• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

18 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Dalla
Cronaca, News
17 Agosto 2018

Dalla Regione 30 mila euro al Comune di Dozza per l”asilo nido: sette posti in più e un”aula didattica a cielo aperto

Un contributo di 30.300 euro per migliorare il sistema di educazione e istruzione da zero a sei anni. Il finanziamento, del quale è beneficiario il Comune di Dozza, arriva dalla Regione Emilia-Romagna e consentirà di raggiungere due importanti obiettivi: esaurire la graduatoria per l”asilo nido e realizzare un progetto di riqualificazione nel giardino del nido stesso.

A illustrare i due obiettivi è l”assessore al Bilancio, Barbara Pezzi: “In primo luogo potremo aumentare il numero dei bambini ammessi al nido da 42 dell’anno 2017/2018 a 49 per l’anno 2018/2019, esaurendo così la graduatoria. Il costo di questa iniziativa sarà di circa 12.500 euro. Successivamente realizzeremo un progetto di riqualificazione del giardino del nido per creare un’aula didattica  a cielo aperto condivisa dai bambini del nido e delle scuole dell’infanzia. Si tratta di un innovativo progetto di continuità educativa che vedrà la luce nel polo scolastico di Toscanella nei prossimi mesi. Tale intervento avrà un costo di 17.800 euro”.

Soddisfatto per il finanziamento anche il sindaco, Luca Albertazzi: “Siamo felici di essere riusciti ad intercettare ulteriori risorse dedicate all’ambito scolastico, attraverso le quali potremo realizzare un importante intervento di riqualificazione del polo scolastico che si va ad aggiungere ai lavori di rinnovamento, ora in corso, della sede della scuola materna G. Rossa. Tutto questo consentirà di avviare un innovativo progetto educativo che verrà proposto ai nostri bambini negli anni a venire. Ulteriore soddisfazione discende dalla consapevolezza di riuscire, per il prossimo anno scolastico, ad azzerare la graduatoria di accesso al nido. Veramente una bella notizia per la nostra comunità, controcorrente rispetto al contesto socio-economico attuale”.

Nella foto il sindaco di Dozza, Luca Albertazzi

Telegram

SEGUI ANCHE:

contributi finanziamenti infanzia Scuola
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Auto esce di strada sulla Selice, ferita una donna di 52 anni
Cronaca
Auto esce di strada sulla Selice, ferita una donna di 52 anni
Davide Benericetti 
3 Aprile 2025
Incidente stradale questa mattina sulla Selice. A rimanere ferita una donna di 52 anni residente a Imola, trasportata dai sanitari del 118 in elisocco...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala Kate Winslet, Robbie Williams e i capolavori dell’impressionismo
Magazine
I film da vedere: in sala Kate Winslet, Robbie Williams e i capolavori dell’impressionismo
Stefania Freddi 
3 Aprile 2025
IMOLA CAPPUCCINI (via Villa Clelia 12) NOI E LORO di Delphine e Muriel Coulin (drammatico) con Vincent Lindon Orari: venerdì 4 e sabato 5 aprile ore 2...
Telegram
this is a test
Ispezione dei Nas in un prosciuttificio, sequestrate sei tonnellate di salumi
Cronaca
Ispezione dei Nas in un prosciuttificio, sequestrate sei tonnellate di salumi
Davide Benericetti 
3 Aprile 2025
Sei tonnellate di salumi sequestrati tra prosciutti, guanciali, pancette e culatte per un valore di circa 180 mila euro, una sanzione da 3.500 euro e ...
Telegram
this is a test
Medicina viaggia in banda ultra larga, tutte le scuole elementari connesse alla fibra ottica
Cronaca
Medicina viaggia in banda ultra larga, tutte le scuole elementari connesse alla fibra ottica
Davide Benericetti 
3 Aprile 2025
Infrastrutture digitali adeguate e al passo con i tempi. Anche la scuola primaria «Enzo Biagi» di Villa Fontana è ora connessa alla rete in fibra otti...
Telegram
this is a test
Il ponte Tosa sarà (di nuovo) chiuso al traffico per la manutenzione dei sensori «River Ranger»
Cronaca
Il ponte Tosa sarà (di nuovo) chiuso al traffico per la manutenzione dei sensori «River Ranger»
Davide Benericetti 
2 Aprile 2025
Dopo lo stop al traffico una settimana fa per otto ore a causa dei lavori al semaforo nuova chiusura temporanea in arrivo per il ponte Tosa. Giovedì 1...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Il giudice condanna l’Ausl di Imola a risarcire una quarantina di sanitari
Il giudice condanna l’Ausl di Imola a risarcire una quarantina di sanitari
Lara Alpi 
Telegram
29 Marzo 2025
Il Tribunale di Bologna il 27 marzo ha accolto il ricorso presentato da una quarantina di infermieri, collaboratori sanitari e tecnici dell’ospedale S...
this is a test
Cronaca
Raggira la commessa di un negozio con la truffa dei «10 euro», un arresto a Imola
Raggira la commessa di un negozio con la truffa dei «10 euro», un arresto a Imola
Davide Benericetti 
Telegram
26 Marzo 2025
Entra in un negozio del Centro commerciale Leonardo con la scusa di voler cambiare delle banconote di piccolo taglio con tre più grandi, poi confonde ...
this is a test
Cronaca
Schianto all’incrocio in via Correcchio, feriti due automobilisti
Schianto all’incrocio in via Correcchio, feriti due automobilisti
Davide Benericetti 
Telegram
24 Marzo 2025
Incidente stradale questa sera, intorno alle 20, a Imola all'incrocio tra via Correcchio e via Casalegno. Feriti, per fortuna non gravemente, e traspo...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

18 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione