• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Calcio
News, Sport
1 Settembre 2018

Calcio serie C, un Giovinco è arrivato all”Imolese: «Cognome che pesa»

E’ una sorte comune a tutti coloro che hanno un famigliare più celebre quello di sentirsi nominare non per ciò che si è, ma per quello che si rappresenta. «Quello è il figlio di… il fratello di…» ecco le frasi alle quali deve abituarsi, spesso per un’intera esistenza, chi dal destino ha ereditato questo ruolo. E Giuseppe Giovinco, recente acquisto dell’Imolese, non sfugge a questa regola non scritta che si tramanda nel tempo. Sebastian, suo fratello di tre anni più grande, ed ex giocatore della Juventus, ora al Toronto, squadra che milita nella Major League Soccer americana, è un riferimento inevitabile per lui. Ovunque vada si vede presentato come il «fratello di Giovinco». E a 27 anni un po’ gli pesa. «Sono convinto che se fossi stato considerato come Giuseppe e basta, avrei ottenuto di più dalla mia carriera – ha detto Giovinco non appena ha messo piede al Centro Bacchilega -. Perché è normale che chiunque fosse paragonato a Sebastian ci perderebbe, considerando che in questo momento non esiste un giocatore italiano che si possa paragonare a lui per caratteristiche tecniche».

Anche tu, come lui, calcisticamente sei cresciuto nella Juventus.

«Sono rimasto bianconero per 13 anni. Ho fatto tutta la trafila delle giovanili, vincendo due volte il Torneo di Viareggio quando giocavo nella Primavera con Immobile, Iago Falque, Marrone, Rossi e con Maddaloni e Bruni allenatori. Con mio fratello invece ho fatto solo degli allenamenti ai tempi di in cui sulla panchina della Juve sedeva Ciro Ferrara».

Fisicamente vi somigliate parecchio. Tu però sei un attaccante puro.

«Che ama muoversi a tutto campo. Ovviamente nell’ambito di una precisa organizzazione di gioco. Mi piace svariare, cercare la posizione, trovare soluzioni per provare a far gol».

La tua media finora non è stata elevata. Il picco l’hai toccato a Catanzaro due anni fa con 9 reti.

«Il numero dei gol dipende dal tipo di squadra nella quale ti trovi e dal momento che stai affrontando. Un conto è giocare per vincere il campionato, un conto per salvarti. La quantità di occasioni che ti possono capitare cambia. Poi nella media non si considerano mai i gol in Coppa Italia. Cinque anni fa, per esempio, all’Esperia Viareggio feci in totale 13 gol; 7 in campionato e 6 in Coppa, dove arrivammo alla finale, che perdemmo col Latina».

Quale è stato il tecnico dal quale hai appreso di più?

«Mario Somma, uno dei quattro avuti a Catanzaro, e soprattutto Stefano Cuoghi, che mi ha allenato a Viareggio. Diciamo che lui è stato l’unico che ha mostrato coerenza fra ciò che diceva e quello che faceva. Dalla maggioranza degli altri ho riscontrato solo belle parole, che puntualmente svanivano nei momenti di difficoltà».

Come è avvenuto l’approccio con l’Imolese?

«E’ stato molto veloce. Ho ricevuto la chiamata del mio procuratore D’Amico, che mi ha informato sull’interessamento dell’Imolese. Per accordarci non è stato nemmeno necessario che venissi qua prima. Mi è bastato sapere che avrei trovato entusiasmo per la C conquistata col ripescaggio, ambizioni e un bel centro sportivo, quindi la possibilità di allenarsi bene. E poi ci sono due amici come Belcastro e Bensaja che ho avuto come compagni rispettivamente alla Carrarese e a Catanzaro. Quando sono arrivato ho avuto conferma di quanto mi avevano detto. Una società del genere bisogna tenersela ben stretta, considerando quello che c’è in giro».

L’obiettivo dell’Imolese per ora è la salvezza. Cosa serve per non rischiare?

«Diverse cose. Non bisogna mai adagiarsi, nemmeno se per un periodo arrivano risultati superiori alle aspettative. Perché basta poco per ripiombare in basso. Poi non guardare troppo le avversarie, perché c’è poca differenza fra una squadra e l’altra in serie C. Saper mantenere sempre l’atteggiamento giusto durante la settimana. Infine subire meno gol possibili, perché qualcuno lo si fa sempre. E se non capita, lo 0-0 è comunque assicurato». 

a.d.p.

L”articolo completo su «sabato sera» del 30 agosto.

Nella foto: a sinistra i fratelli Giovinco, a destra Giuseppe in allenamento

SEGUI ANCHE:

Calcio giuseppe giovinco imolese Intervista serie c
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione