuni delle mamme come ad esempio: cosa fare in caso di febbre, diarrea, cadute, bruciature o ingestione involontaria di corpi estranei

26 – IL NIDO E GLI ALTRI SERVIZI EDUCATIVI PER L’INFANZIA ore 14.30
Le educatrici dei nidi d’infanzia comunali, insieme ad una psicologa, raccontano la vita quotidiana al nido, le scoperte, le emozioni, le prime esperienze di socialità

Novembre

8 novembre – E I PAPA’ DOVE LI METTIAMO? ore 17
Una psicologa dedicherà un incontro ai papà che hanno voglia di crescere insieme ai propri figli

15 – VIVA LA PAPPA! ore 15
Un’educatrice di nido ed una psicologa accompagnano le mamme che si apprestano ad iniziare lo svezzamento dei loro bimbi con consigli, accorgimenti, piccole strategie per rendere più gradevole l’esperienza delle pappe

23 – COMUNICAZIONE E MOVIMENTO ore 16
Una logopedista e una fisioterapista aiutano le mamme ed i bambini a scoprire le competenze motorie, affettivo relazionali e comunicative nel rispetto dei tempi, ritmi e “umori” dei piccoli

29 – MAMMA MIA CHE PAURA!!! ore 15
Una psicologa aiuterà i genitori a capire meglio le paure più frequenti dei bambini, come la paura del buio, degli estranei ed i problemi legati al sonno; “La gelosia quando arriva un fratellino” Incontro condotto da una psicologa per chi non è alla prima esperienza di maternità

Dicembre

1 dicembre – SIAMO TUTTI NATI PER LEGGERE ore 15
Una operatrice di Casa Piani descriverà i benefici della lettura, spiegando le caratteristiche dei libri per i piccolissimi e mostrando quanto è semplice e gratificante leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook