I consigli del weekend: canti, balli e incontri per appuntamenti fatti di desideri, racconti e tradizioni
Ci sono tutte le «prime volte» di un essere umano guidato da due figure che gli suggeriscono i desideri da provare nel corso della sua esistenza nello spettacolo «Il canto del bidone», in scena sabato 3 maggio alle 21 alla Sala del Suffragio di Medicina nell’ambito della rassegna «Contemporaneo. Teatro del tempo presente»: uno spettacolo di Generazione Eskere che vede in scena Caterina Rosaia, Davide Sinigaglia e Tommaso Pistelli.
Da segnare in agenda, nel weekend in arrivo, anche l’appuntamento di domenica 4 a Castel Guelfo: alle 20.30, nel chiostro di palazzo Malvezzi Hercolani, si terrà un incontro con Neri Marcorè, noto attore che recentemente è stato protagonista anche al teatro di Imola con il musical «Sherlock Holmes».
Infine, nell’ambito di un’anteprima del festival «In mezzo scorre il fiume», sabato 3 a Casalfiumanese per la Festa di Santa Croce si parte alle ore 15 dal parcheggio del Cimitero in via Pineta, si raggiunge con una passeggiata il Podere Bartoletti in via Pineta 11 e lì, sull’aia, tra le bancarelle di agricoltori locali, si danzano balli tradizionali accompagnati dal violino di Roberto Bucci e dal violoncello di Giuseppe Gallegati, il Duo Trabadèl.
«Il canto del bidone» e Neri Marcorè