• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Un
Magazine, News
18 Ottobre 2021

Un Baccanale da degustare, all’insegna della scoperta con il gusto «amaro»

«È particolarmente presente nella storia della cucina italiana, probabilmente perché quest’ultima ha radici fortemente popolari e tale gusto è legato a prodotti spontanei come il carciofo, il radicchio, la cicoria, tipici della tradizione popolare». Lo storico dell’alimentazione Massimo Montanari introduce così l’«amaro», che il Baccanale 2021 ha scelto come tema della manifestazione che animerà la città di Imola e i dintorni dal 30 ottobre, con inaugurazione alle 18 al teatro Stignani, al 21 novembre: in programma, menù a tema in quarantadue ristoranti, «fuorimenù» di stuzzicherie in dodici esercizi e attività commerciali, degustazioni, incontri, mostre, mercati, appuntamenti per i bambini.

«Di nuovo insieme» è il primo commento del sindaco Marco Panieri, nel presentare il Baccanale, «una manifestazione storica per Imola, che mette al centro la valorizzazione dei prodotti e del territorio, a cominciare dalle tante attività che aderiscono. Il Baccanale rappresenta una grande opportunità per far vivere con nuovo slancio i luoghi della città e di rilancio delle opportunità economiche e culturali». «Al tema di quest’anno stavamo pensando da tempo – precisa Montanari -, e si sposa molto bene con questo periodo. È un tema sul quale bisogna soffermarsi, l’amaro va scoperto o meglio riscoperto. Ci vuole pazienza, tempo per apprezzarlo, un po’ come accade quando nei tempi difficili vengono fuori le cose migliori che uno ha dentro. Sarà un Baccanale all’insegna della scoperta». Da degustare, insomma.

Il gusto amaro, nell’immagine simbolo della manifestazione, è rappresentato da un radicchio color porpora costruito con le tessere di un puzzle, a significare che l’amaro è sfaccettato e, per apprezzarlo, occorre tempo come per assemblare un grande puzzle. A realizzare l’illustrazione è stato l’imolese Paolo Beghini, che vedrà una selezione di suoi lavori in mostra in piazza Gramsci, nel portico del Centro cittadino, per tutta la durata del Baccanale.
Gli eventi della manifestazione sono oltre cento. Tra questi, ormai tradizionale è la consegna del Garganello d’oro per la promozione della cultura del cibo.  Diverse le novità di questo Baccanale 2021, a cominciare dai «fuorimenù», proposte di colazioni, brunch e aperitivi, per continuare con i «palchi del gusto» nelle piazze del centro, vetrine temporanee di prodotti amari delle imprese del territorio. (r.c.)

Approfondimenti su «sabato sera» del 21 ottobre. Sul numero del 28 ottobre, invece, uno «speciale» sull”edizione 2021 del Baccanale.

Da sinistra: Paolo Beghini, che ha realizzato l’immagine del Baccanale 2021, lo storico dell’alimentazione Massimo Montanari, il sindaco Marco Panieri, l’assessore al Centro storico e alle Attività Produttive Pierangelo Raffini, Lidia Mastroianni del Servizio Attività culturali, l’assessore alla Cultura Giacomo Gambi (foto Isolapress)

SEGUI ANCHE:

amaro baccanale cultura magazine sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Cronaca
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Lara Alpi 
13 Maggio 2025
Sono i Moretti Big – per la categoria Elementari - e i Dowlphin – per quella Medie - i due team vincitori della Carrera dei Piccoli, che si è disputat...
Telegram
this is a test
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Sabato Sera +
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Rumy Garcia 
13 Maggio 2025
La Biblioteca comunale di Imola, con oltre 20 partner del territorio, ha presentato il progetto Goal - Leggere guardando al futuro, pensato per promuo...
Telegram
this is a test
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione