Superbonus, una truffa da 21 milioni di euro: coinvolti 9 condomini tra Imola e Castello, famiglie in ansia
Una frode da 21 milioni di euro, legata al complesso mondo dei bonus edilizi, che coinvolge nove condomini ubicati nel nostro comprensorio (otto a Imola e uno a Castel San Pietro) e ha messo ovviamente in allarme le circa 180 famiglie che ci vivono dentro.L’articolata indagine portata avanti dal Comando provinciale della Guardia di finanza ha condotto i militari della Compagnia di Imola ad individuare una società incaricata di svolgere lavori di messa in sicurezza sismica o di riqualificazione energetica, lavori agevolati dalle norme del superbonus 110%, per totali 21 milioni di euro. Questa società, con la compiacenza di alcuni professionisti, ha fittiziamente eseguito lavori, creando falsi crediti fiscali per circa 9 milioni di euro.
A seguito di queste indagini sono stati denunciati sei soggetti, tutti professionisti del settore edilizio e immobiliare, che provengono da varie parti d’Italia, per reati quali la truffa aggravata e false informazioni in asseverazioni del tecnico abilitato.
m.b.
Nella foto: il sindaco Panieri alla conferenza stampa della Guardia di finanza
Il nostro network