• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

25 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Lavori
Cronaca
15 Marzo 2024

Lavori sulla rete ferroviaria, modifiche ai treni sulla Bologna-Rimini e sulla Bologna-Ravenna

Variazioni o cancellazioni dei treni sulle linee Bologna-Rimini e Bologna-Ravenna sia sui convogli di Trenitalia che di Tper – dalle 23.30 di oggi alle 3.30 di lunedì 18 marzo – per consentire interventi di manutenzione su tre ponti della linea ferroviaria Adriatica. Questi alcuni dei dettagli.

Per quanto riguarda l’Alta velocità: i Frecciarossa tra Milano e Lecce saranno oggetto di cancellazione o limitazione di percorso, in alcuni casi anche oggi e lunedì 18 marzo. I Frecciarossa invece da Venezia a Lecce saranno oggetto di limitazione di percorso o di deviazione via Castel Bolognese-Ravenna, con conseguente soppressione della fermata di Bologna e allungamento dei tempi di percorrenza. In alcuni casi, sempre per i Frecciarossa, sono previsti servizi con bus tra Rimini e Bologna Centrale per garantire le prosecuzioni di viaggio nord-sud e viceversa.

Gli Intercity giorno subiranno deviazioni via Faenza-Ravenna-Rimini o limitazioni; per garantire la continuità del viaggio alla clientela, laddove possibile, sono state individuate soluzioni alternative con altro treno oppure predisposti servizi con bus. Gli Intercity Notte, invece, subiranno deviazioni via Faenza-Ravenna-Rimini o via Bologna-Firenze-Roma-Caserta-Foggia con perdita di fermate; non è previsto servizio bus.

Per quanto riguarda i regionali i treni regionali Veloci saranno deviati via Castel Bolognese-Ravenna e sarà attivo un servizio di autobus fra Cesenatico e Rimini con fermate nelle località non servite; fra Bologna e Cesena i treni effettueranno anche le fermate delle corse Bologna-Imola-Bologna che verranno cancellate; fra Cesena e Rimini il servizio sarà effettuato con autobus. Cancellate le corse Rimini-Ravenna e Rimini-Imola e viceversa. Questa sera il regionale Bologna-Rimini delle 22.34 fermerà a Cesena e la tratta fino a Rimini effettata con bus.

«I canali di acquisto – dei biglietti – sono aggiornati con i nuovi orari» dicono da Trenitalia. Su trenitaliatper.it, sezione Info e assistenza, è possibile consultare la mappa dei punti di fermata degli autobus. Indicazioni ad hoc saranno inoltre posizionate nelle stazioni di interscambio.

Ad effettuare i lavori sarà Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs); l’intervento consiste nell’impermeabilizzazione di tre ponti ferroviari, sarà pertanto necessaria la temporanea rimozione del binario e della massicciata e la conseguente sospensione della circolazione dei treni. L’attività sarà svolta da tecnici di Rfi e imprese appaltartici.

Ulteriori lavori sono programmati nella stazione di Russi (linea Bologna – Ravenna) dalle ore 5 di martedì 19 marzo alle ore 5 di sabato 6 aprile (saranno sostituiti gli scambi della stazione di Russi) il binario 4 sarà fuori servizio ma non sono previste ripercussioni sul servizio dei treni.

L’investimento complessivo di Rfi per i due interventi è di circa 3 milioni e 200 mila euro.

red.cr.

Foto d’archivio

Telegram

SEGUI ANCHE:

Bologna ferrovie ffss rfi rimini tper Trasporti treni trenitalia
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Michele Filippini (Cesac) alla guida di B.More, la società di servizi di Confcooperative Terre d’Emilia
Economia
Michele Filippini (Cesac) alla guida di B.More, la società di servizi di Confcooperative Terre d’Emilia
Davide Benericetti 
25 Maggio 2025
Il medicinese Michele Filippini, presidente della cooperativa agricola Cesac, è il nuovo presidente di B.More, la società di servizi di Confcooperativ...
Telegram
this is a test
ConAmi: oltre 84 milioni di investimenti nel prossimo triennio, in crescita anche i dividendi
Cronaca
ConAmi: oltre 84 milioni di investimenti nel prossimo triennio, in crescita anche i dividendi
Davide Benericetti 
25 Maggio 2025
L'assemblea dei soci del ConAmi (composta dai sindaci dei 23 comuni del Consorzio) ha dato il via libera al piano triennale 2025-2027 degli investimen...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: giorni di note e concerti, feste, sagre, eventi per i più piccoli
Magazine
Agenda della settimana: giorni di note e concerti, feste, sagre, eventi per i più piccoli
Stefania Freddi 
25 Maggio 2025
domenica 25 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 apertura dello stand gastronomico. I...
Telegram
this is a test
Montecatone, un 2024 positivo: utile di 23 mila euro e migliore organizzazione interna
Cronaca
Montecatone, un 2024 positivo: utile di 23 mila euro e migliore organizzazione interna
Davide Benericetti 
25 Maggio 2025
Un utile di poco superiore ai 23 mila euro. È la cifra con la quale il Montecatone Rehabilitation Institute ha chiuso il 2024, come da bilancio approv...
Telegram
this is a test
FOTO – Solidarietà per Gaza: «sudari» bianchi nel corteo con Pace e Diritti a Imola e alle finestre dei muncipi di Castel San Pietro, Borgo, Fontanelice
Cronaca
FOTO – Solidarietà per Gaza: «sudari» bianchi nel corteo con Pace e Diritti a Imola e alle finestre dei muncipi di Castel San Pietro, Borgo, Fontanelice
Lara Alpi 
24 Maggio 2025
I teli bianchi che avvolgono a Gaza i corpi dei palestinesi morti ammazzati sono diventati il simbolo della strage. Sono i sudari appesi alle finestre...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
Telegram
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
this is a test
Cronaca
Incendio nella zona industriale, le fiamme in un capannone di via Lasie
Incendio nella zona industriale, le fiamme in un capannone di via Lasie
Davide Benericetti 
Telegram
15 Maggio 2025
Principio d’incendio nella tarda mattinata di oggi in via Lasie a Imola. Le fiamme, da quanto emerso, sarebbero scaturite verosimilmente in modo accid...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

25 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione