• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Il
Sport
13 Novembre 2019

Il filo di lana, a Imola nuovo spazio gratuito per bimbi 0-3 anni

Sabato 16 novembre 2019, dalle ore 10 alle ore 12, verrà inaugurato a Imola, Il filo di lana, spazio dedicato ai bimbi che di solito non frequentano un nido. Lo spazio è inserito nei locali del nido comunale Primavera, in via F.lli Gualandi 7, nel quartiere Zolino, anche se l’accesso è autonomo rispetto al nido.

Si tratta di un servizio gratuito, aperto per due mattine a settimana (il martedì e giovedì, dalle ore 9 alle 12) e un pomeriggio (il mercoledì, dalle ore 15 alle 18), che offre un’opportunità di incontro, socializzazione e confronto per le famiglie con bambini fino a 3 anni che, per diverse ragioni, non hanno ancora maturato la scelta di iscrivere al nido o alla scuola dell’infanzia il proprio figlio o figlia, nonostante l’evidente vantaggio che potrebbe costituire per la loro crescita. Assieme al bimbo dovrà essere presente un adulto, che ne rimane responsabile. A sostenere l’accoglienza, il dialogo tra gli adulti e il gioco tra i bambini sarà presente un’educatrice appositamente formata.

L’accesso può avvenire sia per invio da parte degli enti che si occupano del sostegno alle famiglie, sia spontaneamente, prenotandosi il lunedì, dalle ore 15 alle 18, al numero 0542/644059.

L’iniziativa è frutto di un accordo, valido fino a maggio 2021, tra il Comune di Imola, che mette a disposizione gli spazi, e Seacoop cooperativa sociale, che mette a disposizione le risorse finanziarie derivanti dal finanziamento della Fondazione, sia per l’acquisto degli arredi che per il personale educativo. Al gruppo di progetto, coordinato dal Servizio Infanzia del Comune di Imola, partecipano anche i Servizi sociali, il consultorio familiare e l’associazione Trama di terre.

“Questa iniziativa – informano dal Comune di Imola – intende promuovere la sperimentazione di nuove modalità di supporto comunitario alle famiglie, nell’ottica di favorire non solo momenti di benessere per chi ne fruisce, ma anche occasioni inedite per la costruzione di nuove reti sociali e per promuovere la successiva e auspicata iscrizione ai tradizionali servizi educativi per l’infanzia”.

“I bambini potranno accedere solo accompagnati da un adulto di riferimento, che ne rimane responsabile – spiegano da Seacoop -. L’incontro e la relazione tra gli adulti e i bambini è favorito e valorizzato da una nostra educatrice formata nella predisposizione di positivi contesti relazionali e di gioco con gruppi di adulti e bambini. L’intervento si connota come un passaggio dalla cura esclusivamente domestica alla cura comunitaria propriamente detta, quella che avviene nei nidi d’infanzia”.

Sabato 16 novembre, l’evento inaugurale prevede il taglio del nastro e i saluti da parte di Roberta Tattini, presidente di Seacoop, Maria Pia Gentilini, pedagogista di Seacoop, un rappresentante dell’amministrazione comunale e Daniele Chitti, responsabile del Servizio Infanzia del Comune di Imola. A seguire, si terrà la cerimonia di donazione dei beni e dei materiali con cui è stato allestito lo spazio, che Seacoop farà a favore del Comune di Imola. Sarà poi possibile visitare l’area dedicata al servizio Il filo di lana. Seguirà un piccolo buffet.

Il nido Primavera a Imola

SEGUI ANCHE:

asili nido Bambini famiglie Imola
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Sabato Sera +
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Rumy Garcia 
6 Maggio 2025
«Questa stazione ha 4.500 passeggeri al giorno, il 12% in più rispetto al 2022. È evidente che i cittadini stanno prediligendo questo mezzo di traspor...
Telegram
this is a test
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Cronaca
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Non si ferma a Castel Guelfo il maxi cantiere di Hera sulla rete idrica, la cui conclusione è prevista entro l'anno. I lavori, da 900 mila euro, inter...
Telegram
this is a test
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Cronaca
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Presentare l’offerta formativa della sede imolese dell'Unibo, favorire l’incontro tra studenti e laureati dell'Università di Bologna (in particolare d...
Telegram
this is a test
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Magazine
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Lara Alpi 
5 Maggio 2025
La regista imolese Margherita Ferri è candidata al David Giovani con il “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Mercoledì calcherà il red carpet della 70ª ed...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione