• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Cinema,
News, Sport
3 Aprile 2018

Cinema, bella panoramica su alcuni film girati a Imola e dintorni

Sono da poco stati assegnati i David di Donatello, gli «Oscar» del cinema italiano e noi vogliamo divertirci a ricordare alcuni film per il grande schermo che sono stati girati nel nostro territorio. 

Il più famoso è senz’altro La Cina è vicina, che Marco Bellocchio girò a Imola e Dozza tra ottobre e novembre 1966. Sul sabato sera del 5 novembre 1966 si legge: «Si girano gli interni a palazzo Tozzoni, che raffigura la casa gentilizia dei tre fratelli sulle cui vicende è imperniato il film, e nei locali dell’ex liceo scientifico, trasformato in sede di una sezione del Partito socialista. Alcune scene sono state girate alla Rocca, nella parte non restaurata e ancora sistemata alla maniera di un carcere. Altre saranno riprese in esterni al parco, a Dozza, alla Sala dell’Enal e a Faenza, nel teatro Masini».

Quasi cinquant’anni dopo uno dei protagonisti, Paolo Graziosi, torna a Imola per girare un altro film importante, vincitore di numerosi premi: nell’ottobre 2014 la città diventa il set di Veloce come il vento diretto da Matteo Rovere e interpretata anche da Stefano Accorsi e Matilde De Angelis. Il film è stato prodotto da Fandango e Rai Cinema e ha portato la troupe a girare in vari luoghi della città: da viale Dante alla piscina, dal Piratello al parcheggio di viale Rivalta. E, ovviamente, in autodromo, essendo la storia ambientata nel mondo del Campionato Italiano Gran Turismo. Prima, però, Imola era stata set di altri due film che vale la pena citare: Uno su due, con Fabio Volo, girato a gennaio 2006, e Il soffio dell’anima, girato a maggio 2007. Il primo, diretto da Eugenio Cappuccio, ha visto come set ancora la piscina e viale Dante, nonché l’ospedale di Montecatone. Il secondo, invece, è il film tratto dall’omonimo romanzo di Valentina Lippi Bruni. Diretto da Victor Rambaldi, è stato interpretato da Flavio Montrucchio e Raffaello Balzo.

Spostandoci da Imola, ma rimanendo nel nostro territorio, impossibile non nominare il film Gli Asteroidi, che il regista Germano Maccioni ha girato a Ozzano nell’estate 2016. Sulle colline di Castel San Pietro, invece, è stato ambientato, per raccontare la strage di Marzabotto L’uomo che verrà di Giorgio Diritti. La chiesa e il cimitero nei quali furono raggruppati e poi sterminati quasi ottocento abitanti di quel paese sono stati ricostruiti nella frazione di Varignana, utilizzando la Cappella, una piccola chiesa sconsacrata nei pressi di Casalecchio dei Conti, e l’annesso cimitero. Protagonista è la piccola Greta Zuccheri Montanari assieme ad Alba Rohrwacher, Maya Sansa e al faentino Claudio Casadio. Una parte l’ha avuta anche l’attrice di Castel San Pietro Laura Pizzirani mentre tante sono state le comparse scelte tra la popolazione locale.

Il sito www.cineturismo.cinetecadibologna.it segnala due film girati a Castel San Pietro: Teresa, uscito nel 1987 per la regia di Dino Risi, con Serena Grandi che interpreta una camionista innamorata di Gino (Luca Barbareschi), e La settimana della sfinge, uscito nel 1990 per la regia di Daniele Luchetti, con Margherita Buy, Paolo Hendel e Silvio Orlando. E uno girato a Medicina, alla Stazione Radioastronomica: nientemeno che Deserto rosso di Michelangelo Antonioni, uscito nel 1964 con una straordinaria Monica Vitti. Lo stesso sito segnala anche un film girato a Imola, Bagnacavallo, Brisighella, Lugo e Russi e uscito nel 1947: diretto da Duilio Coletti, si intitola Il Passatore, ha tra gli sceneggiatori Tullio Pinelli, Federico Fellini, Duilio Coletti, Cesare Zavattini e Ugo Betti, ed è interpretato tra gli altri da Rossano Brazzi e Valentina Cortese.

r.c.

L”articolo completo, le locandine, le scene e le schede dei film su «sabato sera» del 29 marzo.

Nella foto: la locandina e una scena di «Veloce come il vento», film girato a Imola con protagonista Stefano Accorsi

SEGUI ANCHE:

cinema circondario imolese Film ozzano
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Magazine
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Lara Alpi 
5 Maggio 2025
La regista imolese Margherita Ferri è candidata al David Giovani con il “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Mercoledì calcherà il red carpet della 70ª ed...
Telegram
this is a test
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Cronaca
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Approvato il Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. L'esercizio si è chiuso con un avanzo lordo di esercizio pari a circa 3,9 mil...
Telegram
this is a test
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Cronaca
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Mancano meno di due settimane all'appuntamento con la F1 (16-18 maggio), ma c'è già una prima novità. Oggi il sindaco Marco Panieri ha firmato l’ordin...
Telegram
this is a test
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione