• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

29 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Il
Cronaca, News
11 Dicembre 2018

Il poliziotto Andrea Longhi è il nuovo assessore alla Sicurezza. Seguirà anche Ambiente e Municipale

Tocca ad Andrea Longhi, poliziotto e segretario regionale del Sindacato autonomo di Polizia (Sap), prendere il posto del dimissionario Ezio Roi come assessore a Legalità e Sicurezza della Giunta Sangiorgi. Longhi si occuperà anche delle deleghe a Immigrazione, Centro storico e Frazioni come il suo predecessore. A queste affiancherà la delega alla Polizia municipale, in precedenza dell’assessore Maurizio Lelli, e quella dell’Ambiente, cavallo di battaglia della campagna elettorale pentastellata, e non a caso finora tenuta direttamente dalla Sangiorgi.

La presentazione ufficiale è avvenuta nel pomeriggio dopo alcuni rumors nei giorni scorsi. «Abbiamo cercato una figura tecnicamente preparata e motivata a servire la nostra città – spiega la sindaca, Manuela Sangiorgi -. Il fatto che venga dal Sap mi fa sottolineare che Longhi non ha tessere di nessun tipo di forza politica. Ci tengo a ribadire che la sicurezza non è di destra o di sinistra, ma dei cittadini». Imolese, classe 1964, due figli, diplomato all’Istituto agrario Scarabelli, laureato in Giurisprudenza, dal 1986 Longhi lavora in polizia. Attualmente è responsabile del gabinetto di polizia scientifica del Commissariato di Imola. Dal 2010 è segretario del Sap dell’Emilia Romagna e membro dell’esecutivo nazionale. Da quattro anni è consigliere regionale nella Consulta sicurezza dei Corpi di polizia.

«Spero di poter portare un contributo alla città e ai cittadini con l’esperienza di oltre 30 anni di polizia – queste le sue prime parole da assessore -. Mi rendo conto che il clima è acceso e il tema della sicurezza è molto sentito da parte della cittadinanza. Dovremo iniziare presto a porre in atto dei provvedimenti per affrontare la situazione microcriminale, che è reale e non percettiva come spesso qualcuno ha teso a evidenziare».

Pur prendendo le distanze da qualsiasi partito («il Sap non vincola nessuno ad un orientamento politico»), afferma però che «se sono qua è perché esiste una affinità di intenti con la Giunta». E  su questo non si può non ricordare che il segretario generale aggiunto del Sap è l”imolese Gianni Tonelli, che siede tra i deputati della Lega Nord.

Ma tornando a Imola, uno dei primi problemi da risolvere per Longhi è la scarsità di uomini e mezzi in forze al Commissariato, come più volte denunciato negli anni nel suo ruolo di sindacalista. «Qualche anno fa eravamo in 72, ora siamo scesi a 54. Poter garantire lo stesso tipo di sicurezza ai cittadini è difficile in queste condizioni. Sono convinto che a essere in calo non sia la microcriminalità, ma le denunce». Di recente il dipartimento ha rivisto le piante organiche anche dei commissariati distaccati, come il nostro. «Imola – sottolinea – non può essere inferiore a 65 uomini».

La nomina di Longhi ha coinciso con la visita in città e al Commissariato del questore di Bologna. «I cittadini sulla sicurezza vogliono risposte. In Italia si tende a giudicare prima. Chiediamo invece di farlo tra sei mesi, quando si saranno compiute azioni concrete» conclude la sindaca. (lo.mi.)

Nella foto il neo assessore con la sindaca Manuela Sangiorgi

Telegram

SEGUI ANCHE:

amministrazione comune giunta polizia
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Trasforma la camera da letto in uno studio per tatuaggi abusivo, nei guai un 50enne imolese
Cronaca
Trasforma la camera da letto in uno studio per tatuaggi abusivo, nei guai un 50enne imolese
Davide Benericetti 
27 Maggio 2025
Aveva trasformato la propria camera da letto in uno studio professionale dove tatuava abusivamente i clienti in assenza di qualsiasi certificazione pr...
Telegram
this is a test
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
Telegram
this is a test
Michele Filippini (Cesac) alla guida di B.More, la società di servizi di Confcooperative Terre d’Emilia
Economia
Michele Filippini (Cesac) alla guida di B.More, la società di servizi di Confcooperative Terre d’Emilia
Davide Benericetti 
25 Maggio 2025
Il medicinese Michele Filippini, presidente della cooperativa agricola Cesac, è il nuovo presidente di B.More, la società di servizi di Confcooperativ...
Telegram
this is a test
ConAmi: oltre 84 milioni di investimenti nel prossimo triennio, in crescita anche i dividendi
Cronaca
ConAmi: oltre 84 milioni di investimenti nel prossimo triennio, in crescita anche i dividendi
Davide Benericetti 
25 Maggio 2025
L'assemblea dei soci del ConAmi (composta dai sindaci dei 23 comuni del Consorzio) ha dato il via libera al piano triennale 2025-2027 degli investimen...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: giorni di note e concerti, feste, sagre, eventi per i più piccoli
Magazine
Agenda della settimana: giorni di note e concerti, feste, sagre, eventi per i più piccoli
Stefania Freddi 
25 Maggio 2025
domenica 25 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 apertura dello stand gastronomico. I...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Cronaca
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Rogo a Imola in via Donizetti, appartamento distrutto dalle fiamme
Davide Benericetti 
Telegram
26 Maggio 2025
Fiamme nella serata di ieri in Pedagna. Il rogo è divampato intorno alle 19.40 all'interno di un appartamento al terz’ultimo piano di un condominio in...
this is a test
Cronaca
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Ambulanza soccorre una ragazza alle Acque, i carabinieri indagano
Lara Alpi 
Telegram
14 Maggio 2025
Domenica sera ambulanza e carabinieri sono intervenuti al Parco delle Acque minerali allertati da alcuni ragazzi che avevano notato una ragazza in dif...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

29 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione