Premiati
Magazine
4 Agosto 2025

Premiati i talenti dell’Imola Summer Music Academy and Festival

Un mese dedicato al talento e alla condivisione. È giunta al termine la quattordicesima edizione dell’Imola Summer Music Academy and Festival, con la cerimonia conclusiva del Premio pianistico Città di Imola e l’assegnazione dei premi ai vincitori. Il Festival, organizzato dalla Fondazione Accademia Internazionale di Imola «Incontri col maestro» in collaborazione con il Comune, ha coinvolto 250 allievi provenienti da 20 nazioni, e ha visto masterclass e concerti partecipatissimi dal pubblico. Il Premio pianistico città di Imola, riservato esclusivamente agli allievi esterni iscritti alle Masterclass di Pianoforte, è stato l’evento conclusivo della rassegna e ha visto quattro giovani talenti aggiudicarsi un premio da 500 euro ciascuno. Tre di loro si sono inoltre esibiti durante la cerimonia della scorsa settimanaMa Yixuan ha proposto lo Studio op. 10 n. 1 e il Notturno op. 9 n. 3 di Chopin, Antonio Lorenzo Pitaro ha eseguito la Sonata op. 1 di Alban Berg e Jin Sheng En la Sonata K 125 di Scarlatti e «Scarbo» dal «Gaspard de la Nuit» di Ravel; impossibilitato a prendere parte alla serata Liu Xiangcheng. Il premio speciale di 1000 euro è stato assegnato a Xinchun Wu, che ha concluso la serata con «The Firebird» di Stravinsky nella trascrizione per pianoforte di Guido Agosti.

«Siamo lieti di continuare ad essere un modello di serietà e solidità, a livello internazionale, per ciò che riguarda la cura dei giovani musicisti e la valorizzazione della musica classica quale patrimonio capace di costruire dialogo e pace attraverso arte, gioventù e bellezza» ha detto Angela Maria Gidaro, Sovrintendente della Fondazione.

Nella foto, di Gian Luca Liverani: a sinistra Angela Maria Gidaro, a destra Franco Scala che premia Antonio Lorenzo Pitaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili