• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Raccolta
Cronaca, News
30 Luglio 2018

Raccolta rifiuti, a Castel Guelfo i cassonetti si apriranno solo con la carta Smeraldo

Da domani 31 luglio a Castel Guelfo per aprire i cassonetti servirà la Carta Smeraldo.

La novità arriva nell’ambito della riorganizzazione dei servizi di raccolta dei rifiuti urbani in atto a Castel Guelfo, che ha portato al posizionamento di oltre 30 isole ecologiche di base, per un totale di quasi 200 nuovi contenitori (quelli tradizionali in precedenza erano 120).

Anche a Castel Guelfo dunque, dopo un primo periodo di apertura libera per garantire il passaggio graduale al nuovo servizio, i cassonetti si apriranno solo con la tessera dei servizi ambientali di Hera fornita in dotazione, appunto la Carta Smeraldo. Per segnalare la modifica e informare i cittadini, in tutte le isole ecologiche sono stati collocati volantini informativi.

Gli utenti, famiglie e imprese, non ancora in possesso della tessera o che l”avessero smarrita, hanno la possibilità di richiederla recandosi allo sportello permanente, attivo da inizio giugno, al piano terra del municipio di Castel Guelfo (entrata da via Mura), portando i riferimenti del contratto o una bolletta Tari di recente emissione. Lo sportello è aperto il sabato dalle 9 alle 12.

Indicazioni particolari riguardano invece le aziende e le attività che producono grandi quantità di rifiuti. Quelle che scartano imballaggi in cartone, vetro, legno, plastica e alluminio, oppure di rifiuti organici, per i quali non risultano sufficienti le normali isole ecologiche di base, possono richiedere servizi dedicati di raccolta direttamente presso le attività stesse. Chi invece produce quantità di rifiuti non differenziabili incompatibili con il conferimento nelle calotte stradali, avranno la possibilità di richiedere ulteriori contenitori dedicati, di diverse volumetrie a seconda del fabbisogno.

Per informazioni si può comunque contattare il Servizio clienti Hera per le attività non domestiche al numero verde 800.999.700 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18.

Infine, è opportuno ricordare che la raccolta della carta non avviene più su strada attraverso i sacchi azzurri. La carta e il cartone devono essere conferiti o nell’apposito contenitore stradale con coperchio blu, oppure direttamente alla stazione ecologica di Castel Guelfo, in via Luigi Maria Casola.

SEGUI ANCHE:

Ambiente hera servizi smaltimento
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
Due giorni di Croce Rossa a Imola: conflitti e diritto umanitario; screening gratuito contro il tumore al seno
Cronaca
Due giorni di Croce Rossa a Imola: conflitti e diritto umanitario; screening gratuito contro il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione