• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Formula
Imola -MINARDI DAY SABATO MATTINA MINARDI GIANCARLO
Sport
28 Maggio 2025

Formula Imola, il presidente Minardi e i consiglieri Costa e Machirelli lasciano. Panieri e Bacchilega: «Con Gian Carlo percorso condiviso»

Cambio alla guida di Formula Imola. Gian Carlo Minardi, dopo più di quattro anni (eletto a dicembre 2020) lascia il ruolo di presidente della società che gestisce l’autodromo. In attesa delle motivazioni, alla base però non ci sarebbe alcun nessun dissidio con il Comune o ConAmi ma si tratta di una decisione programmata da tempo. Con lui salutano anche i consiglieri Augusto Machirelli e Aldo Costa,  riconfermati soltanto nel giugno di un anno fa insieme a Susanna Caroli e Valeria Vignali. I primi sentori c’erano stati già allora quando la permanenza di Minardi alla guida di Formula Imola non era così scontata dal momento che lui stesso non era poi così convinto di accettare nuovamente l’incarico. A breve si conoscerà il nome del suo successore che potrebbe però non essere legato al mondo dei motori. Una nuova sfida in attesa di sapere se Imola manterrà o meno il Gp di F1.

In giornata sono arrivate anche le dichiarazioni del sindaco Marco Panieri e del presidente di ConAmi Fabio Bacchilega. «Prendiamo atto, con riconoscenza per il percorso condiviso, delle dimissioni di Gian Carlo Minardi e dei consiglieri d’amministrazione Augusto Machirelli e Aldo Costa, che avranno decorrenza dal 1°luglio 2025 – commentano -. Le dimissioni del presidente Minardi si collocano all’interno di un percorso condiviso, già delineato in occasione del precedente rinnovo, e rappresentano un passaggio naturale rispetto ai termini di impegno definiti fin dall’inizio. Si tratta dunque di una fase di transizione prevista, che si inserisce in un progetto di rilancio e rinnovamento nella piena consapevolezza del lavoro straordinario svolto fin qui. Gli anni della sua presidenza sono stati intensi e segnati da risultati straordinari per l’autodromo. Grazie alla sua figura, autentico ambasciatore del circuito nel mondo, sono stati raggiunti traguardi di rilievo: importanti investimenti, ritorno di eventi internazionali, innovazioni tecnologiche e riconoscibilità globale del tracciato. A lui, ai consiglieri Machirelli e Costa e a tutto il Cda esprimiamo profonda gratitudine per l’impegno, la passione e la competenza messi al servizio di Formula Imola con uno spirito che ha riportato il nostro tracciato tra i grandi del panorama motoristico mondiale».

Per Panieri e Bacchilega «questa fase di passaggio sarà occasione per rafforzare ulteriormente la struttura aziendale, con l’obiettivo di consolidare e sviluppare la gestione manageriale della società, in linea con la crescita e la complessità raggiunte negli ultimi anni – Il riferimento per la direzione dell’autodromo resterà il direttore generale Pietro Benvenuti, cui va il nostro ringraziamento, insieme a tutta la sua squadra, per la professionalità e i risultati ottenuti. Sarà nostra cura, nei prossimi giorni, avviare un percorso per individuare nuove figure di alto profilo che sappiano coniugare visione, capacità manageriali e competenza, al fine di proseguire sulla strada tracciata, consolidando i risultati e proiettando Formula Imola verso nuove sfide».

red.sport

 

Nella foto (Isolapress): Gian Carlo Minardi

SEGUI ANCHE:

autodromo formula imola imola sport live Motori sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Premio Pirazzini», per gli studenti vincitori lo sport ha bisogno di verità e giornalisti non solo di eroi – I nomi dei premiati
Sport deleted
«Premio Pirazzini», per gli studenti vincitori lo sport ha bisogno di verità e giornalisti non solo di eroi – I nomi dei premiati
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
«Giornalismo e sport: a caccia di miti o verità». Tema che ha stimolato la creatività degli oltre 600 studenti delle scuole superiori imolesi che ha...
Telegram
this is a test
VIDEO – Sopralluogo al cantiere della Rocca, Panieri: “Fine lavori posticipata al 2027”
Sabato Sera +
VIDEO – Sopralluogo al cantiere della Rocca, Panieri: “Fine lavori posticipata al 2027”
Rumy Garcia 
28 Maggio 2025
Continua l'intervento di riqualificazione della Rocca Sforzesca, un progetto da 5,2 milioni di euro, finanziato per 4,22 milioni dal Pnrr e 980 mila e...
Telegram
this is a test
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Economia
Cefla in crescita: bilancio con l’utile più alto di sempre, rinnovato anche il Cda
Davide Benericetti 
28 Maggio 2025
Solidi risultati economici, crescita patrimoniale e finanziaria e investimenti strategici in innovazione e sostenibilità per la Cefla. Il 2024, infat...
Telegram
this is a test
Trasforma la camera da letto in uno studio per tatuaggi abusivo, nei guai un 50enne imolese
Cronaca
Trasforma la camera da letto in uno studio per tatuaggi abusivo, nei guai un 50enne imolese
Davide Benericetti 
27 Maggio 2025
Aveva trasformato la propria camera da letto in uno studio professionale dove tatuava abusivamente i clienti in assenza di qualsiasi certificazione pr...
Telegram
this is a test
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
Telegram
this is a test
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
Telegram
this is a test
Incendio nella zona industriale, le fiamme in un capannone di via Lasie
Cronaca
Incendio nella zona industriale, le fiamme in un capannone di via Lasie
Davide Benericetti 
15 Maggio 2025
Principio d’incendio nella tarda mattinata di oggi in via Lasie a Imola. Le fiamme, da quanto emerso, sarebbero scaturite verosimilmente in modo accid...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione