• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Va
Cronaca, News
28 Aprile 2020

Va a ruba il lievito dell’Ar.pa di Ozzano, ora però è disponibile anche su Amazon

Italiani popolo di santi, poeti e panificatori. Pizze, pane, focacce riempiono le nostre giornate. Le loro foto inondano i social. L’epidemia in corso, col conseguente lockdown (confinamento in inglese), ha messo alla prova le abilità culinarie di un’intera nazione. Ma ha fatto emergere anche il lato più irrazionale dei consumi. Tra i prodotti andati a ruba, in cima alla lista, troviamo carta igienica e lievito.

Per tentare di capire che sta succedendo al commercio di quest’ultimo bene, ci siamo rivolti alla ditta Ar.pa di Ozzano Emilia, che dal 1973 produce «lieviti e affini» come recita la ragione sociale per intero. Bicarbonato, amido e difosfato disodico sono le materie da cui trae origine il lievito. «È una forza creatrice umile, piccola, quasi insignificante. Lievitare è creare dal nulla. Molti si sono scoperti potenziali Masterchef», filosofeggia Carla Gherardi, presidente e amministratore delegato di Ar.pa Srl. Si direbbe che gli affari vadano a gonfie vele, vista la scarsità del prodotto e l’esplosione della domanda. Ma ci sono anche lezioni da tenere a mente e risvolti inediti, segno di quanto le filiere produttive siano fragili e interdipendenti fra loro. Basta che un anello salti, seppur minimo, ed è subito crisi per gli altri settori. «Di materia prima per fare il lievito ne abbiamo a sufficienza. Siamo però a corto di carta per imballaggi – afferma al telefono la Gherardi assieme a Cristian Lollini, due dei sei titolari dell’azienda –. In sole tre settimane, a marzo, abbiamo venduto la quantità di lievito che vendiamo in un anno. Da qualche giorno il ciclo procede a rilento, perché sta per esaurirsi la materia prima per avvolgere il prodotto. Cerchiamo altri fornitori, ma non è facile».

Talmente a gonfie vele che ora è possibile acquistare il lievito seduti comodamente sul divano. Ar.pa, infatti, sbarca su Amazon con un proprio shop per garantire una fornitura costante di lieviti, amidi, fecola, zuccheri e preparati per dolci e salati. Si potrà dunque acquistare direttamente al link diretto su Amazon, o visitando il catalogo commerciale sul sito dell’azienda dove, in ciascuna pagina, sarà evidenziato se il prodotto è acquistabile su sul portale online. «La presenza dei nostri prodotti su Amazon rappresenta un ulteriore passo in avanti per l’azienda. Con la possibilità di acquisto online vogliamo essere ancora più vicini ai nostri clienti in un momento così difficile per il Paese. In tanti hanno riscontrato difficoltà nell’approvvigionamento di lieviti e prodotti per preparazioni da forno attraverso i canali della distribuzione tradizionale. Da qui la nostra scelta di fornire anche questa esperienza di acquisto», ha dichiarato Carla Gherardi, presidente di Ar.pa Lieviti.
 

Ulteriori particolari nel numero del Sabato sera del 23 aprile

SEGUI ANCHE:

arpa consumi coronavirus lievito ozzano
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione