• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Nomine,
Cronaca, News
18 Dicembre 2018

Nomine, nel Cda ConAmi sei Comuni vogliono Sara Cirone, una donna presidente. Nel Cda Acer entra l”avvocatessa Salucci

Questa volta forse si riuscirà a superare l’assurdo stallo che si protrae dall’estate scorsa dando un “governo” al ConAmi. I sindaci di Brisighella, Castel Bolognese, Castel Guelfo, Dozza, Sant’Agata sul Santerno e Solarolo hanno presentato ufficialmente una lista di candidati per il CdA che verrà sottoposta, come prevede lo statuto, all’approvazione dell’Assemblea prevista per domani, mercoledì 19 dicembre, dopo la convocazione della sindaca di Imola avvenuta venerdì.La settimana scorsa c’era stato l’ennesimo battibecco dopo la riunione seguita al secondo avviso pubblico per il reperimento di ulteriori candidati finita ancora una volta con un nulla di fatto.

Ora il gruppetto dei sei ha deciso di “vedere” le carte, proponendo una lista con una sola donna ma proposta come presidente, ovvero Sara Cirone, imolese amministratore delegato di un’azienda faentina, definita un “profilo di alta esperienza manageriale” e senza “alcuna appartenenza politica e, proprio per questo, adatta a rappresentare i bisogni dei territori”. Quindi un nome trasversale che dovrebbe superare ogni accusa di “vecchie logiche” .

Poi ci sono due candidati che hanno partecipato alla selezione pubblica del Comune di Imola fatta ancora ad agosto, ovvero il docente universitario Sandro Serenari e l’avvocato bolognese Giulio Cristofori, entrambi ben ascrivibili in “quota 5 Stelle”, ergo teoricamente ben visti da Imola. Gli ultimi due invece a rappresentare da un lato i territori del circondario imolese, della Bassa romagna e del faentino Mirko Minghini (già facente parte del precedente CdA) e l’avvocato Carlo Baseggio, che possono accontentare l”area Pd.

Nella nota che accompagna l’elenco, i sei sindaci soci proponenti concludono confidando “di ottenere una condivisione unanime su un CdA competente e preparato” per quello che ritengono “un elemento fondamentale per tutti i 23 Comuni” soci chiedendo “finalmente di assumersi la responsabilità di dare una guida affidabile al Consorzio”. In sostanza, finito il tempo delle parole, ora sul tavolo c’è un’esplicita proposta, chi ha intenzione di proseguire il rimpallo in nome di una chiusura politica ideologica e contrapposta non ha più alibi. Soprattutto perché al ConAmi occorre una guida competente e tecnica per dare gambe ad un nuovo piano industriale in grado di superare il calo di introiti dovuto alla chiusura della discarica (a prescindere da come finirà l”udienza al Tar attesa per il 20 dicembre).

Nell’attesa da notare che oggi la conferenza degli enti soci di Acer, presieduta dal sindaco Virginio Merola, affiancato dal Consigliere metropolitano delegato alle Politiche abitative Luca Lelli (sindaco di Ozzano), ha nominato il terzo membro del Cda della società regionale che gestisce le case di edilizia popolare anche per quasi tutti i Comuni del circondario di Imola (escluso Castel San Pietro). La scelta è caduta sull’avvocatessa Fabiola Salucci, indicata dal Circondario imolese e scelta tra i curricula arrivati nell’apposita selezione pubblica fatta sempre dal Comune di Imola in estate.

Salucci è forlivese con studio anche a Castel San Pietro e Imola.Anche sul nuovo nome per il CdA di Acer si era arrivati ad una rottura un paio di mesi fa quando alla prevista riunione in Circondario la sindaca Sangiorgi non si era presentata limitandosi ad inviare una mail con il nome da proporre, Sabrina Ujcic. Nome ritenuto irricevibile dal presidente del Circondario Onelio Rambaldi (sindaco di Medicina) in quanto “ex dipendente di Acer uscita dall’Ente sbattendo la porta”. (l.a.)

Nella foto il ConAmi a Imola e Acer Bologna

SEGUI ANCHE:

case popolari comuni partecipate politica
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione