• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    • Google Play App Store

21 MAGGIO 2025

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
  • Google PlayApp Store
Grande
Magazine, News
10 Aprile 2020

Grande successo per #unafiabaperscacciarelapaura, 450 le fiabe di bimbi e ragazzi per l”e-book benefico curato da Lisa Laffi

Una valanga di fiabe per scacciare l’incubo del Coronavirus. L’iniziativa #unafiabaperscacciarelapaura, lanciata dall’Istituto Comprensivo 7 di Imola e in particolare dall’insegnante e scrittrice Lisa Laffi, che ne è l’ideatrice e coordinatrice, ha avuto un grande successo tra gli alunni delle scuole del territorio, che hanno risposto inviando 450 componimenti. Le fiabe, scritte da bambini e ragazzi, saranno inseriti in un e-book che sarà messo in vendita sulla piattaforma Amazon da metà-fine aprile in poi. Il ricavato, al netto delle spese di pubblicazione, sarà tutto devoluto in beneficenza. Non è esclusa nemmeno la pubblicazione di un’edizione cartacea, ma la possibilità è allo studio, dato il molto materiale arrivato («ogni fiaba è bella a modo suo e non ne voglio eliminare nessuna», commenta la curatrice) e i costi che sarebbero decisamente superiori.

Tornando alla raccolta, hanno aderito all’iniziativa cinque scuole primarie di Imola (Rubri, Pelloni-Tabanelli, Rodari, Cappuccini, Bizzi) e due di Dozza (Pascoli) e Toscanella (Pulicari), che hanno chiesto di partecipare e sono state ammesse anche se non imolesi. Cinque anche le secondarie di primo grado di Imola, vale a dire Orsini, Andrea Costa, Valsalva, San Giovanni Bosco e Sante Zennaro, mentre tra le secondarie di secondo grado sono presenti liceo linguistico, liceo economico sociale, liceo delle scienze applicate, liceo scientifico, liceo delle scienze umane, istituto chimico “Luca Ghini” e istituto agrario Scarabelli.

«Quando mi è venuta l’idea non pensavo che avrebbe riscosso un tale successo – spiega Lisa Laffi -. Ne sono contentissima. Tantissime scuole e tantissimi studenti di Imola si sono uniti per un nobile obiettivo: aiutare il prossimo. Vogliono lottare contro il Coronavirus e hanno utilizzato uno strumento che abbiamo tutti, ma che spesso dimentichiamo: la scrittura. Scrivere è bello e lo è ancora di più quando lo si fa con un obiettivo. Quando leggevo le mail di alcuni genitori che sottolineavano come non avessero mai visto i figli tanto entusiasti di scrivere mi emozionavo e commuovevo». «La stessa cosa mi è successa quando ho letto le mail dei genitori che mi raccontavano le reazioni dei figli alla notizia che la loro fiaba era stata inserita: bimbi e ragazzi erano orgogliosi e felicissimi – aggiunge l’insegnante -. Non si può aggiungere giorni alla vita, ma si può aggiungere vita ai giorni. Lo diceva la famosa Iena Nadia Toffa prima di morire e io ne sono intimamente convinta. Però penso che con le fiabe i ragazzi stanno mettendo vita ai loro giorni e stanno regalando nuovi giorni a chi è in pericolo di vita, perché il ricavato aiuterà i malati che sono in ospedale. Chissà, magari qualcuno di loro, durante la convalescenza, leggerà le fiabe e sorriderà, perché sono una più bella dell’altra…». (mi.ta.)

Nella foto l”insegnante e scrittrice Lisa Laffi

Telegram

SEGUI ANCHE:

coronavirus fiabe scrittura Scuola
Telegram

2 risposte a “Grande successo per #unafiabaperscacciarelapaura, 450 le fiabe di bimbi e ragazzi per l”e-book benefico curato da Lisa Laffi”

  1. Viviana Placci ha detto:
    Aprile 13, 2020 alle 9:48 am

    Brava Lisa! Un’idea molto interessante e stimolante per i ragazzi .Sono nonna di 3 nipoti di cui uno è fra gli Autori di questa raccolta !Non mancherò di contribuire all’acquisto, grazie !

    Rispondi
  2. Rossella ha detto:
    Aprile 10, 2020 alle 8:27 pm

    Una bellissima idee ,ho 4 nipoti 1 alle primarie e 3 alle secondarie e spero che le leggeranno

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Tracmec, “aperture” nella trattativa con l’azienda, lunedì ulteriore incontro. Le ipotesi di accordo
Economia
Tracmec, “aperture” nella trattativa con l’azienda, lunedì ulteriore incontro. Le ipotesi di accordo
Lara Alpi 
21 Maggio 2025
Contratto di solidarietà e decadenza della procedura di licenziamento collettivo dei 45 dipendenti dello stabilimento mordanese della Tracmec Srl. Que...
Telegram
Tracmec: il presidio dei lavoratori continua, Manca e altri senatori Pd depositano un’interrogazione parlamentareTracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
this is a test
Sgominata a Imola la “banda dell’abbraccio”, la polizia ferma cinque persone al mercato
Cronaca
Sgominata a Imola la “banda dell’abbraccio”, la polizia ferma cinque persone al mercato
Davide Benericetti 
21 Maggio 2025
Erano venuti in centro non per fare acquisti al mercato ambulante, ma per sfilare oggetti di valore soprattutto agli uomini anziani. Il piano però del...
Telegram
this is a test
Troppi rifiuti sbagliati, in centro a Imola più controlli sui sacchi della plastica
Cronaca
Troppi rifiuti sbagliati, in centro a Imola più controlli sui sacchi della plastica
Lara Alpi 
21 Maggio 2025
Controlli accurati durante la  raccolta porta a porta, segnalazioni agli accertatori, tutoraggio ancora più puntuale: sono le azioni che il Comune di ...
Telegram
this is a test
F1 a Imola: la petizione, i fondi del Governo, la «ricetta» di Domenicali
Sport
F1 a Imola: la petizione, i fondi del Governo, la «ricetta» di Domenicali
Lara Alpi 
21 Maggio 2025
Il Gp di Imola è stata un’edizione record e uno spettacolo di numeri e colori. Per la logica di battere il ferro finché è caldo sono partiti gli appel...
Telegram
this is a test
Ron, Irene Grandi, Piovani e non solo, grandi nomi per l’estate dell’Arena di Castello
Magazine
Ron, Irene Grandi, Piovani e non solo, grandi nomi per l’estate dell’Arena di Castello
Lara Alpi 
21 Maggio 2025
Si comincia il 23 giugno con Mogol e Mario Lavezzi e si chiude il 30 agosto con Irene Grandi, nel mezzo a luglio Luca Ward il 2 e Lella Costa il 9, Ro...
Telegram
this is a test
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
Telegram
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
this is a test
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
Telegram
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
this is a test
Sport
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Futuro della F1, de Pascale e Panieri: «Imola da record, confermare il Gp per i prossimi anni o sconfitta per il Sistema Paese e il Made in Italy»
Lara Alpi 
Telegram
17 Maggio 2025
Il Gran Premio di Formula uno in corso a Imola si sta rivelando un successo oltre ogni aspettativa. I dati provvisori indicano un’edizione da record: ...
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

21 MAGGIO 2025

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione