• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Strade
Festival itinerante Strade
Sport
5 Giugno 2019

Strade 2019, torna il festival teatrale itinerante

Giunge quest’anno alla sua tredicesima edizione il festival itinerante Strade, che porta nel circondario imolese spettacoli di teatro di strada e di teatro di figura, selezionati dalla direzione artistica della compagnia Officine Duende, in collaborazione con la cooperativa Il Mosaico.

Il festival Strade mantiene la caratteristica di essere rivolto a tutti: grazie al sostegno dei Comuni coinvolti (Imola, Castel San Pietro, Mordano, Dozza, Castel Guelfo, Casalfiumanese, Borgo Tossignano) gli spettacoli sono gratuiti e adatti a chiunque abbia il desiderio e la curiosità di condividere la magia che gli artisti coinvolti sanno portare con sé.

Tutti gli spettacoli hanno inizio alle ore 21.15 ( in caso di pioggia gli spettacoli si terranno in luoghi chiusi adiacenti).

Direzione artistica: Emanuela Petralli – Officine Duende
In collaborazione con: Il Mosaico Cooperativa
Per info: tel. 347/8885339, info@officineduende.it

gera circus

La corda (Gera Circus)

Programma

Castel San Pietro

Venerdì 7 giugno 2019, in piazza XX Settembre, ore 21.15
La corda
Teatro di strada e equilibrismi, a cura di Gera Circus (Sandro Sassi)
La corda è uno spettacolo di circo, in strada, in cui Mr Gera, grazie alla sua sfrenata energia (fatta di fischi e grammelot da commedia dell’arte) coinvolgerà grandi e piccini, in una miscela di virtuosismi tra giocoleria con palline e cerchi, aprendo e chiudendo le danze con una corda.

Sabato 8 giugno, in piazza XX Settembre, ore 21.15
Horror puppet show
Teatro di strada e di figura con El Bechin (Dario Marodin)
Clown dalle storie macabre ma esilaranti, El Bechin, riesce dar vita a uno spettacolo davvero divertente dal quale lo spettatore viene magicamente catturato, uno spettacolo che fa tornare bambini.
hobo

Hobo (Brigata totem)

Venerdì 14 giugno, in piazza XX Settembre, ore 21.15

Hobo
Palo cinese street show, a cura di Brigata Totem circus show (Paolo Locci)
Hobo è un omaggio al viaggio, ai vagabondi, un omaggio alla vita e alle sorprese, al rischio, un momento di condivisione vero, una pausa dai problemi, un pensiero positivo. Hobo è lui, ma lo siamo tutti, un bambino che si meraviglia con la saggezza di un vecchio lupo di mare e la forza di un acrobata…
Sabato 15 giugno, in piazza XX Settembre, ore 21.15
Vai… e vola basso
Teatro di strada con Urana Marchesini
Spettacolo d’interazione, dove il pubblico viene chiamato ad essere co/protagonista e attiva colonna dello spettacolo stesso. Acrobazia teatrale, elementi di giocoleria, contact, magia comica, verticalismi con i volontari, sputa fuoco, sono i punti forza di questo clown al femminile, personaggio teatrale esilarante, al tempo stesso seducente e accattivante.

Mordano

Martedì 25 giugno, parco Bacchilega, angolo via De Gasperi, ore 21.15
Sonata per tubi
Circo Teatro Musicale con Nando&Maila
Concerto per tubi e non solo. Musica inconsueta o circo inedito? I musicisti suonano noti brani del repertorio classico, con dei semplici tubi di plastica.

Ponticelli (Imola)

Martedì 2 luglio, giardino della biblioteca, via Montanara 252/c, ore 21.15
Storie nell’ombra
Narrazione a cura di Alfonso Cuccurullo
La narrazione del maestro Cuccurullo facilita l’interazione adulto-bambino per un avvicinamento morbido al racconto.

Castel Guelfo

Mercoledì 3 luglio, giardino della Biblioteca, via Gramsci 22, ore 21.15
A spasso con Sandrone
Burattini, magie, pupazzi con Giorgio Gabrielli
In questo spettacolo nessuno vuole stare al proprio posto, nemmeno il burattinaio, che si muove tra tanti diversi palcoscenici, e si trasforma di volta in volta in attore e pupazzo, animatore e oggetto animato.

Casalfiumanese

Giovedì 4 luglio, parco di Villa Manusardi, ore 21.15
A spasso con Sandrone
Burattini, magie, pupazzi con Giorgio Gabrielli
Racconti e figure si susseguono sorprendendo i bambini, che interagiscono con pupazzi, burattini e burattinaio e devono di volta in volta cercare, trovare, inventare, scoprire.
E proprio i bambini proveranno a svelare e rivelare: giochi di prestigio o vere magie?

agata attenta

Agata, attenta! (Compagnia Nasinsù)

Sesto Imolese

Venerdì 5 luglio, biblioteca, via San Vitale 126, ore 21.15
Agata, attenta!
Burattini con Sandra Pagliarani Compagnia Nasinsù
Riuscirà Agata, bimba coraggiosa e bizzarra, a riportare i colori e la giustizia nella sua piccola
cittadina? Lo spettacolo attraverso la presenza-assenza dei colori vuole essere uno spunto di riflessione sul potere e i suoi rischi.

Borgo Tossignano

Martedì 9 luglio, parco Lungofiume (zona chiosco), ore 21.15
Geppone e il vento di tramontana
Burattini con il Teatrino Pellidò
Liberamente ispirato ad una fiaba popolare Toscana, vede contrapporsi il contadino lavoratore e il padrone delle terre sfruttatore e ingiusto, sarà un oggetto magico a risolvere i problemi del povero Geppone e di sua moglie Rosina, non senza una serie di colpi di scena!

Castel Guelfo

Mercoledì 10 luglio, giardino della biblioteca, via Gramsci 22, ore 21.15
Faccia di gomma
Clownerie e fantasia con i palloni di ogni forma e misura con Otto il Bassotto
Un Uomo (bè… quasi…. un Bassotto!) ha trasformato il caucciù nella sua unica fonte di vita e ragion d’essere. Con una faccia di gomma ed un cervello che gli rimbalza, ha creato con esso numeri incredibili, oltre i limiti del possibile, all’insegna del motto: con i palloncini si può fare davvero qualsiasi cosa!

Pellido

Cervelli di plastica (Teatrino Pellidò)

Casalfiumanese

Giovedì 11 luglio, parco di Villa Manusardi, ore 21.15
Cervelli di plastica
Burattini con il Teatrino Pellidò
In paese hanno autorizzato l’industriale Gino Pet ad aprire una fabbrica che produce la plastica e con essa crea qualsiasi oggetto. In Paese tutti vanno a lavorare lì, e quando escono dal lavoro corrono ai magazzini generali di Gino Pet, a comprare cose di plastica che si romperanno presto e diventeranno rifiuti…

Codrignano

Martedì 16 luglio, giardino Circolo Arci, ore 21.15
Otto Panzer Show
Teatro di strada con Gianni Risola
Otto è un ottimo e simpaticissimo clown, vestito da direttore di un improbabile e misterioso circo. Presenta numeri di autentica bizzarria coinvolgendo il pubblico nelle sue pazzesche avventure sceniche.

Castel Guelfo

Mercoledì 17 luglio, giardino della biblioteca, via Gramsci 22, ore 21.15
La bella Fiordaliso e la strega Tirovina. Una storia magica
Burattini con Alberto de Bastiani
La strega Tirovina è ormai vecchia e i suoi incantesimi malvagi non funzionano più, si rende conto di non saper stare al passo con il tempo che vive di tecnologie in continua evoluzione e di prodotti genuini, biologici, certificati. Altro che mela avvelenata!

Sassoleone

Giovedì 18 luglio, campo sportivo, ore 21.15
La bella Fiordaliso e la strega Tirovina. Una storia magica
Burattini con Alberto de Bastiani
Nel ricordo e nell’insegnamento delle più belle fiabe dei fratelli Grimm, la storia si snoda tra colpi di scena e gag della ricca tradizione del teatro di burattini. Una storia con i vestiti della tradizione, ma il ritmo e le complessità della vita di oggi, in cui perfino i briganti hanno aggiornato le loro richieste di riscatto aggiungendo, al “solito” malloppo in oro, anche dei particolari beni di consumo.

Toscanella

Zanubrio

Lo strano caso dell’asino cacadenari (Zanubrio Marionettes)

Martedì 23 luglio, piazza Libertà, ore 21.15
Lo strano caso dell’asino cacadenari
Burattini con Zanubrio Marionettes (Riccardo Canestrari, Giovanna Rossetti)
La famosa Fiaba dell’orco dal Pentamerone di Gianbattista Basile fa prender le mosse al repertorio di gag, lazzi, bastonate dei burattini della tradizione emiliana. Una nuova sgangherata avventura del dinamico duo Sganapino e Balanzone, alle prese questa volta con uno straordinario asino magico che può render ricco chi lo possiede. Per Sganapino però non sarà così semplice tenersi stretto l’asino…

Castel Guelfo

Mercoledì 24 luglio, giardino della biblioteca, via Gramsci 22, ore 21.15
Storie da mangiare
Teatro di cibo con Le Strologhe (Carla Taglietti, Valentina Turrini)
Due cuoche strampalate, stanche di cucinare sempre gli stessi piatti, decidono un giorno di
iniziare a giocare con i cibi… Sul tavolo da cucina prendono vita buffi personaggi e storie insolite….

San Martino in Pedriolo

Giovedì 25 luglio, parco di via Onorio, ore 21.15
Storie da mangiare
Teatro di cibo con Le Strologhe (Carla Taglietti, Valentina Turrini)
Il cibo viene ‘messo in scena’, scegliendo di narrare due storie tradizionali, con frutta, verdura, utensili da cucina, pani, farine e tutto il necessario per l’impasto del pane. Gli ortaggi diventano i personaggi della fiaba e i bambini sono portati a guardare ‘con altri occhi’ le verdure che tutti i giorni vedono in casa o nei negozi e che spesso non amano.

SEGUI ANCHE:

Bambini famiglie iniziative spettacoli
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione