• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
L’agenda
Sport
19 Dicembre 2022

L’agenda dei Ciucci (ri)belli: 19-26 dicembre 2022

Lunedì 19 dicembre

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, al secondo piano del Nido d’infanzia comunale Scoiattolo, in via Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com oppure pagina Facebook “Amici Nido d’infanzia Scoiattolo Imola”.

Casalfiumanese. ALBERO. Per fare un albero, letture e laboratorio creativo per realizzare insieme addobbi e decori per l’albero di Natale,  a cura della coop. Il Mosaico. Ore 17, alla biblioteca comunale, in viale Andrea Costa 27. Per info: tel. 0542 668035, biblioteca@comune.casalfiumanese.bo.it.

Castel San Pietro. INGLESE. ETA’: 2-6 ANNI. Storytelling, letture e giochi in inglese in collaborazione con Miriam Marchioni, esperta in glottodidattica infantile. Gratuito per gli iscritti alla ludoteca. Ogni lunedì, ore 17.30-18.15, alla ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Per info e iscrizioni (obbligatorie entro il giovedì precedente): tel. 348 2680403, ludoteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it.

Ozzano Emilia. NATALE. ETA’: 5-8 ANNI. Lettura e laboratorio di Natale, a cura delle bibliotecarie Lisa, Flavia e Silvia. Alle ore 17, biblioteca comunale 8 Marzo 1908, presso l’aula laboratori della biblioteca adulti, in via Aldo Moro 2. Posti limitati (ammesso un solo accompagnatore per ogni bimbo). Gratuito. Per prenotazioni (obbligatorie, max 6 posti): tel. 051 791370 oppure  334 6301615, bibliotecaragazzi@comune.ozzano.bo.it.

Martedì 20 dicembre

Imola. FILO. ETA’: 1-4 ANNI. Filo di lana, spazio gratuito per bambini fino ai 4 anni accompagnati da un adulto. Tutti i martedì e giovedì, dalle ore 9 alle 12.30, in via Gualandi 7 (ingresso secondario del nido Primavera di Zolino). Ingresso libero.

Imola. MOSTRA. Illustrare il mondo, l’arte di Maurizio A. C. Quarello nei libri per ragazzi, mostra iconografica e bibliografica. «Il percorso espositivo, progettato e allestito da Quadrilumi, unisce l’esperienza visiva a quella sensoriale, a partire dagli spunti e dai temi cari all’artista torinese, conosciuto in Italia e nel mondo per il suo stile e la sensibilità fuori dal comune». Fino al 28 gennaio 2023 a Casa Piani, via Emilia 88. Orari mostra: martedì-sabato ore 9.30-12.30; martedì-venerdì ore 15-18.

Dal disegno alla scena a Casa Piani

Imola. DISEGNO. ETA’: 7-12 ANNI. Dal disegno alla scena, laboratorio artistico, a cura di Quadrilumi. «Ispirandosi alle illustrazioni di A.C. Quarello verrà realizzato un diorama in forma di teatrino». Quota: 4 euro. Alle ore 17, Casa Piani, via Emilia 88. per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0542 602630.

Imola. GIOCHI. ETA’: 9-14 ANNI. Insoliti sospetti, giochi in ludoteca. Ore 16.30, Casa Piani, via Emilia 88. Gratuito. Prenotazione obbligatoria: tel. 0542 602630.

Casalfiumanese. BABBO NATALE. Babbo Natale incontra i bimbi alle ore 18, nella piazzetta del centro commerciale La Martelluzza, in via I Maggio.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 0-6 ANNI. Timbri di Natale, laboratorio alla ludoteca comunale Spassatempo. Ore 16-19, via Caduti di Cefalonia 259. Inoltre gioco libero, per i bimbi da 0 a 11 anni. Per poter frequentare la struttura comunale, è necessario iscriversi compilando i moduli forniti in ludoteca, insieme alle istruzioni per il pagamento del canone annuale che è di 25 euro a bambino. Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco Civitas e Solco Prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 346 6214708, erika.panzacchi@comune.castelsanpietroterme.bo.it oppure tel. 348 268 0403.

Osteria Grande. PASSEGGIATA. ETA’: 4-6 ANNI. Una passeggiata invisibile, laboratorio a cura di Ilaria Penazzi. «In giardino o su e giù per le montagne, tre bambini, un gatto, un cane, quattro stagioni e un’infinità di animali. Ma cosa succede quando fuori ha nevicato? Anche se è tutto bianco, chi è passato di là? E la neve, che cosa ha coperto? Chi ha lasciato quei segni? E di chi sono quelle impronte? Un invito a raccontare con le immagini storie piccole, originali e virtuose e realizzare il proprio paesaggio innevato». Ore 17, biblioteca, viale Broccoli 41. Info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 051 940064.

Mercoledì 21 dicembre

Imola. FILO. ETA’: 0-12 MESI. Filo di lana, riapre lo spazio gratuito per bambini fino ai 4 anni accompagnati da un adulto. Tutti i mercoledì, ore 15.30-17.30, in via Gualandi 7 (ingresso secondario del nido Primavera di Zolino). Ingresso libero.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 0-6 ANNI. Ninne nanne dal mondo, laboratorio alla ludoteca comunale Spassatempo. Ore 16-19, via Caduti di Cefalonia 259. Inoltre gioco libero, per i bimbi da 0 a 11 anni. Per poter frequentare la struttura comunale, è necessario iscriversi compilando i moduli forniti in ludoteca, insieme alle istruzioni per il pagamento del canone annuale che è di 25 euro a bambino. Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco Civitas e Solco Prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 346 6214708, erika.panzacchi@comune.castelsanpietroterme.bo.it oppure tel. 348 268 0403.

Faenza. LUDOTECA. ETA’: 11-14 ANNI. Giovani on life, laboratorio. «Hai mai immaginato se un giorno sparisse il web, Internet e tutto quello che ruota attorno a questo sistema on-line? E’ quasi impensabile… quante possibilità ci offre questo “nuovo mondo” e allo stesso tempo quante antenne bisogna tenere accese per non incappare in adescamenti, truffe, fake-news e altro ancora? Ti aspettiamo per confrontarci su tutto questo con attività dinamiche e giocose». Ore 16.30-18.30, alla Ludoteca dei Grandi, in via Cantoni 48. Info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0546 28604 oppure 334 7069437, email ludoteca@romagnafaentina.it, Fb Ludoteca comunale di Faenza. Anche il 21 dicembre.

Faenza. FUMETTO. ETA’: 11-16 ANNI. Creare e caratterizzare un supereroe: laboratorio di fumetto a cura di associazione culturale Barbablù. «Il laboratorio ha al centro la scomposizione dei passaggi creativi e grafici necessari alla ideazione di un supereroe: quali sono i punti di forza? E i punti deboli? Carattere e intenzioni del personaggio possono essere raccontati dal suo costume e dalla sua postura?». Ore 14.30-16.30 (primo turno), 17-19 (secondo turno), alla biblioteca manfrediana, via Manfredi 18. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0546 691715, manfrediana.ragazzi@romagnafaentina.it.

Giovedì 22 dicembre

La casa dei giochi a Imola

Imola. FILO. ETA’: 1-4 ANNI. Filo di lana, spazio gratuito per bambini fino ai 4 anni accompagnati da un adulto. Tutti i martedì e giovedì, dalle ore 9 alle 12.30, in via Gualandi 7 (ingresso secondario del nido Primavera di Zolino). Ingresso libero.

Imola. GIOCHI. ETA’: 0-6 ANNI. La casa dei giochi, appuntamento gratuito per bimbi accompagnati da un adulto, presso il nido comunale Scoiattolo, tutti i lunedì e giovedì, ore 16-18.30, al secondo piano del Nido d’infanzia comunale Scoiattolo, in via Saffi 22. Per info: www.scoiattoloimola.com oppure pagina Facebook “Amici Nido d’infanzia Scoiattolo Imola”.

Imola. GIOCO. ETA’: 6-10 ANNI. Ricci e bisticci. Si gioca in ludoteca, in collaborazione con Le Macchine celibi. Gratuito. Ore 16.30, a Casa Piani, in via Emilia 88. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 0542 602630. L’accesso allo spazio gioco è consentito esclusivamente agli iscritti alla biblioteca, presentando la tessera.

Imola. ALBERO. ETA’: 6 ANNI+. Libri fatti ad albero, laboratorio. «Utilizzando materiale di recupero, crea il tuo personalissimo albero di Natale…portatile!». Gratuito. Ore 16.45, biblioteca Pippi Calzelunghe, presso il centro sociale, in via Tinti 1. Per partecipare è obbligatorio iscriversi (fino ad esaurimento posti) inviando una mail a: pippicalzelunghe@officinaimmaginata.it.

Il regalo più bello a Imola

Imola. REGALO. ETA’: 3 ANNI+. Il regalo più bello, spettacolo di Natale. «È quasi Natale. Fabio e Lucia stanno preparando l’albero mentre parlano di regali per i bambini e le bambine. Ma chi porta i doni più belli, Babbo Natale o la Befana? Tra storie buffe da raccontare e pupazzi che sbucano dagli scatoloni degli addobbi natalizi, desiderosi di partecipare alla discussione, i due amici devono trovare un accordo: quale sarà il regalo più bello?». Alle ore 17, biblioteca comunale, via Emilia 80. Per info e prenotazioni: tel. 0542 602630.

Castel San Pietro. SPASSATEMPO. ETA’: 0-6 ANNI. Festa di Natale, evento speciale riservato agli iscritti alla Ludoteca Spassatempo, con “Rototò del kamishibai”, percorso tra illustrazione, narrazione e musica, progetto di “Trame – Teatro e Musica”, una deliziosa merenda e tante altre sorprese. Ore 16-19, via Caduti di Cefalonia 259. Inoltre gioco libero, per i bimbi da 0 a 11 anni. Per poter frequentare la struttura comunale, è necessario iscriversi compilando i moduli forniti in ludoteca, insieme alle istruzioni per il pagamento del canone annuale che è di 25 euro a bambino. Progetto promosso dal Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con Solco Civitas e Solco Prossimo, per l’infanzia e il sostegno alla genitorialità. Per info e iscrizioni (obbligatorie): tel. 346 6214708, erika.panzacchi@comune.castelsanpietroterme.bo.it oppure tel. 348 268 0403.

Venerdì 23 dicembre

Imola. FIABE E MAGIA. Mercatini, mostre, animazioni per bambini, burattini, punti ristoro e tanto altro. Dalle 16.30 alle 19.30, in via Aldrovandi e sotto il portico di palazzo Sersanti. Anche il 24 dicembre, 6 gennaio.

Imola. SEGNI. ETA’: 4 ANNI+. Segni particolari… Babbo Natale! Spettacolo per pupazzi e investigatore a cura della compagnia Officine Duende. “Il Natale è già alle porte, tutto è pronto. Ma un grave imprevisto turba l’atmosfera festosa: dove è finito Babbo Natale?”. Alle ore 17.30 presso l’Auditorium della Scuola di Musica Vassura Baroncini, in via Fratelli Bandiera 19. Ingresso libero e gratuito (fino a esaurimento posti). Per info: tel. 0542 602300 – attivita.culturali@comune.imola.bo.it.

Faenza. SHERLOK. ETA’: 6-11 ANNI. Sherlock Holmes e il mistero in biblioteca, laboratorio di illustrazione a cura di Anna Lisa Quarneti (Piki illustrazioni). «Il laboratorio si basa su di un racconto di Arthur Conan Doyle. I partecipanti andranno a formare un gruppo investigativo di supporto a Sherlock Holmes, ognuno avrà a che fare con un indizio che aiuterà pian piano a dipanare il mistero». Ore 16.30-18.30,  alla biblioteca manfrediana, via Manfredi 18. Per info e prenotazioni (obbligatorie): tel. 0546 691715, manfrediana.ragazzi@romagnafaentina.it.

Sabato 24 dicembre

Imola. BABBI NATALE. La banda dei Babbi Natale, il gruppo che si diverte a far divertire. Dalle ore 16, piazze e vie del centro storico.

Imola. FIABE E MAGIA. Mercatini, mostre, animazioni per bambini, burattini, punti ristoro e tanto altro. Dalle 16.30 alle 19.30, in via Aldrovandi e sotto il portico di palazzo Sersanti. Anche il 6 gennaio.

Imola. CIRCO. Circo Armando Orfei, fino all’8 gennaio, area lungofiume, Via Pirandello. Orario spettacoli: feriali 17.30; festivi e sabato 7 gennaio 16 e 18.30; 31 dicembre ore 22. Ingresso a pagamento. Per info: tel. 328 9573967.

Bologna. GOCCIOLINE. ETA’: 4-6 ANNI. Le goccioline scomparse, laboratorio. «Giochi, prove pratiche e semplici esperimenti aiuteranno a comprendere il ciclo dell’acqua in natura e i suoi diversi stati di aggregazione. I bambini, protagonisti in prima persona come giovanissimi ricercatori, dovranno aiutare Mamma Goccina a ritrovare le sue tre goccioline, misteriosamente scomparse. Osservando attentamente, formulando ipotesi e verificando con prove pratiche le proprie teorie, i bambini potranno avere un primo e coinvolgente approccio ai principi del metodo scientifico». Alle ore 11, al Museo del Patrimonio Industriale, via della Beverara 123. Il laboratorio costa 5 euro, mentre l’ingresso al Museo è gratuito per i ragazzi e un accompagnatore (per tutti gli altri è a pagamento: 5-3 euro). Per info e prenotazioni (obbligatorie entro giovedì 22 dicembre alle ore 13): tel. 051 6356611.

Domenica 25 dicembre

Imola. GHIACCIO. Imola on Ice, fino al 13 gennaio, pista del ghiaccio nel cortile degli ex Circoli, via Orsini 13. Orario: 15-24; sabato, domenica, pre-festivi e festivi 10.30-13 e 15-24. Disponibili anche i pinguini, per i piccoli pattinatori alle prime armi! A pagamento. Per info: tel. 329 6772266.

Lunedì 26 dicembre

Natale Zero Pare a Imola

Imola. ZERO PARE. Natale Zero Pare: artisti di strada, magia comica, spettacolo di bolle di sapone, clown giocoliere. Dalle ore 16.30, mercato ortofrutticolo, viale Rivalta 10/12. Programma.

Bologna. SOLSTIZIO. ETA’: 6-12 ANNI. La Festa del Solstizio, laboratorio. «Giochi, simulazioni e prove per conoscere alcune caratteristiche del Sole e della Luna, scoprire come questi astri abbiano influito sulla definizione del nostro calendario festivo e capire il significato della parola Solstizio». Alle ore 16, al Museo del Patrimonio Industriale, via della Beverara 123. Il laboratorio costa 5 euro, mentre l’ingresso al Museo è gratuito per i ragazzi e un accompagnatore (per tutti gli altri è a pagamento: 5-3 euro). Per info e prenotazioni (obbligatorie entro venerdì 23 dicembre alle ore 13): tel. 051 6356611.

SEGUI ANCHE:

Bambini ciucci ribelli famiglie Genitori iniziative per bambini laboratori Natale 2022
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Stefania Freddi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione