• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
La
Cronaca, News
25 Luglio 2019

La Giunta Sangiorgi riapre le porte ai circhi con animali, tolte le restrizioni. Proteste dell”Enpa in Consiglio comunale

A novembre la Giunta Sangiorgi fece approvare in fretta e furia dalla maggioranza 5Stelle del Consiglio comunale una deroga per permettere al circo Millennium di far esibire i suoi animali, tigri comprese. Ora quella deroga è diventata parte integrante del Regolamento del Comune di Imola per la tutela e il benessere degli animali, secondo la delibera approvata dalla Giunta, presentata in Commissione e approdata in Consiglio comunale martedì. L’articolo 17 è stato drasticamente modificato e ora dice che è consentita la presenza di circhi o manifestazioni con animali «anche appartenenti a specie selvatiche ed esotiche». Quali? «Elefanti, grandi felini, orsi, lupi, camelidi e zebre, scimmie, rinoceronti, ippopotami, giraffe, foche, delfini e rettili» elenca la norma. Un’apertura pressoché totale.

E” ben vero che nell’altro Regolamento comunale sugli spettacoli viaggianti è precisato che «è fatto divieto di utilizzo di animali, non nati in cattività» nelle attività circensi, come chiedono le norme internazionali. Certo un bel passo indietro rispetto a sette anni fa quando, sull’onda delle proteste e dell’indignazione generale per la fuga e la morte della giraffa Aleksandre, lo stesso Movimento5Stelle presentò una risoluzione addirittura in Regione per contrastare l’utilizzo di varie specie animali nei circhi e nelle mostre viaggianti. L’episodio, vista anche la montante sensibilità pubblica sul tema, portò l’allora Giunta Manca ad inserire per l’appunto nell’articolo 17 il divieto di utilizzare o esporre in attività di spettacolo giraffe, elefanti, grandi felini, orsi, lupi, primati, rinoceronti, ippopotami, foche, otarie e leoni marini, cetacei e rettili.

Ma la Giunta Sangiorgi sin dall’autunno scorso si è detta preoccupata di eventuali ricorsi al Tar sulla base della norma nazionale che difende l’attività circense (legge 377 del 1968 «lo  Stato riconosce la funzione sociale dei circhi equestri e dello spettacolo viaggiante e ne incoraggia il consolidamento e lo sviluppo»).

La consigliera di opposizione Carmela Cappello (Imola guarda avanti) contesta decisamente la scelta dell’Amministrazione imolese: «Nel regolamento non è prevista neppure la possibilità di valutare se, a garanzia della sicurezza e dell”ordine pubblico, è opportuno o meno che un certo circo venga in città. Io, ad esempio, non mi fiderei ad ospitare quel circo in cui due settimane fa le tigri hanno ucciso il loro domatore e nemmeno quello che anni fa si fece scappare la giraffa. Ma con queste regole lasse che si sono dati, nessuno potrà essere respinto».

Contro la decisione dell”Amministrazione imolese si è schierata anche l”Enpa i cui volontari martedì scorso erano presenti in Consiglio comunale a manifestare il loro dissenso. (l.a.) 

Altri particolari sul «sabato sera» del 25 luglio 

Nelle foto, la protesta dell”Enpa in consiglio comunale martedì; i banchi della giunta con la sindaca Manuela Sangiorgi e l”assessore all”Ambiente Andrea Longhi; la consigliera Carmela Cappello

SEGUI ANCHE:

Ambiente animali circo
Telegram

Una replica a “La Giunta Sangiorgi riapre le porte ai circhi con animali, tolte le restrizioni. Proteste dell”Enpa in Consiglio comunale”

  1. Anonimo ha detto:
    Luglio 26, 2019 alle 3:10 pm

    Gli animali usati nei circhi li abbandonereste tutti nella foresta dove non potrebbero sopravvivere? È giusto a mio parere non prelevare più animali feroci per inserirli nei circhi, ma diamo al tempo il tempo che occorre per sensibilizzare e fare scelte più appropriate!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione