• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Informatica,
Cronaca, News
18 Marzo 2018

Informatica, le Arachidi Veloci dell”Alberghetti alle Olimpiadi internazionali

Dopo la medaglia d’argento ottenuta da Michael Chelli alle Olimpiadi italiane di Informatica (gara individuale) lo scorso settembre, una squadra dell’istituto Alberghetti ha ottenuto un ottimo risultato alle Olimpiadi di Informatica a squadre in Italia, un evento organizzato da un gruppo di docenti e studenti di vari istituti italiani giunto alla nona edizione. Infatti, la squadra delle Arachidi Veloci dell’Alberghetti, nella finale che si è disputata lo scorso 16 febbraio a Bologna, ha ottenuto un eccellente secondo posto alle spalle dell’Itis Magistri Cumacini di Como che gli è valsa la partecipazione alle Olimpiadi internazionali di Informatica a squadre (Ioit) che si terranno in Romania nel prossimo mese di maggio a Piatra Neamt, nella regione rumena della Moldavia.

La squadra delle Arachidi Veloci è composta da quattro ragazzi e una ragazza: Marco Piacentini (5ª ALs), Giorgio Minoccari (5ª DLs), Rebecca Monti (4ª ALs), Michael Chelli (4ª CLs) e Filippo Selvatici (3ª CLs). Il professore di informatica Antonio Di Girolamo coordina il gruppo, ma le squadre organizzano la formazione in maniera autonoma, incontrandosi a scuola di pomeriggio per risolvere problemi simili a quelli proposti nelle gare, con il supporto, quando necessario, di alcuni tutor, che di solito sono gli studenti più anziani ed esperti. «Ogni anno proponiamo a tutti i ragazzi dell’istituto la possibilità di verificare le proprie attitudini nel campo dell’informatica – spiega il professor Di Girolamo – chi è interessato può partecipare agli incontri pomeridiani di formazione, dove ben presto si giunge a lavorare sul tipo di esercizi che si debbono risolvere se si vuole partecipare alle Olimpiadi. All’inizio gli studenti interessati sono parecchie decine e, dopo una naturale selezione in base all’interesse e alle competenze, si formano varie squadre che partecipano alla prima fase, le gare di istituto. Le squadre che superano un certo punteggio passano alla fase delle gare regionali e poi a quella nazionale, dove, per un pelo, non siamo riusciti a portare due squadre».

Quest’anno le Arachidi Veloci non erano tra le favorite, come invece era accaduto nella scorsa edizione. «Siamo arrivati dietro ai Magistrini per pochi punti – racconta Filippo Selvatici – abbiamo fatto 488 punti su 700, mentre loro ne hanno fatto 500, perché abbiamo gareggiato senza preoccupazioni di piazzamento e questo ci ha fatto lavorare meglio e abbiamo fatto un buon lavoro di squadra». «Durante le gare si debbono risolvere sette problemi e per ognuno di essi bisogna creare un programma che porti alla soluzione nel modo migliore – aggiunge Rebecca Monti – cioè con il minor numero di passaggi. Se non fossimo stati un gruppo coeso, non avremmo raggiunto questo risultato». «La nostra squadra è al secondo anno di attività – continua Giorgio Minoccari –  e ora siamo soddisfatti di come lavoriamo. Quando si gareggia bisogna elaborare anche una strategia di gara per scegliere in che ordine risolvere i problemi, per non insistere a risolvere quesiti che per noi richiedono troppo tempo e dedicarci a quelli che ci offrono una garanzia di maggior punteggio».

Ora l”attenzione è tutta per la gara internazionale. «Già adesso ci stiamo preparando e abbiamo fatto un programma di esercizi adatti – spiega Marco Piacentini – e abbiamo cercato di capire il genere di problemi che ci potrebbero capitare in questa finale. Partiremo sereni per la Romania, non siamo preoccupati, sappiamo di essere forti, anche se nessuno di noi è un “mostro”. Però è meglio avere una squadra bene organizzata e coesa piuttosto che il fuoriclasse alla Ronaldo e gli altri al suo servizio».

f.t.

L”articolo completo su “sabato sera” del 15 marzo

Nella foto: il team delle Arachidi Veloci. Da sinistra il professor Antonio Di Girolamo, Filippo Selvatici, Marco Piacentini, Michael Chelli, Rebecca Monti e Giorgio Minoccari

 

 

SEGUI ANCHE:

alberghetti informatica olimpiadi Scuola
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione