• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
«L’Osservanza?
imola STREET FOOD ALL'OSSERVANZA
Cronaca, News
28 Maggio 2018

«L’Osservanza? Location bellissima che si presta per gli eventi»

Impe, Osso e Ardo, al secolo Alfonso Bottiglieri di Castel San Pietro, Daniele Ossani di Castel Bolognese e Ardonel Feimi di Imola. Ci sono loro dietro l’«Imola International Street Food», ovvero la manifestazione di cibo da strada e musica che ha riempito il parco dell’Osservanza l’11, il 12 e il 13 maggio. Il primo vero grande evento organizzato tra i padiglioni dell’ex manicomio da quando due anni fa è terminata la riqualificazione e il parco è diventato pubblico. «Ci siam detti “Siamo dei matti” e uno di noi ha aggiunto “Allora siamo nel posto giusto…». Bottiglieri, sorriso ben stampato in faccia di chi non si prende troppo sul serio, può ben dire che l’avventura è riuscita. Nonostante qualche critica (file e prezzi), loro sono soddisfatti («tanto non accontenti mai tutti…»). Soprattutto della location scelta: «E’ bellissima, io non conoscevo l’Osservanza, mi ci ha portato una notte a fare un giro la mia morosa subito dopo l’inaugurazione. Il parco è tenuto benissimo e si presta ad eventi del genere, certo non ci si può improvvisare perché qualche difficoltà c’è. Noi vorremmo sicuramente ripeterlo».  La tre giorni ha visto una notevole affluenza di gente, giovani e famiglie, complice anche il bel tempo. Il bilancio finale è positivo «sia per noi che per i truckisti. Però niente cifre perché devo prima finire di fare i conti» conclude diplomatico.

Impe ha 33 anni, gestisce il Caf attivato da un paio d’anni nel centro sociale La Stalla per i soci. Per gli appuntamenti utilizza uno spazio nell’ex magazzino del centro sociale, che serve anche per la neonata associazione Bof, dall’iniziale del cognome dei tre amici, con la quale stanno portando avanti il progetto dello street food. «Ci cercano in tanti ora. Dobbiamo andare a Milano, poi a metà settembre ci faranno inaugurare la piazza di Castel Bolognese» elenca. Se il nome rimarrà «Imola International Street Food» sarà tutta pubblicità gratuita anche per la città.  

Per capire invece quali sono i punti di forza e le criticità del «contenitore Osservanza» basta farsi raccontare i particolari dell’organizzazione. «ConAmi e la società Osservanza sono stati disponibilissimi» ma qualche problemino c’è: «Per l’elettricità abbiamo dovuto usare due generatori da 120 kW e “tirato” metri di cavi, più i quadri elettrici, dato che, a parte i lampioni, ci sono solo 5-6 kW a terra nella zona centrale per piccole manifestazioni. L’acqua è quella delle fontanelle, quindi noi avevamo un ragazzo che girava riempiendo delle taniche e le portava ai truck. Abbiamo posizionato anche 12 bagni chimici» puntualizza Impe.

Se gli si chiede se organizzare eventi è un po’ un modo per i giovani per inventarsi un lavoro, Impe sta con i piedi per terra: «Per quanto ci riguarda non è detto, vediamo come va. In generale, però, i giovani devono capire che se vogliono qualcosa devono rimboccarsi le maniche e andare a prendersela, se vuoi lavorare non basta più andare all’agenzia interinale, ti devi muovere». (l.a.) 

Altri particolari e l’articolo completo sul “sabato sera” del 24 maggio. 

Nella foto un momento dell’«Imola International Street Food» e Ardonel Feimi, Alfonso Bottiglieri e Daniele Ossani

SEGUI ANCHE:

eventi Giovani osservanza parco
Telegram

Una replica a “«L’Osservanza? Location bellissima che si presta per gli eventi»”

  1. Anonimo ha detto:
    Settembre 12, 2019 alle 10:32 am

    VERAMENTE VERAMENTE BRAVI “Street Food non è solo cibo, ma cultura, spettacolo e quindi divertimento

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione