• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
«Non
Magazine, News
6 Maggio 2020

«Non posso fare altro» è il nuovo brano della band dei Morgana

«Racconta un momento di vulnerabilità in cui si è alla ricerca di un supporto che non si riesce a trovare, un momento che si riesce a trasmettere solo attraverso una canzone, perché è l”unico modo che senti tuo per esprimere le cose che ti stanno a cuore». Così Marco «Pablo» Poli, il cantante dei Morgana, spiega l”emozione che sottostà a «Non posso fare altro», il nuovo pezzo uscito negli store digitali più di un mese fa, esattamente il 15 marzo. Meno rock e più intimo rispetto ai lavori precedenti della band imolese, «Non posso fare altro» segna anche un nuovo rapporto discografico per i Morgana, ovvero per Poli, Giuseppe Capriati (batteria e percussioni), Marco Mirri (basso) e Michele D”Alessandro (chitarra). «Abbiamo una nuova casa discografica, Pms studio – conferma Poli – e stiamo facendo insieme un nuovo percorso di cui siamo molto contenti. In “Non posso fare altro”, abbiamo puntato  sull”atmosfera, con un cambiamento sonoro per noi che dà vita ad un brano molto intimo». 

La canzone parla «del portare avanti i propri sogni e le proprie aspirazioni – continua Pablo -. Per realizzare una sonorità più elettronica abbiamo optato per l”utilizzo del pad al posto della batteria ed introdotto i sintetizzatori. Abbiamo lasciato la struttura portante ritmica con la chitarra acustica e costruito un arrangiamento volto a creare atmosfera attorno alla base. È una sonorità che ci è piaciuta molto, tanto che stiamo  scrivendo altri pezzi su quest”onda e abbiamo trasformato alcuni pezzi del nostro repertorio». Ma come è nato? «Volevamo registrare un disco abbastanza rock con già una decina di pezzi pronti – spiega Poli -, poi scrivemmo questo brano solo chitarra e voce per suonarlo, eventualmente, in futuro. Ma siamo stati invitati ad esibirci insieme ad altre band al Campus Industry Music a Parma per la rassegna “Contamina” curata da Enzo Miceli, produttore discografico, compositore, arrangiatore che ha lanciato Daniele Silvestri: essendo il nostro batterista mancino, è  organizzativamente complicato sistemare la batteria (che rimane la stessa sul palco) quando si è in cartellone con altre band, per cui abbiamo optato per presentare un pezzo comodo da suonare, veloce, con un arrangiamento originale, utilizzando non la batteria ma un pad elettronico… e abbiamo pensato a “Non posso fare altro”».

I Morgana hanno poi realizzato anche un videoclip visibile su YouTube. «Abbiamo girato all”hotel Donatello di Imola e, oltre a noi, sono protagonisti l”attore Marco Garbuglia e la cantante Milena Mingotti». Come detto, «Non posso fare altro» è disponibile sugli store digitali. “Ovviamente l”attività live è ferma al momento – conclude il cantante dei Morgana – ma stiamo facendo comunque promozione: il brano è stato presentato in diverse trasmissioni televisive, come “Voto Rock”n”Roll” di Nearco su DiTv e web tv, e a queste abbiamo rilasciato anche interviste così come alle radio. Inoltre siamo attivi.sui social, dove abbiamo già organizzato alcune dirette Facebook». (r.c.)

L”articolo completo è sul «sabato sera» del 30 aprile.

Nella foto (di DB Photo): da sinistra Marco Mirri, Marco «Pablo» Poli, Michele D”Alessandro e Giuseppe Capriati

SEGUI ANCHE:

cultura morgana Musica sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione