Cronaca

Turismo outdoor, Ozzano forma gli operatori locali

Turismo outdoor, Ozzano forma gli operatori locali

Si è tenuto nei giorni scorsi presso il Phi Hotel Emilia di Ozzano il primo seminario di formazione e coordinamento tra gli operatori locali sul tema del turismo outdoor, dal titolo «Outdoor. Proposte di accoglienza nelle Valli Savena e Idice» rivolto agli operatori turistici e agrituristici del territorio ed al quale hanno preso parte anche gli assessori Matteo di Oto (turismo), Elena Valerio (cultura) e Claudio Garagnani (attività produttive).

L’incontro conoscitivo e formativo è stato proposto da Appennino Slow, organizzazione che si occupa di turismo sostenibile sul territorio che, forte dell’esperienza acquisita in questi anni e dalla collaborazione con ExtraBo,  si propone quale strumento di promozione e commercializzazione dell’offerta turistica locale. Al seminario hanno partecipato oltre dieci operatori locali ozzanesi tra agriturismi, B&B, ristoratori ed  albergatori a cui sono stati forniti gli strumenti operativi e di aggiornamento del settore. Questo seminario ha rappresentato, inoltre, per tutti i partecipanti, un momento di confronto e di scambio di idee sulle varie esperienze vissute. (r.cr.)

Nella foto: un momento del seminario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook