• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Ex
Cronaca, News
6 Settembre 2018

Ex Beccherucci, lunedì comincia la demolizione parziale, poi sulla Selice ritornerà il doppio senso di marcia

Prenderanno il via lunedì i lavori di demolizione parziale dell”Ex Beccherucci, l’edificio a forma di elle che si affaccia su via Selice e via Galvani, dal 2011 di proprietà di ConAmi. L”intervento è propedeutico al riassetto della viabilità che prevede la promessa e attesa riapertura del doppio senso di marcia sulla via Selice, con ripristino dell’immissione del traffico in uscita sulla rotatoria della circonvallazione.

In primavera il Consorzio Ami aveva pubblicato un avviso esplorativo per individuare gli operatori economici da invitare alla procedura negoziata per realizzare le opere di demolizione parziale del corpo d’angolo del fabbricato. A fine luglio la Giunta Sangiorgi ha approvato la relativa convenzione urbanistica e il prossimo 10 settembre, partirà il cantiere. La demolizione interessa il corpo d’angolo del fabbricato situato sulla rotonda tra le vie Selice, Galvani e Resistenza.

“I lavori – informano dal ConAmi con una nota – sono stati affidati a seguito di una procedura di gara alla ditta B.R. Demolizioni Srl di Bra (Cuneo). L’impresa, tra le migliorie offerte in sede di gara, ha proposto anche di attuare la demolizione con pinze demolitrici comandate a distanza dagli operatori – spiega lo stesso Consorzio -. Questo metodo, a differenza della classica demolizione con martello pneumatico, ridurrà fortemente gli impatti di rumore e vibrazioni, oltre a garantire maggiore sicurezza per gli addetti al cantiere”. L’importo contrattuale è di 87.8431 euro, è finanziato dal ConAmi e la durata dei lavori prevista è di 68 giorni consecutivi.

“Il cantiere non comporterà modifiche al traffico veicolare o restringimenti di carreggiata – precisano sempre dal ConAmi -; verranno invece temporaneamente interrotti i tratti di marciapiede sulle vie Selice e Galvani, in corrispondenza dell’area di esecuzione dei lavori, con la conseguenza che il flusso di bici e pedoni sarà convogliato dall’altro lato delle due carreggiate”. Il progetto e la gestione dei successivi interventi sulla viabilità sono stati affidati dal ConAmi ad ad Area Blu Spa mediante una convenzione, con oneri a carico di ConAmi. I lavori in progetto prevedono, oltre alla possibilità di immissione in rotonda dal tratto di via Selice interno alla cerchia urbana, una serie di opere idonee a garantire maggiore sicurezza agli incroci tra la Selice e le vie Coraglia e Mentana. 

Il progetto è atteso e approvato da tempo. Le attività commerciali e i residenti, infatti, hanno mal digerito la scelta di chiudere la Selice in uscita dal centro, avvenuta nel 2007 in concomitanza con la realizzazione della rotonda che ha sostituito i semafori. Una scelta dovuta alla necessità di ridurre la pericolosità dell’incrocio teatro di frequenti e gravi incidenti, ma la modifica, e il traffico che continua comunque ad insistere nella zona, costringe i veicoli a tortuose deviazioni nelle strade limitrofe per dirigersi sulla circonvallazione o la zona industriale e l”autostrada. Per non parlare del commercio che langue. Per chiedere la riapertura del doppio senso di marcia, sono state raccolte circa 400 firme tra residenti e cittadini, iniziativa a cui ha fatto seguito una mozione che venne approvata durante la Giunta Manca nel luglio del 2014 da tutti i gruppi consigliari, partendo da documenti presentati da M5Stelle, Forza Italia ed emendamenti del Pd. All”epoca l’obiettivo della riapertura, in verità, era anche allentare il traffico su via Andrea Costa che negli orari di partenza e arrivo degli autobus dedicati alle scuole risultava sovraccarica. Detto ciò, è bene ricordare che in questi anni gli incidenti sono diminuiti molto e la zona è sicuramente più tranquilla e sicura per chi ci abita. (l.a.)

Nella foto dell”ex Beccherucci le frecce nere indicano la parte che verrà demolita

SEGUI ANCHE:

lavori urbanistica viabilità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione