• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Ilaria
News, Sport
12 Febbraio 2019

Ilaria Bianchi favorevole alla Champions del nuoto: «Più soldi per i campioni»

Viva la revolución! Una nuova era ha inizio, con quella che gli addetti ai lavori hanno già ribattezzato la «Champions League del nuoto». Sta infatti prendendo forma la Isl (International Swimming League), un nuovo circuito di gare (totalmente esterno alla Fina) lanciato dal magnate ucraino Konstantin Grigorishin e che gode già del pieno sostegno di atleti del calibro di Federica Pellegrini, Adam Peaty, Chad Le Clos, Katinka Hosszu e Sarah Sjöström. Il motivo è presto detto: guadagni superiori e una maggiore visibilità della disciplina. Dunque, rivoluzione: il nuovo circuito di gare sarà alternativo alla Fina, quindi non ci saranno sovrapposizioni. La neonata competizione si basa su una formula che vedrà coinvolte 12 squadre, corrispondenti a città europee e statunitensi, ma ogni team potrà avere al suo interno atleti di ogni nazionalità.

In ciascun appuntamento le squadre dovranno ottenere punti per la propria compagine e le migliori quattro del Vecchio Continente sfideranno le migliori rappresentative degli States nell’ultimo evento: le semifinali e finali dal 17 al 22 dicembre 2019, al Mandalay Bay Events Center di Las Vegas. «L’obiettivo di Grigorishin è rendere il nuoto più interessante di quanto non lo sia ora – spiega la castellana Ilaria Bianchi -. Gli atleti devono essere più indipendenti ed è giusto che i big guadagnino di più. Oggi la Fina paga 5.000 dollari un oro mondiale: una miseria se facciamo un confronto con sport più popolari, come il calcio. Inoltre, ogni atleta può avere al massimo uno sponsor per evento. In questo modo c’è una specie di dittatura e i migliori atleti del nostro sport hanno deciso di dire basta. Tutti crediamo che questo nuovo competitor obbligherà la Fina a modificare il proprio modo di fare: se la Isl ha montepremi più alti, perché partecipare agli eventi della Federazione Internazionale?».

Una situazione particolare.

«Direi abbastanza ridicola. Per fortuna la Federazione Italiana riconosce qualcosa a noi atleti; non siamo a livelli di uno sport professionistico, dobbiamo entrare nei gruppi sportivi militari per vivere, ma è pur sempre meglio di nulla. La Federazione greca, ad esempio, non dà un euro agli atleti: tutti lavorano».

La Fina non ha preso bene questa rivoluzione, giusto?

«Assolutamente no. All’inizio c’è stato uno scontro molto duro tra le parti, tanto che nel periodo natalizio la Fina ha fatto saltare un evento organizzato a Torino da Grigorishin, minacciando di squalifica gli atleti che vi avrebbero partecipato. Ora la situazione si è un po’ calmata, nel senso che la Federazione Internazionale ha dovuto alzare le mani: non squalificherà i suoi migliori atleti, si è resa conto di non poter competere a livello economico con questo magnate».

Sembra che tu sia del tutto favorevole a questo nuovo circuito.

«Sì, credo sia una bella ventata d’aria fresca per il nostro sport. Non so se porterà al professionismo a tutti gli effetti, ma è un passo importante. Purtroppo io non potrò godermi gli effetti per tanti anni, visto che sono nella seconda parte della carriera…». (an.cas.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 7 febbraio.

Nella foto: Ilaria Bianchi

SEGUI ANCHE:

ilaria bianchi imola sport live isl nuoto
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Sabato Sera +
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Paolo 
7 Maggio 2025
È stato presentato oggi all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025 di F.1, in programma ...
Telegram
this is a test
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Magazine
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Assegnato al Trento Film Festival  il «Premio Città di Imola 2025», il riconoscimento indetto dalla sezione imolese del Cai, grazie al sostegno del Co...
Telegram
this is a test
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione