Tre giorni di storia e motori: all’autodromo di Imola torna il Crame
Torna all’autodromo di Imola la 47ª edizione della mostra-scambio Crame. Tre giorni tra veicoli storici, ricambi rari e collezionismo motoristico, con oltre 2 mila espositori pronti a sorprendere sia gli appassionati privati che i professionisti specializzati.
Dal 19 al 21 settembre la manifestazione propone, oltre al mercato, esposizioni tematiche di grande interesse culturale, con veicoli rari e storici. Di 40 anni della Minardi in Formula 1 ai 50 dal successo di Vittorio Brambilla al GP d’Austria 1975, passando dalla Formula 3, le Gran Turismo e le Alpine da rally, protagoniste negli anni ’70.
Non mancano mezzi per lavoro e trasporto, grazie al Circolo italiano camion storici «Gino Tassi» e al Madi, con autocarri, autobus, furgoni, trattori e mezzi militari.
Le moto hanno uno spazio dedicato con il Mimas (Museo internazionale auto e moto storiche), comprese aree competitive e storiche, mentre gli appassionati di fuoristrada possono ammirare le Morini Corsaro Regolarità e altre moto da competizione storiche.
E proprio nello spazio dedicato alla Fondazione Mimas saranno esposte una quindicina di moto di diversi collezionisti italiani, fra i quali l’imolese Benito Battilani, che ci ha raccontato la sua passione nell’ultimo numero di Sabato Sera (in edicola o per abbonamento).