• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
E”
Cronaca, News
27 Agosto 2019

E” tempo di Settembre Castellano, tanti eventi nel capoluogo e nelle frazioni e una particolare attenzione all”ambiente

E’ tempo di Settembre Castellano. Come ogni anno, la fine dell’estate coincide con l’avvio del ricco contenitore che terrà compagnia ai cittadini di Castel San Pietro Terme e ai visitatori dagli ultimi scampoli di agosto al penultimo weekend settembrino, con tanti appuntamenti concentrati soprattutto nei fine settimana.

Una Carrera sempre più protagonista, frazioni in evidenza e più attenzione all’ambiente sono le caratteristiche dell’edizione 2019, che offrirà tante occasioni di festa e incontro per tutti all’insegna di spettacolo, musica, arte, solidarietà, sport, mercati, gastronomia. Da venerdì 30 agosto prenderà il via il primo fine settimana di festa con “Varignana di Notte” (30, 31 agosto, 1 settembre), con la novità di una compagnia di teatro itinerante che sostituirà la corsa delle Carriole il sabato sera, con spettacoli in piazza e finale pirotecnico. Domenica 8 settembre spazio alla 68a Sagra della Braciola e 66a Carrera, preceduta dalle prove ufficiali per le tipiche macchinine a spinta in programma domenica 1° settembre. Il 13, 14 e 15 settembre è il momento della Fiera nazionale del Miele, dell’Agricoltura e dell’Enogastronomia, mentre a Osteria Grande sport e volontariato saranno in evidenza nello stesso weekend con Sport in Osteria. Ancora a Osteria Grande, il 21 e 22 settembre, sarà la volta di Osteria sul lago in Festa. 

Fine settimana a parte, ci saranno tanti eventi anche negli altri giorni, a cominciare da domani sera, mercoledì 28 agosto, con l”ultima delle Crapule che rappresentano un po” l”anteprima conviviale del Settembre: l”appuntamento è al Centro sociale di via del Molino, dalle 20.30, con “Serata sotto le stelle del Sillaro”, gustando crescentine fritte e ascoltando la musica di Dj Albertass e Sabina. Le crapule proseguiranno con la seconda edizione della Festa del Borgo, martedì 3 settembre e con la SuperCrapula di sabato 7, con il grande buffet a cielo aperto e proposte musicali dal vivo per tutti.

Il Settembre Castellano edizione 2019, come detto, dedicherà un’attenzione particolare all’ambiente. Innanzitutto, su indicazione dell’Amministrazione comunale, la Proloco si è impegnata a eliminare il più possibile la plastica e a utilizzare materiali biodegradabili per piatti, bicchieri, cannucce e così via. Inoltre, dal 7 al 14 settembre si terrà la Sfida del Cubo di Ghiaccio, nella quale si dimostrerà che con un buon isolamento è possibile conservare il ghiaccio anche in caso di temperature alte all’esterno. L’evento prevede, inoltre, una serie di incontri al Cassero.

Tra i protagonisti storici del Settembre Castellano c’è, come noto, il castrato, che sarà servito nei ristoranti del territorio e nel giorno della Sagra dell’8 settembre i piazza Acquaderni, dove si terrà la tradizionale degustazione. Nella Locanda Slow, la locanda della città, si potrà inoltre gustare il menù con le più conosciute specialità a base di castrato, apprezzate dagli appassionati castellani e dalle migliaia di visitatori che giungono a Castel San Pietro Terme in occasione del Settembre Castellano. La Locanda sarà aperta dal 29 agosto al 18 settembre tutte le sere dalle 19 in poi e le domeniche 1, 8 e 15 anche a pranzo dalle ore 12 (per prenotazioni, rivolgersi direttamente allo stand, oppure telefonare al numero 347 5922451 dalle ore 17 alle 22.30). (r.cr.)

SEGUI ANCHE:

carrera centro storico enogastronomia frazioni spettacoli
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione