• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
«Gocce
Magazine, News
8 Giugno 2019

«Gocce di Musica 2019», stasera sul palco per la finale anche i Whatever

Con il loro pop rock dalle molteplici influenze e sonorità e la potente voce della cantante, i Whatever, band di Imola-Faenza, si sono aggiudicati la terza ed ultima serata di selezione del contest Gocce di musica per la solidarietà e si esibiranno insieme e contro gli Aster & The X Band e il duo Degradè sabato 8 giugno per la finale in piazza Gramsci. Ma chi sono i Whatever?

Innanzitutto il nome: Whatever come «qualunque cosa»?

«Whatever perché durante il brain storming per battezzare il neonato gruppo sono uscite tantissime proposte, nessuna che piacesse però a tutti i componenti – racconta il bassista Dario Biffi -. Poi ci siamo accorti che whatever era la parola che avevamo pronunciato più spesso come intercalare fra un’idea scartata e un’altra. Ci è piaciuto ed eccoci qui».

Come nascono i Whatever?

«Tecnicamente i Whatever sono nati circa un anno fa. In verità io, la voce Fatima Zucchi e il chitarrista Gianluca Marion ci conosciamo e suoniamo insieme dal 2015 ma non siamo riusciti a creare una formazione fissa, un gruppo vero e proprio, fino a che non abbiamo conosciuto il batterista Alessandro Bonzi, che ha subito abbracciato la nostra linea musicale».

Cioè?

«Noi vogliamo suonare solo brani inediti, nessuna cover, perché per tutti noi la musica è prima di tutto espressione di noi stessi, dei nostri pensieri, di chi siamo. Abbiamo tutti la voglia e la curiosità di sbizzarrirci secondo le nostre emozioni e preferenze musicali, per questo pur suonando un genere pop rock siamo contaminati di musicalità e ritmi funky ma anche indie e progressive. Ognuno di noi ci mette del suo e poi lavoriamo insieme alla versione finale di ogni brano». (mi.mo.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 6 giugno.

Nella foto (Isolapress): i Whatever con, dA sinistra, il bassista Dario Biffi, la cantante Fatima Zucchi, il batterista Alessandro Bonzi ed il chitarrista Gianluca Marion

SEGUI ANCHE:

cultura gocce di musica Musica sabato sera due whatever
Telegram

Una replica a “«Gocce di Musica 2019», stasera sul palco per la finale anche i Whatever”

  1. Anonimo ha detto:
    Giugno 8, 2019 alle 1:51 pm

    Gruppo straordinario che voto come vincitore della serata. Firmato: Mario Zucchi (il papà della cantante del gruppo)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione