• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Il
Magazine, News
1 Luglio 2019

Il meglio del cartellone del cinema alla Rocca. Biglietto ridotto insieme a AppU e “sabato sera”

Sessantaquattro giornate con cinquantaquattro film (di cui solo quattro repliche). È il cartellone di RoccaCinemaImola, la rassegna di film sotto le stelle che StArt organizza alla Rocca di Imola da questa sera al 5 settembre. Si comincia con un capolavoro assoluto dell’epoca del muto, Il Vento di Victor Sjöström, musicato per l’occasione dal compositore imolese Giovanni Dal Monte: «Per noi è una novità – commentano da StArt -, ma la proposta di film riconducibili all’epoca del muto, musicati dal vivo, sta riscuotendo enormi consensi ovunque, e noi pensiamo che una cornice tanto prestigiosa come la Rocca Sforzesca di Imola, uno schermo di circa 120 mq e oltre 600 posti in platea non possano fare altro che valorizzarlo ulteriormente». Il film è imperniato sulla titanica lotta fra l’uomo e la natura combattuta, in questo caso, da Lillian Gish, «tenero fiore della Virginia».

Si prosegue martedì 2 luglio con la commedia francese 7 uomini a mollo, mercoledì 3 con Julia Roberts in Ben is back e giovedì 4 con Felicity Jones in Una giusta causa, storia di Ruth Bader Ginsburg, una delle pochissime donne ammesse alla facoltà di giurisprudenza ad Harvard alla fine degli anni Cinquanta, che lottò con determinazione in moltissimi processi per discriminazione. Tanti i film che arrivano da Oltreoceano, così come quelli premiati ai festival, come Dolor y gloria di Pedro Almodovar che al recente Festival di Cannes ha consegnato a Antonio Banderas il premio per la miglior interpretazione maschile (7 luglio).

Grande spazio verrà dato al cinema italiano. Il primo appuntamento è previsto sabato 6 luglio con Ma cosa ci dice il cervello di Riccardo Milani con Paola Cortellesi. Giovedì 11 luglio Stefano Accorsi e Andrea Carpenzano sono i protagonisti del film di Leonardo D’Agostini Il campione, mentre Pierfrancesco Favino e Valerio Mastandrea guidano un’Armata Brancaleone sui generis nel lavoro di Giovanni Veronesi Moschettieri del re – La penultima missione (21 luglio).

Tra le tante proposte spiccano quelle per i bambini. Tradizionalmente previste al venerdì, quest’anno si terranno anche in quasi tutti i martedì: «Ci sono anni, come anno scorso, in cui risulta difficile mettere anche solo un film a settimana per le famiglie, altri, come quest’anno, in cui l’offerta era talmente ampia che ridurre la proposta a soli otto film ci è sembrato limitante», commentano da StArt. La formula prevede il prezzo scontato a 5 euro per tutti gli spettatori, grandi e piccoli. In cartellone, tra gli altri, si possono segnalare Aladdin (venerdì 12 luglio), Mia e il leone bianco, un film commovente e dolcissimo sull’amicizia tra una ragazza e un cucciolo di leone bianco (martedì 16 luglio), Dumbo (9 agosto), e Spider-man: un nuovo universo (13 agosto). (r.c.)

In luglio le proiezioni iniziano alle 21.30, in agosto e settembre alle 21.15. Biglietto: intero 6 euro, ridotto 5 (numerose riduzioni, tra cui quella con il coupon che trovate su «sabato sera» o mostrando l’applicazione AppU). Omaggio per disabili e accompagnatori e per bambini sotto i 3 anni. Abbonamento a 5 ingressi: intero 25 euro, ridotto 20 (con in regalo un coupon sconto per l’Acquapark del Villaggio della Salute Più e un ingresso al cinema Osservanza 2019/2020).

L”articolo completo e ulteriori approfondimenti sono su «sabato sera» del 27 giugno

Nella foto, di Isolapress, una proiezioni degli anni passati alla Rocca di Imola

SEGUI ANCHE:

cinema Estate Film Il Vento rocca
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione