• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Quarta
Cronaca, News
30 Marzo 2018

Quarta corsia A14, nuove rotonde e strade più larghe miglioreranno la viabilità nei Comuni

Rotonde, strade e, più in generale, nuova viabilità di scorrimento. La realizzazione della quarta corsia dell’A14 per i comuni interessati dal tracciato significa la possibilità di incassare quanto previsto per le opere accessorie o di adduzione che, inevitabilmente, coincidono con interventi molto importanti ma costosi, ergo rimasti nel libro dei sogni degli enti locali.

Per Castel San Pietro, ad esempio, significherà vedere la realizzazione di due (o forse tre) rotonde davvero attese da anni. Autostrade Spa, infatti, progetterà e realizzerà la rotatoria sulla San Carlo all’uscita dal casello. Inoltre, girerà all’ente locale 2 milioni di euro con i quali verrà realizzata la rotonda all’incrocio tra le vie Emilia-Roma-Cova, un’opera davvero importante per un incrocio molto trafficato e nel quale le fasi dei semafori sono, inevitabilmente, molto lente. Se, come sperano sul Sillaro, avanzerà qualche spicciolo, l’idea è quella di realizzare un’altra rotatoria tra via Cova e via Flavio Gioia (dove c’è, tra gli altri, lo stabilimento Comellini).

A Toscanella di Dozza, invece, l’apertura di un nuovo casello accanto a via Di Mezzo porterà in dote la creazione del collegamento con la via Emilia. Nell’accordo iniziale, era previsto che Autostrade finanziasse la nuova viabilità verso ovest mentre quella in direzione dell’incrocio con via Scossabrillo, dove è prevista una rotonda, rientrava nelle opere di urbanizzazione di una lottizzazione privata. I capannoni però non sono mai stati costruiti, così l’Amministrazione dozzese ha proposto ad Autostrade di rivedere il progetto, utilizzando la viabilità esistente (allargando però le strade) verso Castel San Pietro e sfruttando il cavalcaferrovia già realizzato in via Corlo, strada attraverso la quale si sbucherebbe sulla via Emilia con una nuova rotatoria già alle porte di Castello. Così facendo, la speranza è che avanzino i soldi necessari per realizzare anche la nuova viabilità dal lato opposto, verso Imola.

A Imola, infatti, i 18 milioni previsti per realizzare un secondo ponte sul fiume Santerno sono stati dirottati su altre opere. Di questi, 11 (su 14 complessivi del progetto) serviranno per completare la bretella da dove si interrompe oggi, all’incrocio con via Salvo D’Acquisto, fino alla rotonda di via Punta. I restanti 7 milioni legati all’accordo con Autostrade, invece, serviranno per realizzare tre rotonde tra via Lughese e via Lasie (2 milioni e 450 mila euro, che comprendono anche l’allargamento di via Lasie), tra le vie Lughese- San Prospero- Valverda (900 mila euro) e tra la via Emilia e via Zello (2 milioni e 100 mila euro). Inoltre, verranno riqualificate viale D’Agostino e via Montanara nel tratto compreso tra l’incrocio con via Pirandello e quello con via Punta (1 milione e 450 mila euro). Infine, è previsto uno studio di fattibilità (100 mila euro) per trovare una nuova collocazione più a nord al ponte sul Santerno.

Infine Ozzano Emilia. Qui sono previsti interventi di compensazione pari a 2 milioni di euro, con i quali si farà la rotonda tra via Tolara di Sotto e Stradelli Guelfi e si allargherà il ponte sul Quaderna a Ponte Rizzoli.

Per quanto riguarda i tempi, i lavori sulla quarta corsia dovrebbero partire nella primavera del 2019 e si concluderanno nel giro di tre anni. Sarà quindi fondamentale che, arrivati al 2022, anche i comuni abbiano completato la viabilità all’esterno, altrimenti si rischia di congestionare il traffico cittadino. Per questo motivo, la speranza degli enti locali è che le risorse necessarie per progettare e realizzare le opere arrivino il prima possibile.

gi.gi.

L”articolo completo su sabato sera del 29 marzo

Nella foto: il trafficato incrocio tra le vie Emilia, Roma e Cova a Castel San Pietro dove dovrà essere realizzata una rotonda finanziata da Autostrade Spa

SEGUI ANCHE:

lavori quarta corsia rotonde strade
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione