• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
«Rubrica
Cronaca, News
4 Giugno 2019

«Rubrica salute», tutto ciò che c”è da sapere sulle vacanze assieme al proprio animale da compagnia

Estate, vacanze, weekend fuori città. Gli imolesi sono amanti degli animali e non si separano dall’amico a quattro zampe nemmeno durante il viaggio. «In auto, in moto, in treno, in aereo cani e gatti – precisa Geremia Dosa, veterinario dell’Ausl di Imola – devono viaggiare comodi, ma soprattutto sicuri». Importante, allora, pianificare i nostri spostamenti, dalla scelta del luogo alla modalità e ai tempi per raggiungerlo. Il nostro amico non sarà da ostacolo alla vacanza se noi rispettiamo alcune regole che sono alla base di un corretto rapporto di convivenza. «Innanzitutto – dice ancora Dosa – l’animale deve essere iscritto all’anagrafe canina del Comune di residenza. Al di fuori dei territori nazionali, poi, esistono alcuni adempimenti burocratici da espletare. Nell’ambito dei Paesi della Comunità europea occorre essere in possesso del passaporto per animali da compagnia; in altri Paesi è invece necessario informarsi con il dovuto anticipo, circa due mesi prima, presso l’ente, ambasciata o consolato che rappresenta il luogo di destinazione della nostra vacanza, in modo da poter adempiere per tempo a tutte le eventuali prescrizioni».

Allo stesso modo è necessario informarsi sui regolamenti delle varie compagnie aeree, marittime e ferroviarie di cui si intende usufruire. E’ bene poi chiedere anche all’albergo, campeggio o condominio dove intendiamo alloggiare e alle spiagge che vogliamo frequentare se e quali cautele dobbiamo adottare. In auto è consentito il trasporto di un solo animale domestico a patto che non costituisca un pericolo o un impedimento alla guida. Se abbiamo più di un pet, dobbiamo procurarci un contenitore da collocare dietro il posto di guida, oppure una rete o un divisorio per impedire che gli animali disturbino il guidatore. Se per la nostra vacanza scegliamo un mezzo a due ruote dobbiamo utilizzare un trasportino apposito e qualche precauzione. «Non è il trasportino il problema – dice Dosa – ma la modalità di guida della moto dove accelerazioni e sollecitazioni in curva sono maggiormente evidenti. Ricordiamoci che ogni animale ha una sua routine di vita che deve essere rispettata». In tutti i luoghi accessibili al pubblico, eccettuate le aree appositamente destinate, è obbligatorio tenere i cani al guinzaglio e avere sempre con sé una museruola da utilizzare dove richiesto o in situazioni di pericolo. In alcuni comuni possono vigere disposizioni particolari che si raccomanda sempre di consultare.

E’ bene ricordare anche l’obbligo di raccogliere immediatamente le deiezioni del proprio cane. Poi, non da ultimo, dobbiamo pensare alle precauzioni e alla gestione operativa del nostro amico. «Come per tutti i viaggiatori – dice Dosa – anche per il cane e il gatto il cambiamento di ambiente risulta essere uno stress e quindi deve essere affrontato in perfette condizioni di salute. E’ utile controllarlo durante il viaggio, rispettare un digiuno alimentare dalla sera prima della partenza e idrico di circa un paio d’ore prima della stessa. Soprattutto nei viaggi in auto bisogna effettuare soste ristoratrici in cui l’animale possa bere, muoversi ed espletare le sue necessità fisiologiche». E, soprattutto nei mesi estivi, non lasciamo mai il cane o il gatto nell’auto in sosta, nemmeno con i finestrini un po’ aperti. «Le alte temperature – avverte Dosa – potrebbero indurre il classico “colpo di calore”, con conseguente aumento della temperatura corporea, vomito fino al collasso cardiocircolatorio». Accendiamo, dunque, l’aria condizionata e parcheggiamo l’auto all’ombra. Se l’animale non è abituato a viaggiare con noi in auto, soprattutto se dobbiamo utilizzare un trasportino, è bene, prima della vacanza, fare alcune prove. E se notiamo qualche sofferenza, rivolgiamoci al nostro veterinario di fiducia. «Portiamo con noi il cibo che generalmente consuma – raccomanda ancora Dosa -: ogni animale segue la sua dieta e non è facile trovare ovunque la marca prediletta di crocchette. Portiamo anche le ciotole e i loro giochi preferiti e ricordiamoci di mettere una coperta o un cuscino dove normalmente dormono». Insomma, le vacanze devono essere confortevoli anche per il nostro amico a quattro zampe. Un altro consiglio utile potrebbe essere quello di aggiungere una medaglietta al collare dell’animale con inciso il numero di telefono del proprietario: in caso di allontanamento aiuterà chi lo trova a mettersi subito in contatto con il padrone. Questi i suggerimenti per rendere piacevole il viaggio anche al nostro amico.

Ma come facciamo a essere sicuri che sarà contento di accompagnarci nei nostri spostamenti? «E’ un bel dilemma – risponde Dosa – e mette sul piatto della bilancia parecchie cose, principalmente di carattere comportamentale: vale più lo stress da separazione e di adattamento ad un albergo per cani o lo stress del viaggio? Vale più il piacere di un’esperienza unica col proprio animale o il disagio di doversi organizzare? Il tutto, poi, dando per scontato di avere un albergo per animali affidabile». Dunque, forse, una risposta certa non c’è, ma una cosa Dosa la vuole raccomandare: «Ricordiamoci che è buona norma, quando andiamo all’estero, soprattutto nei Paesi esotici, non riportare né animali, né piante. Potenzialmente rappresenta un’introduzione illegale clandestina». (Alessandra Giovannini)

Nella foto: Geremia Dosa, veterinario dell”Azienda Asl di Imola

SEGUI ANCHE:

alessandra giovannini animali rubrica salute vacanza
Telegram

Una replica a “«Rubrica salute», tutto ciò che c”è da sapere sulle vacanze assieme al proprio animale da compagnia”

  1. Vesna Krehic ha detto:
    Giugno 8, 2019 alle 5:36 pm

    Le leggi sui cani sono troppo restrittive sulle spiagge

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Sabato Sera +
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Paolo 
7 Maggio 2025
È stato presentato oggi all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025 di F.1, in programma ...
Telegram
this is a test
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Magazine
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Assegnato al Trento Film Festival  il «Premio Città di Imola 2025», il riconoscimento indetto dalla sezione imolese del Cai, grazie al sostegno del Co...
Telegram
this is a test
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione