• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Calcio
News, Sport
30 Gennaio 2019

Calcio serie C, intervista al terzino Alessandro Garattoni: «Qui all”Imolese mi sento a casa»

Il primo terzino fluidificante nella storia del calcio italiano è stato Giacinto Facchetti, celebre numero 3 della gloriosa Inter degli anni ’60. Da allora il ruolo si è evoluto più di ogni altro, dando il colpo di grazia alle ali classiche, per diventare uno dei più importanti sotto l’aspetto tattico. Oltre a gamba e polmoni, sono richieste buone capacità tecniche al cursore di fascia, chiamato ad inserirsi in avanti con la necessaria continuità (cioè percorrendo 80 metri di campo dalle 10 alle 15 volte a partita), ma garantendo nel contempo quella protezione difensiva dalla quale un esterno basso non può prescindere.

Ma cos’è che rende più o meno bravo chi oggi interpreta questo delicatissimo ruolo?

«Credo sia determinante soprattutto la corsa – ha risposto il giovane Alessandro Garattoni, 21 anni compiuti il 23 gennaio, che di mestiere fa il calciatore dell’Imolese, giocando appunto esterno destro -. Perché bisogna andare su è giù per il campo tante volte. Inoltre è un ruolo che richiede sia la capacità di difendere che di attaccare. Tempo addietro il terzino veniva utilizzato solo per marcare, ora gli si chiede molto di più. Comunque bisogna essere capaci di difendere bene, perché sono le squadre che prendono pochi gol a vincere i campionati».

L’anno scorso con Gadda però non eri così arrembante e incisivo quando partivi dalla linea difensiva. Cosa è cambiato?

«Il modo di attaccare. Mister Dionisi vuole che facciamo il più possibile possesso palla. E quando il gioco si sposta sulla sinistra del campo, a destra si aprono degli spazi nei quali posso inserirmi più facilmente. Una questione legata ai tempi della manovra, che mi permettono di non dover partire da troppo indietro col pallone per arrivare sul fondo e crossare».

Hai iniziato questa stagione nel Crotone in B. Il mese di preparazione con l’allenatore Giovanni Stroppa cosa ti ha lasciato?

«E’ stata una bella esperienza. Il livello era piuttosto alto, ma allenarsi con giocatori bravi aiuta sempre a migliorarsi. Ho anche capito che per me era troppo presto per giocare in serie B, e che sarebbe stato meglio disputare prima un anno di serie C. Così quando hanno ripescato l’Imolese, al mio procuratore ho detto che mi sarebbe piaciuto tornare. Fortunatamente le parti si sono accordate subito».

C’è qualcuno fra i grandi interpreti del tuo ruolo a cui ti ispiri?

«Mi è sempre piaciuto Dani Alves, che per me è un po’ troppo, essendo uno dei terzini più forti al mondo, quindi impossibile da emulare. Restando in Italia mi piace parecchio Lazzari della Spal, che ha grande corsa e che come me ama portare su tanti palloni per arrivare sul fondo».

Ti senti già pronto per un eventuale salto di categoria?

«E’ presto per dire se sono pronto per la serie B. Ci sono ancora un bel po’ di partite da giocare in C e non posso sapere come le giocherò».

Si vocifera che il Cesena sia intenzionato a riprenderti in caso di promozione in serie C.

«E’ bello vedermi riaccostato alla squadra della città dove abito e dove ho fatto tutto il settore giovanile. Adesso comunque sto bene all’Imolese e quello che succederà al momento in cui rientrerò al Crotone non posso nemmeno immaginarlo ora». (a.d.p.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 24 gennaio.

Nella foto (Isolapress): Alessandro Garattoni

SEGUI ANCHE:

alessandro garattoni Calcio imola sport live imolese serie c
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione