• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Oro
Cronaca, News
15 Giugno 2019

Oro per Leonardo Morotti del Liceo scientifico Alberghetti alle Olimpiadi di Scienze. Conquistato il pass per i Mondiali

Le competizioni nazionali svoltesi a Pavia hanno decretato i migliori studenti italiani nelle Olimpiadi delle scienze naturali ed ancora una volta uno studente del liceo scientifico Alberghetti ha primeggiato. Leonardo Morotti ha conquistato il diritto a disputare la prova nazionale dopo essersi piazzato al primo posto alla gara regionale, dove ha affrontato una prova teorica con quesiti di Scienze della Terra e Scienze della vita. Alla gara nazionale, organizzata quest’anno dall’Anisn (Associazione nazionale insegnanti di scienze naturali) nella prestigiosa sede dell’Almo collegio Borromeo dell’Università di Pavia, sono giunti come sempre i migliori studenti di tutte le regioni, a rappresentare diverse centinaia di licei italiani, che approntano ogni anno le prove d’istituto per individuare gli studenti più preparati da far partecipare alle fasi successive.

Per designare i vincitori nazionali, coloro che hanno ottenuto i migliori risultati nelle prove teoriche hanno affrontato una prova pratica, al termine della quale Leonardo Morotti, studente della classe 2ª Cls, è stato premiato con la Medaglia d’oro, ovvero il migliore studente d’Italia nelle Olimpiadi delle scienze naturali riservate al biennio.«Ho sempre avuto una grande passione per le materie scientifiche e quando mi si è presentata a scuola l’occasione di partecipare alle Olimpiadi delle scienze ho deciso di provare – racconta Leonardo -. Le domande della prova scritta nazionale erano piuttosto difficili e, al momento dell’annuncio dei primi dieci classificati, che avrebbero potuto accedere alla prova pratica, ero abbastanza agitato, ma non appena sono stato chiamato mi sono sentito molto sollevato. La prova pratica l’abbiamo sostenuta alla facoltà di Geologia, dove erano stati preparati diversi materiali, che comprendevano interpretazione di mappe e riconoscimento di rocce, cose già viste a scuola, e ciò mi ha sicuramente aiutato».

Grazie a questo ottimo risultato Leonardo farà parte della squadra nazionale italiana e rappresenterà l’Italia alle prossime Olimpiadi internazionali di scienze della terra – Ieso (International Earth Science Olympiad) che si svolgeranno in Corea del Sud a fine agosto, insieme ad altri tre studenti provenienti da licei scientifici di Puglia, Sicilia e Friuli Venezia Giulia. (r.cr.)

L”articolo completo è su «sabato sera» del 13 giugno

Nella foto Leonardo Morotti con la sua insegnante di Scienze Sonia Manaresi

SEGUI ANCHE:

gara Istituto Alberghetti scienze Scuola
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Magazine
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Assegnato al Trento Film Festival  il «Premio Città di Imola 2025», il riconoscimento indetto dalla sezione imolese del Cai, grazie al sostegno del Co...
Telegram
this is a test
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Sabato Sera +
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Rumy Garcia 
6 Maggio 2025
«Questa stazione ha 4.500 passeggeri al giorno, il 12% in più rispetto al 2022. È evidente che i cittadini stanno prediligendo questo mezzo di traspor...
Telegram
this is a test
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Cronaca
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Non si ferma a Castel Guelfo il maxi cantiere di Hera sulla rete idrica, la cui conclusione è prevista entro l'anno. I lavori, da 900 mila euro, inter...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione