• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Inaugura
Cronaca, News
16 Maggio 2018

Inaugura sabato la nuova pista di pattinaggio del centro sociale La Tozzona

C’è profumo di nuovo all’interno della struttura che ricopre la pista di pattinaggio del centro sociale La Tozzona. Sotto la candida volta in poliestere e le arcate in legno di abete vanno avanti gli ultimi lavori per arrivare pronti all’inaugurazione di sabato 19 maggio. Dalle ore 17 in poi, dopo il taglio del nastro, al quale parteciperanno le autorità cittadine, si esibiranno gli atleti delle società sportive Imola Roller (pattinaggio artistico) e Gamma Club (ballo), che al centro sociale organizzano i loro corsi. In questa occasione la nuova struttura verrà presentata alla città.

Il vecchio pallone, in uso dal 2001 ma già di seconda mano quando era stato acquistato, non era più idoneo. Il centro sociale ha quindi deciso di alienarlo e realizzare una struttura fissa. Noi l’abbiamo vista in anteprima, incontrando il presidente del centro sociale, Pier Paolo Ragazzini. «Se a fine febbraio il tempo fosse stato migliore, probabilmente avremmo finito i lavori un paio di mesi prima – dice, facendoci strada -. A breve procederemo anche a realizzare i quattro bagni interni, per cui è già stata fatta la predisposizione. Prima la copertura era 20 metri per 40, questa invece è 27 metri per 46. Sul lato che dà su via Puccini potremo avere una apertura di 24 metri. Il telo della copertura è doppio e anti-irraggiante, respinge i raggi del sole. Anche i pannelli della base, coibentati con lana di roccia, contribuiscono a fare da isolante. Vedremo la prossima estate…». Mancano ancora, ma è questione di giorni, la barriera che delimita la pista e che sarà ristrutturata dall’Imola Roller, la bacheca e gli armadi in cui riporre i pattini. La pista continuerà a essere polifunzionale. Potrà accogliere anche gli allenamenti di baseball, calcio o le lezioni di ginnastica della vicina scuola media Orsini. Qui continueranno a essere organizzate anche manifestazioni come la Festa dello Sport. «Le cucine saranno all’esterno – tengono a precisare dal centro sociale – dove è stata rifatta e allargata la pavimentazione in cemento, mentre sotto il tendone metteremo i tavoli. Ci sarà anche spazio per un palco».

La prima occasione per testare la struttura sarà la Festa dei vicini, che di solito si tiene l’ultimo venerdì di maggio. L’opera, dal costo di 350 mila euro, è stata in parte finanziata dal Comune con un contributo di 100 mila euro, mentre altri 40 mila euro di risorse pubbliche sono stati destinati al nuovo campo sintetico del centro sportivo Calipari, inaugurato lo scorso dicembre. La Fondazione Cassa di risparmio di Imola, poi, aggiungerà 30 mila euro. La somma restante è a carico del centro sociale, che ha investito il ricavato delle tante attività svolte dai volontari oltre ad aver acceso un mutuo della durata di 12 anni. «E’ una struttura molto bella, al passo coi tempi – commenta dal canto suo Fausto Ravaldi, presidente della società Imola Roller, i cui 140 iscritti sono i principali utenti della pista -. Chi vede l’interno rimane positivamente impressionato. Adesso potremo pensare a portare qui la maggior parte degli allenamenti, che in tutto sono oltre 30 ore alla settimana al momento suddivise tra Palagenius e Tiro a Segno. Questi signori della Tozzona stanno facendo uno sforzo che non tutti sarebbero stati disposti a fare. Si sono sottoposti a un tour de force non indifferente per riuscire a estinguere i debiti, senza contare la lotta contro la burocrazia. Sono da lodare».

L’investimento ha attirato non solo elogi, ma anche, purtroppo, le critiche di alcuni cittadini, scontenti del fatto che un’area prima ad accesso libero, dove bimbi e ragazzi potevano liberamente giocare durante l’estate, ora non sia più alla portata di tutti. «Cambia poco, prima la pista era comunque coperta da fine settembre a fine maggio – replica Ragazzini, assieme al presidente della polisportiva Tozzona, Fulvio Linguerri -. Inoltre, il vicino campo da beach volley, che prima era recintato, da ora in poi sarà aperto, a disposizione di tutti, gratuitamente. Certo, adesso dipende da noi riuscire a usare al meglio la nuova struttura. Stiamo valutando come organizzarci, se tenerla aperta, ad esempio, nelle mattine d’estate o alcune sere. La questione riguarda la responsabilità, nel caso qualcuno si faccia male, la sicurezza e la disponibilità di personale volontario per la sorveglianza. Siamo pienamente disponibili a ragionare su come rendere la pista accessibile a più persone».

lo.mi.

L”articolo completo su «sabato sera» del 10 maggio.

Nella foto: l”interno della struttura

SEGUI ANCHE:

centro sociale inaugurazione la tozzona pattinaggio pista
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione